Un anno intero, compresa quella notte di sei mesi che sembra non finire mai. L’avventura della nave Polarstern, cominciata a settembre del 2019, è stata la più grande spedizione organizzata nell’Artico: 300 scienziati coinvolti di 70 istituti sparsi in 20 Paesi diversi, costo totale di 140 milioni di euro, e una durata che ha un solo precedente nella peregrinazione di tre anni del vascello norvegese Fram alla fine dell’Ottocento. Ancorata a una zolla di ghiaccio che lentamente si è spostata da un capo all’altro dell’Artico, la Polarstern ha permesso di studiare quel che sta capitando nel punto più a Nord …
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2021/12/07/news/il_nostro_lockdown_fra_i_ghiacci_del_polo_nord-327927754/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it