Tecnica della Scuola Podcast: le notizie non sono mai andate così veloci

Quante volte durante la giornata siamo di corsa e non riusciamo a goderci la lettura delle ultime news e non possiamo stare al cellulare?
Tecnica della Scuola offre un servizio gratuito, semplice e inclusivo per permettere a tutti di poter rimanere aggiornati sul mondo scuola: Tecnica della Scuola Podcast.
Il podcast è una piccola trasmissione radio che può essere ascoltata o scaricata in maniera del tutto semplice. Accedendo al sito www.tecnicadellascuola.it sarà possibile ascoltare le breaking news della giornata e seguire le nostre rubriche di approfondimento in maniera totalmente gratuita e veloce, all’interno dei nostri articoli. Inoltre, Tecnica della Scuola Podcast è presente anche su diverse piattaforme …

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/tecnica-della-scuola-podcast-le-notizie-non-sono-mai-andate-cosi-veloci-4 Autore del post: Fonte:

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.