• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

“La vedova allegra”, in nuova versione a Genova

Il Sole24Ore Cultura by Il Sole24Ore Cultura
Dicembre 24, 2021
in Il Sole24Ore Cultura, Vedi le Riviste Culturali, Vedi tutti i post sulla Cultura
14 0
A A
Home Vedi le Riviste Culturali Vedi tutti i post sulla Cultura Il Sole24Ore Cultura

I punti chiave

Ascolta la versione audio dell’articolo

2′ di lettura

Sarà senza dubbio interessante ascoltare la nuova traduzione dei dialoghi e la nuova versione ritmica delle parti cantate della celebre operetta “La vedova allegra”, che va in scena a Genova. Un lavoro drammaturgico – come su altro versante lo è quello di Michieletto che fa dialogare linguaggio cinematografico e opera nel “Gianni Schicchi” di Puccini. Mentre a Orvieto ritorna, dopo lo stop pandemico dell’anno scorso, l’edizione invernale di Umbria Jazz.

Genova

Il 30-31-1-2-5 al Teatro Carlo Felice la celebre “Vedova allegra”, di Franz Lehár. Sarà interessante ascoltarne la nuova traduzione italiana di Luca Micheletti e la versione ritmica realizzata in collaborazione con Elisa Balbo. …..

Continua la lettura su: https://www.ilsole24ore.com/art/la-vedova-allegra-nuova-versione-genova-AE2wvZ4 Autore del post: Il Sole24Ore Cultura Fonte: https://www.ilsole24ore.com/

ShareTweetPinSendShareSend
Il Sole24Ore Cultura

Il Sole24Ore Cultura

Potrebbero interessarti anche questi post

“Sono un comico, ma sull'ambiente non c'è nulla da ridere”
La Repubblica Ambiente

“Sono un comico, ma sull'ambiente non c'è nulla da ridere”

Maggio 4, 2022
David di Donatello: trionfo per «È stata la mano di Dio»
Il Sole24Ore Cultura

David di Donatello: trionfo per «È stata la mano di Dio»

Maggio 4, 2022
Il fotovoltaico in condominio con il bonus fa anche guadagnare
La Repubblica Ambiente

Per scaldare la casa con il calore del sottosuolo ora c'è il superbonus

Maggio 4, 2022
Il politicamente corretto è in ritirata?
Il Foglio Cultura

Il politicamente corretto è in ritirata?

Maggio 4, 2022
L'Italia è pronta alla svolta verso la green economy
La Repubblica Ambiente

L'Italia è pronta alla svolta verso la green economy

Maggio 4, 2022
F1 22, Charles Leclerc della Scuderia Ferrari è la star di copertina
ADN Konos Tecnologia

F1 22, Charles Leclerc della Scuderia Ferrari è la star di copertina

Maggio 3, 2022
Blizzard annuncia Warcraft Arclight Rumble, gioco tattico per mobile
ADN Konos Tecnologia

Blizzard annuncia Warcraft Arclight Rumble, gioco tattico per mobile

Maggio 3, 2022
“Clima, nella mia Ucraina devastata vedo come sarà invivibile il mondo se non agiamo subito”
La Repubblica Ambiente

Condizionatori a 27 gradi e riscaldamento a 19: l'obbligo per gli edifici pubblici nel Decreto bollette

Maggio 3, 2022
Next Post
Floridia: “700 milioni a Comuni per asili nido e infanzia. Priorità alle aree svantaggiate

Scuola: oltre 10 mila classi in Dad?

Articoli suggeriti

“Non ce la fa nemmeno se l'aiuta San Gennaro”. Sport, disabilità e inclusione in un film gratuito per la scuola: Sarahsarà. Lo trovi qui

“Non ce la fa nemmeno se l'aiuta San Gennaro”. Sport, disabilità e inclusione in un film gratuito per la scuola: Sarahsarà. Lo trovi qui

Maggio 4, 2022
MasterPub X3, strumento per creare e-book a scuola, disponibile online!

MasterPub X3, strumento per creare e-book a scuola, disponibile online!

Maggio 4, 2022
L’arminuta recensione

L’arminuta recensione

Maggio 4, 2022
IL VASO CON LE ROSE

IL VASO CON LE ROSE

Maggio 4, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sentenza Consiglio di Stato n° 3348/2022

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Festa della mamma: schede di coding

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Scuola: Bianchi, da qui al 2032 1.400.000 studenti in meno

Scuola: Bianchi, da qui al 2032 1.400.000 studenti in meno

Maggio 3, 2022
Nel decreto aiuti bonus per gli abbonamenti a bus e metro per studenti e lavoratori

Nel decreto aiuti bonus per gli abbonamenti a bus e metro per studenti e lavoratori

Maggio 3, 2022
Gela, progetto esecutivo per la scuola di via Albinoni. «Sfruttiamo i fondi del Pnrr»

Gela, progetto esecutivo per la scuola di via Albinoni. «Sfruttiamo i fondi del Pnrr»

Maggio 3, 2022

Mario Lodi, Cipì e la pedagogia che germoglia a scuola

Maggio 3, 2022
Baghdad invade Shengal: artiglieria contro i villaggi ezidi

Baghdad invade Shengal: artiglieria contro i villaggi ezidi

Maggio 2, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

MasterPub X3, strumento per creare e-book a scuola, disponibile online!

L’arminuta recensione

IL VASO CON LE ROSE

Divisioni e gioco interattivo

GHIRLANDE CON LE PIGNE

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Servizio di Rassegna Stampa sul mondo della Scuola

Il portale è gestito dai Volontari dell'associazione Koinokalo. Non contiene pubblicità ed è totalmente gratuito.

95200350635

Crediamo in una Scuola Bene Comune

Dona il 5x1000
Scrivi il codice nel tuo 730