• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Il Corsivo

InclusivaMente InclusivaMente by InclusivaMente InclusivaMente
Luglio 16, 2021
in InclusivaMente, Vedi tutti i Blog Didattici
14 0
A A
Home Vedi tutti i Blog Didattici InclusivaMente

Sono una sostenitrice della scrittura in corsivo, chi mi conosce lo sa bene!

Gli studi portati avanti dalle neuroscienze ne sottolineano l’importanza ed io ho sempre pensato che anche Maria avrebbe dovuto impararlo, con i suoi tempi e con tutti gli aiuti possibili.

Grazie al supporto della logopedista, anche lei perfettamente in linea con il mio pensiero, Maria ha imparato a scrivere in corsivo in seconda elementare. Da poco ha concluso la terza e la sua scrittura è sempre più fluida. 

Molti insegnanti, davanti ad un bambino con difficoltà, decidono di dispensarlo dal corsivo pensando di favorirlo privilegiando altre competenze. In realtà le ultime ricerche dimostrano come il dispensare dalla …..

Continua la lettura su: https://www.inclusiva-mente.it/il-corsivo/ Autore del post: InclusivaMente InclusivaMente Fonte: https://www.inclusiva-mente.it/

ShareTweetPinSendShareSend
InclusivaMente InclusivaMente

InclusivaMente InclusivaMente

Potrebbero interessarti anche questi post

Pechino verso un “indice dei libri proibiti”? Le nuove accuse di censura
Agenda Digitale

Pechino verso un “indice dei libri proibiti”? Le nuove accuse di censura

Agosto 5, 2022
Come insegnare ai bambini la matematica nel modo più efficace possibile
Maestro Roberto

Come insegnare ai bambini la matematica nel modo più efficace possibile

Agosto 5, 2022
Non dimenticarlo mai recensione
Blog

Non dimenticarlo mai recensione

Agosto 5, 2022
Sui punti notevoli di un tetraedro
Matmedia

Tetraedri intriganti

Agosto 4, 2022
Educazione civica digitale: cosa insegnare e perché è necessaria
Agenda Digitale

Gli studenti in pandemia hanno appreso poco e niente: i nuovi studi

Agosto 4, 2022
Il piccolo principe: schede di pregrafismo
Fantavolando

Il piccolo principe: schede di pregrafismo

Agosto 4, 2022
Il piccolo principe: schede di pregrafismo
Fantavolando

Il piccolo principe: biglietto pop-up

Agosto 4, 2022
Idee per il progetto accoglienza: il piccolo principe
Fantavolando

Idee per il progetto accoglienza: il piccolo principe

Agosto 4, 2022
Next Post
Corsivo per tutti!

Corsivo per tutti!

Articoli suggeriti

Pechino verso un “indice dei libri proibiti”? Le nuove accuse di censura

Pechino verso un “indice dei libri proibiti”? Le nuove accuse di censura

Agosto 5, 2022
Come insegnare ai bambini la matematica nel modo più efficace possibile

Come insegnare ai bambini la matematica nel modo più efficace possibile

Agosto 5, 2022
Non dimenticarlo mai recensione

Non dimenticarlo mai recensione

Agosto 5, 2022
Supplenze docenti a.s. 2022/2023, tutte le informazioni in una pagina del MI dedicata

Supplenze docenti a.s. 2022/2023, tutte le informazioni in una pagina del MI dedicata

Agosto 4, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pubblicazione degli elenchi e delle graduatorie definitive del Personale docente della Scuola dell’Infanzia, di Scuola Primaria, di Scuola Secondaria di I grado e di II grado e del personale educativo aspirante all’Utilizzazione e all’Assegnazione Provvisoria, provinciale ed interprovinciale presso sedi della provincia di Bari per l’a. s. 2022/23 – RETTIFICA

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Invalidati numerosi titoli e certificazioni rilasciati dall’Accademia di Belle Arti FIDIA. Le conseguenze sulle procedure di reclutamento nella scuola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • PERSONALE A.T.A. – PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE RELATIVE ALLE UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE – A.S. 2022/2023.

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Assunzione a tempo indeterminato del personale docente da Graduatorie di Merito A.S. 2022/2023. Pubblicazione esito assegnazione di sede

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Covid, le regole per la scuola: mascherine in classe solo in caso di nuova ondata

Covid, le regole per la scuola: mascherine in classe solo in caso di nuova ondata

Agosto 5, 2022
Certificato verde digitale, Garante Ue privacy: “Base giuridica ad hoc per renderlo proporzionato”

La strada verso il decennio digitale: l’Italia bene per uso di cloud computing, ma arranca su IA e competenze di base

Agosto 5, 2022
La narrativa di oggi e i lati oscuri dei social e del mondo digitale

La narrativa di oggi e i lati oscuri dei social e del mondo digitale

Agosto 5, 2022
Nell’Afghanistan dei Talebani le donne sono sempre più lontane dalle università e dall’istruzione

Nell’Afghanistan dei Talebani le donne sono sempre più lontane dalle università e dall’istruzione

Agosto 5, 2022
Torna un grande classico di Salvini: il servizio militare per i giovani

Torna un grande classico di Salvini: il servizio militare per i giovani

Agosto 5, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Pechino verso un “indice dei libri proibiti”? Le nuove accuse di censura

Come insegnare ai bambini la matematica nel modo più efficace possibile

Non dimenticarlo mai recensione

Tetraedri intriganti

Gli studenti in pandemia hanno appreso poco e niente: i nuovi studi

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856