Un elmo venuto alla luce nel 1930 ed esposto sin quasi da subito insieme al resto del corredo nelle sale del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma ha svelato dopo quasi un secolo il segreto che custodiva gelosamente da quasi 2.400 anni: il copricapo fu indossato da ‘Harnste’, forse un guerriero originario di Perugia, oppure da un rivale ucciso su un ignoto campo di battaglia, che se lo portò con sé in una tomba a Vulci (Viterbo).
La breve iscrizione etrusca ‘Harnste’ nascosta al suo interno – spiega il Museo in un comunicato – era finora sfuggita all’attenzione di tutti, nonostante la …..
Continua la lettura su: https://www.adnkronos.com/lelmo-di-vulci-svela-il-suo-segreto-scoperto-il-nome-del-guerriero-che-lo-indosso_2H7WwoSska6BsvExr8Oppj Autore del post: ADN Kronos Cultura Fonte: https://www.adnkronos.com/