• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Nino D’Angelo al Salone del libro: “Io, il primo della famiglia con la terza media”

La Stampa Quotidiano by La Stampa Quotidiano
Ottobre 15, 2021
in La Stampa, Vedi tutti i Quotidiani Online
14 1
A A
Home Vedi tutti i Quotidiani Online La Stampa

Da bambino era così povero che poteva permettersi solo di sognare. Allora sognava più forte: da grande farò il cantante. Gaetano D’Angelo, in arte Nino, nasce nella miseria della periferia di Napoli nel 1957. Diventa il famoso «caschetto biondo», poi neomelodico e poi artista che scrive poesie e compone musica per il cinema fino a vincere il David di Donatello. Nel libro «Il poeta che non sa parlare», Baldini+Castoldi, prefazione di Nicola Lagioia, racconta oltre 60 anni di vita, successi, drammi, con cuore aperto e ironia. Oggi, 15 ottobre, alle 14 in Sala Oro lo presenta con Teresa Ciabatti. Il …

Continua la lettura su: https://www.lastampa.it/torino/appuntamenti/2021/10/15/news/nino-d-angelo-al-salone-del-libro-io-il-primo-della-famiglia-con-la-terza-media-1.40812960 Autore del post: La Stampa Fonte: http://www.lastampa.it

ShareTweetPinSendShareSend
La Stampa Quotidiano

La Stampa Quotidiano

Potrebbero interessarti anche questi post

Premio Atlante, quei (tanti) prof che rendono viva la scuola
La Repubblica

Premio Atlante, quei (tanti) prof che rendono viva la scuola

Maggio 4, 2022
Università Palermo, interventi sul benessere degli studenti e 17 mln per l’edilizia
ItalPress

Università Palermo, interventi sul benessere degli studenti e 17 mln per l’edilizia

Maggio 4, 2022
Sanità, Scaccabarozzi “Accelerare la transizione digitale”
ItalPress

Sanità, Scaccabarozzi “Accelerare la transizione digitale”

Maggio 4, 2022
Modena, uomo trovato morto davanti a scuola
Affaritaliani

Modena, uomo trovato morto davanti a scuola

Maggio 4, 2022
Niscemi, bullismo e altre insidie del web. Carabinieri incontrano i ragazzi dell’istituto «Da Vinci»
Today24

Niscemi, bullismo e altre insidie del web. Carabinieri incontrano i ragazzi dell’istituto «Da Vinci»

Maggio 4, 2022
Scuola: Bianchi, da qui al 2032 1.400.000 studenti in meno
Ansa

Scuola: Bianchi, da qui al 2032 1.400.000 studenti in meno

Maggio 3, 2022
Nel decreto aiuti bonus per gli abbonamenti a bus e metro per studenti e lavoratori
Fanpage

Nel decreto aiuti bonus per gli abbonamenti a bus e metro per studenti e lavoratori

Maggio 3, 2022
Gela, progetto esecutivo per la scuola di via Albinoni. «Sfruttiamo i fondi del Pnrr»
Today24

Gela, progetto esecutivo per la scuola di via Albinoni. «Sfruttiamo i fondi del Pnrr»

Maggio 3, 2022
Next Post
Avvio dell’anno scolastico. Azioni di supporto – Conferenza di servizio per Dirigenti Scolastici

Concorso nazionale “Annalisa Durante. La forza rigeneratrice della memoria” Anno Scolastico 2021-22

Articoli suggeriti

“Non ce la fa nemmeno se l'aiuta San Gennaro”. Sport, disabilità e inclusione in un film gratuito per la scuola: Sarahsarà. Lo trovi qui

“Non ce la fa nemmeno se l'aiuta San Gennaro”. Sport, disabilità e inclusione in un film gratuito per la scuola: Sarahsarà. Lo trovi qui

Maggio 4, 2022
MasterPub X3, strumento per creare e-book a scuola, disponibile online!

MasterPub X3, strumento per creare e-book a scuola, disponibile online!

Maggio 4, 2022
L’arminuta recensione

L’arminuta recensione

Maggio 4, 2022
IL VASO CON LE ROSE

IL VASO CON LE ROSE

Maggio 4, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sentenza Consiglio di Stato n° 3348/2022

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Festa della mamma: schede di coding

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Premio Atlante, quei (tanti) prof che rendono viva la scuola

Premio Atlante, quei (tanti) prof che rendono viva la scuola

Maggio 4, 2022
Università Palermo, interventi sul benessere degli studenti e 17 mln per l’edilizia

Università Palermo, interventi sul benessere degli studenti e 17 mln per l’edilizia

Maggio 4, 2022
Sanità, Scaccabarozzi “Accelerare la transizione digitale”

Sanità, Scaccabarozzi “Accelerare la transizione digitale”

Maggio 4, 2022
Modena, uomo trovato morto davanti a scuola

Modena, uomo trovato morto davanti a scuola

Maggio 4, 2022
Niscemi, bullismo e altre insidie del web. Carabinieri incontrano i ragazzi dell’istituto «Da Vinci»

Niscemi, bullismo e altre insidie del web. Carabinieri incontrano i ragazzi dell’istituto «Da Vinci»

Maggio 4, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

MasterPub X3, strumento per creare e-book a scuola, disponibile online!

L’arminuta recensione

IL VASO CON LE ROSE

Divisioni e gioco interattivo

GHIRLANDE CON LE PIGNE

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività