Nel 1991 fra le mura dei Castelli di Bellinzona fu innalzata una grande tenda per festeggiare il 700/o anniversario dell’istituzione della Confederazione Svizzera. Mario Botta fissa da quel «fortuito antefatto» la nascita dell’Accademia di Architettura di Mendrisio, «costola» dell’Università della Svizzera Italiana (Usi).
IL «MARCHINGEGNO» MOBILE che dalla valle di Castelgrande finì il suo tour a Bruxelles dopo diverse soste nei cantoni elvetici, rappresentava, infatti, quell’opera «moderna» che Szeemann riconobbe intrisa di una «vena di ingenuità e di fiducia». Ora l’Accademia compie venticinque anni e si è pensato bene di celebrarla con una mostra, Architettura che fa Scuola (fino al 16 gennaio 2022) e un libro, Tracce di una scuola, …..
Continua la lettura su: https://ilmanifesto.it/la-storia-della-scuola-di-mendrisio-in-mostra-e-in-un-libro/ Autore del post: Il Manifesto Quotidiano Fonte: https://ilmanifesto.it/