Ascolta la versione audio dell’articolo
2′ di lettura
In “Per una filosofia dell’azione responsabile” il critico russo Michail Bachtin metteva in rilievo un concetto fondamentale della sua speculazione teorica: l’exotopia, anche detta “trasgredienza”, ossia quel movimento di uscita da sé che compie l’autore quando deve ritrarre l’eroe del suo romanzo. Trovarsi fuori, collocarsi in un luogo altro. Leggendo Bobi, assieme a Memè Scianca il testamento letterario di Roberto Calasso, si assiste a una simile “extralocalizzazione”.
Il compianto presidente di Adelphi — scomparso a Milano il 28 luglio scorso — ricorda la sua amicizia con Roberto Bazlen, ideatore della casa editrice, riannodando i suoi gusti, la vita dedita ai libri, la reticenza verso la …..
Continua la lettura su: https://www.ilsole24ore.com/art/il-talento-essenziale-bobi-bazlen-AE0zUvk Autore del post: Il Sole24Ore Cultura Fonte: https://www.ilsole24ore.com/