• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

De Chirico, Savinio e les italiens de Paris a Torino

Il Sole24Ore Cultura by Il Sole24Ore Cultura
Dicembre 30, 2021
in Il Sole24Ore Cultura, Vedi le Riviste Culturali, Vedi tutti i post sulla Cultura
14 1
A A
Home Vedi le Riviste Culturali Vedi tutti i post sulla Cultura Il Sole24Ore Cultura

Ascolta la versione audio dell’articolo

2′ di lettura

Parigi era viva. Parigi è viva. E lo è grazie anche a una grande avventura rievocata, cioè quella di un gruppo di sette pittori italiani residenti a Parigi tra il 1928 e il 1933, capaci di distinguersi nel variegato ambiente figurativo parigino, diventando così, al tempo stesso, testimonianza di un’epoca e delle sue congiunture culturali.

Si tratta di Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Massimo Campigli, Filippo de Pisis, René Paresce, Gino Severini e Mario Tozzi.

Loading…

Forza del gruppo

Sette artisti che – sia singolarmente, sia grazie anche alla forza del gruppo – hanno ricostruito le sorti della pittura italiana nel XX secolo, in quel che fu il …..

Continua la lettura su: https://www.ilsole24ore.com/art/de-chirico-savinio-e-les-italiens-de-paris-torino-AEkvML5 Autore del post: Il Sole24Ore Cultura Fonte: https://www.ilsole24ore.com/

ShareTweetPinSendShareSend
Il Sole24Ore Cultura

Il Sole24Ore Cultura

Potrebbero interessarti anche questi post

Come sarà Oceanix, la prima città flottante progettata per resistere all'innalzamento del mare
La Repubblica Ambiente

Come sarà Oceanix, la prima città flottante progettata per resistere all'innalzamento del mare

Aprile 29, 2022
Una vecchia centrale idroelettrica rivive per rendere sostenibile studiare l'AI
La Repubblica Ambiente

Una vecchia centrale idroelettrica rivive per rendere sostenibile studiare l'AI

Aprile 29, 2022
L'impulso dell'intelligenza artificiale per l'economia dei rifiuti chimici
Il Foglio Scienze

L'impulso dell'intelligenza artificiale per l'economia dei rifiuti chimici

Aprile 29, 2022
«Tromperie», intenso film francese con due grandi attori
Il Sole24Ore Cultura

«Tromperie», intenso film francese con due grandi attori

Aprile 29, 2022
Non c’è da stupirsi se un grande libro come quello di Piero Trellini passa quasi inosservato
Il Foglio Cultura

Non c’è da stupirsi se un grande libro come quello di Piero Trellini passa quasi inosservato

Aprile 29, 2022
La memoria per prevenire i nuovi genocidi
Il Foglio Cultura

La memoria per prevenire i nuovi genocidi

Aprile 29, 2022
I tardigradi scroccano passaggi alle chiocciole
Focus Ambiente

I tardigradi scroccano passaggi alle chiocciole

Aprile 29, 2022
Yuji Naka fa causa a Square Enix per il gioco Balan Wonderworld
ADN Konos Tecnologia

Yuji Naka fa causa a Square Enix per il gioco Balan Wonderworld

Aprile 28, 2022
Next Post
Bocciature, il 56% degli studenti contro il ‘tutti ammessi’: per loro chi si impegna lo fa anche in Dad

Iscrizioni scuola superiore 2022: tempi e modalità, ammissione e tutto quello che c’è da sapere

Articoli suggeriti

L’educazione che serve contro i vizi della cultura ipertecnologica

L’educazione che serve contro i vizi della cultura ipertecnologica

Aprile 29, 2022
Come richiedere a Google di rimuovere i dati personali dai risultati di ricerca

Come richiedere a Google di rimuovere i dati personali dai risultati di ricerca

Aprile 29, 2022
Una mappa mondiale interattiva sulla densità di popolazione

Una mappa mondiale interattiva sulla densità di popolazione

Aprile 29, 2022
DETTATO DI VERIFICA

DETTATO DI VERIFICA

Aprile 28, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Generatore automatico di acrostici

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cara mamma (poesia e scheda)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Edu Day, Microsoft al fianco di scuole e università per il digitale

Edu Day, Microsoft al fianco di scuole e università per il digitale

Aprile 29, 2022
Edu Day, Microsoft al fianco di scuole e università per il digitale

Edu Day, Microsoft al fianco di scuole e università per il digitale

Aprile 29, 2022
Tre Regioni ancora classificate a rischio alto, i dati del monitoraggio Iss

Tre Regioni ancora classificate a rischio alto, i dati del monitoraggio Iss

Aprile 29, 2022
Le mascherine a scuola rimarranno obbligatorie fino alla fine dell’anno scolastico

Le mascherine a scuola rimarranno obbligatorie fino alla fine dell’anno scolastico

Aprile 29, 2022
Il sistema Santa Cecilia: “Favoritismi e punizioni la norma nel Conservatorio più prestigioso d’Italia”

Il sistema Santa Cecilia: “Favoritismi e punizioni la norma nel Conservatorio più prestigioso d’Italia”

Aprile 29, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

L’educazione che serve contro i vizi della cultura ipertecnologica

Come richiedere a Google di rimuovere i dati personali dai risultati di ricerca

Una mappa mondiale interattiva sulla densità di popolazione

DETTATO DI VERIFICA

Poesia e biglietto di auguri per la festa della mamma

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Servizio di Rassegna Stampa sul mondo della Scuola

Il portale è gestito dai Volontari dell'associazione Koinokalo. Non contiene pubblicità ed è totalmente gratuito.

95200350635

Crediamo in una Scuola Bene Comune

Dona il 5x1000
Scrivi il codice nel tuo 730