Treccani, la Scuola del Tascabile porta i suoi 'Banchi' online

ROMA – La Scuola del Tascabile di Treccani porta i suoi “banchi” online da gennaio 2022. E’ la nuova offerta formativa di Treccani Futura, la nuova piattaforma di tecnologia educativa dell’Istituto della Enciclopedia italiana, insieme al Tascabile, rivista online di approfondimento culturale edita da Treccani. E da marzo 2022 torna in presenza ‘La Scuola del Tascabile – La classe come redazione’. Come si costruisce una rivista o un prodotto editoriale? Come si lavora in una redazione, online e in presenza? Come si prepara un’intervista? Come si recensisce un libro? Come si crea un podcast? Queste e tante altre le domande a cui i corsi cercano di rispondere. I Banchi sono …..

Continua la lettura su: https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/altre_proposte/2021/12/16/treccani-scuola-del-tascabile-porta-i-suoi-banchi-online_ca16d9ea-f80e-40b1-806d-4596a4071ead.html Autore del post: Ansa online Fonte: http://www.ansa.it

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.