Ascolta la versione audio dell’articolo
2′ di lettura
Si incentra sul rapporto tra ragione e follia nelle scienze naturali – in un mondo in cui siamo sempre stati abituati a considerare e a pensare la figura dello scienziato come quella di un essere profondamente afferente alla sfera della razionalità – l’opera dello scrittore cileno Benjamín Labatut (Quando abbiamo smesso di capire il mondo, La pietra della follia) recentemente apparsa in Italia per la casa editrice Adelphi con la traduzione di Lisa Topi.
Interregno privo di senso
In realtà, l’intento di Labatut è quello di dimostrare – attraverso le sue svariate conoscenze dell’universo scientifico mondiale – che vi sia stato negli ultimi cinquant’anni un capovolgimento …..
Continua la lettura su: https://www.ilsole24ore.com/art/confusione-e-smarrimento-senza-capacita-narrazione-AEedRyl Autore del post: Il Sole24Ore Cultura Fonte: https://www.ilsole24ore.com/