• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Sicilia in campo contro la dispersione scolastica, investiti 120 mln

ItalPress Notizie by ItalPress Notizie
Gennaio 4, 2022
in ItalPress, Vedi tutti i Quotidiani Online
14 0
A A
Home Vedi tutti i Quotidiani Online ItalPress

PALERMO (ITALPRESS) – “E’ un’attività intensa, soprattutto in relazione alla situazione che abbiamo trovato nel momento del nostro insediamento”. A dirlo è il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, nel corso di una conferenza stampa sul “Piano straordinario per il contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa per il triennio 2021-2023”. “E’ un fenomeno che riguarda le aree con tassi di povertà significativi e prive di luoghi di aggregazione culturale – ha aggiunto -. Siamo passati dal 24,3% al 19,4%, per i giovani dai 18 ai 24 anni che non proseguono gli studi (la media in Italia è scesa da 14,7% a 13.1%). Per questo abbiamo deciso di operare interventi con risorse cospicue, circa 120 milioni di euro. Un giovane che abbandona la scuola è un dato allarmante. Questi giovani provengono da famiglie meno abbienti e spesso iniziano a lavorare in nero o nella peggiore delle ipotesi diventano anche manovalanza per le organizzazioni criminali. Vogliamo arrivare alla radice delle cause che determinano l’abbandono e tentare di neutralizzarle”.
Poi ancora sul rapporto tra il governo con il ministero: “C’è un rapporto proficuo col ministro (Patrizio Bianchi, ndr) che ha apprezzato il lavoro che abbiamo svolto – ha sottolineato Musumeci -. Il lavoro del governo regionale non è passato inosservato a Roma”.
Il programma, finanziato con un totale di 32,5 milioni suddivisi tra Fondi regionali, Fondi POC e Fondi FESR, prevede: l’implementazione del tempo pieno e del tempo prolungato; realizzazione e messa a disposizione di nuove strutture di fruizione comune e ambienti di apprendimento; sostegno alla autonomie scolastiche nella costruzione di collaborazioni con i soggetti territoriali; attivazione di attività laboratoriali; miglioramento infrastrutturale degli spazi comuni; orientamento e consolidamento delle competenze di base e delle capacità cognitive, comunicative e relazionali.
“E’ un impegno corale tra le varie istituzioni che hanno partecipato allo stesso tavolo – ha sottolineato l’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Lagalla -. Si tratta di un programma importante, la scuola deve essere intesa come casa e luogo di costruzione della cittadinanza. Abbiamo investito 600 milioni nelle strutture scolastiche. E’ un percorso lungo, ma che andava avviato. Dei 30 milioni a disposizione oltre la metà saranno destinati agli spazi comuni”.
“E’ il momento finale di un lavoro svolto in maniera sinergica – ha detto Patrizia Fasulo dell’USR -. Serve spingere sull’educazione civica che consentono agli alunni di avere possibilità di essere cittadini attivi”.
Una serie di iniziative che prenderanno il via e saranno utili a cercare di ridurre ancor più il gap con il resto del paese: “E’ un lavoro che tiene conto delle diverse situazioni, in questi anni sono state fatte tante iniziative di concerto col ministero – ha detto il dirigente generale del dipartimento Istruzione della Regione, Antonio Valenti -. Tutte le scuole che hanno fatto richiesta di adesione a questo progetto sono state ammesse e avranno i finanziamenti. Abbiamo anche cercato di semplificare le procedure di rendicontazione dei progetti, per cercare di realizzare le cose che è il nostro vero obiettivo”.
(ITALPRESS).

…..

Continua la lettura su: https://www.italpress.com/sicilia-in-campo-contro-la-dispersione-scolastica-investiti-120-mln/ Autore del post: ItalPress Notizie Fonte: https://www.italpress.com

ShareTweetPinSendShareSend
ItalPress Notizie

ItalPress Notizie

Potrebbero interessarti anche questi post

Napoli, al via il Patto educativo per fermare la fuga dai banchi
Il Manifesto

Napoli, al via il Patto educativo per fermare la fuga dai banchi

Maggio 13, 2022
Luccioli: “Per noi donne gli esami non finiscono mai. La parità è ancora lontana”
La Repubblica

Luccioli: “Per noi donne gli esami non finiscono mai. La parità è ancora lontana”

Maggio 13, 2022
Obbligo mascherine a scuola, un gruppo di genitori chiede lo stop: si aspettano riscontri
Il Fatto Quotidiano

Obbligo mascherine a scuola, un gruppo di genitori chiede lo stop: si aspettano riscontri

Maggio 13, 2022
Con il digitale cresce anche il mercato del pet food
ItalPress

Con il digitale cresce anche il mercato del pet food

Maggio 13, 2022
Dog Heroes, Laganà “Mercato innovativo, forte crescita con il digitale”
ItalPress

Dog Heroes, Laganà “Mercato innovativo, forte crescita con il digitale”

Maggio 13, 2022
Venezia come Boston, un progetto per raddoppiare la popolazione studentesca
ItalPress

Venezia come Boston, un progetto per raddoppiare la popolazione studentesca

Maggio 13, 2022
Scuola, “Pnrr insufficiente per rilanciare l'intero sistema”
ADN Kronos

Scuola, “Pnrr insufficiente per rilanciare l'intero sistema”

Maggio 13, 2022
Da Milano a Padova, ecco la mappa dei laboratori militari pronti a tracciare i contagi nelle scuole
Il Sole24Ore

Lavoro agile, aumento di stipendio e formazione: ecco la proposta del governo per il nuovo contratto della scuola

Maggio 13, 2022
Next Post
Povertà educativa, 1 su 4 racconta di un compagno che ha abbandonato la scuola

Riapertura scuole. L’ordine degli psicologi Toscana: non si torni in DaD

Articoli suggeriti

NeoConnessi: corso di formazione gratuita per insegnanti sul tema della Cittadinanza digitale

NeoConnessi: corso di formazione gratuita per insegnanti sul tema della Cittadinanza digitale

Maggio 14, 2022
Festa di fine anno: le cornici per la foto ricordo (scuola dell’infanzia)

Festa di fine anno scolastico: diplomi, attestati, poesie, dediche, festoni, coccarde, segnalibri

Maggio 13, 2022
Giornata mondiale delle api (20 maggio): il disegno nascosto

Giornata mondiale delle api (20 maggio): il disegno nascosto

Maggio 13, 2022
Le Radici del Futuro: la realtà pluriclasse ieri e oggi a Fiera Didacta Italia

La ricerca-azione sulle Piccole Scuole a Fiera Didacta

Maggio 13, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Verifiche finali per la scuola primaria

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Napoli, al via il Patto educativo per fermare la fuga dai banchi

Napoli, al via il Patto educativo per fermare la fuga dai banchi

Maggio 13, 2022
Luccioli: “Per noi donne gli esami non finiscono mai. La parità è ancora lontana”

Luccioli: “Per noi donne gli esami non finiscono mai. La parità è ancora lontana”

Maggio 13, 2022
Obbligo mascherine a scuola, un gruppo di genitori chiede lo stop: si aspettano riscontri

Obbligo mascherine a scuola, un gruppo di genitori chiede lo stop: si aspettano riscontri

Maggio 13, 2022
Con il digitale cresce anche il mercato del pet food

Con il digitale cresce anche il mercato del pet food

Maggio 13, 2022
Dog Heroes, Laganà “Mercato innovativo, forte crescita con il digitale”

Dog Heroes, Laganà “Mercato innovativo, forte crescita con il digitale”

Maggio 13, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

NeoConnessi: corso di formazione gratuita per insegnanti sul tema della Cittadinanza digitale

Festa di fine anno scolastico: diplomi, attestati, poesie, dediche, festoni, coccarde, segnalibri

Giornata mondiale delle api (20 maggio): il disegno nascosto

Geometria ragionata

Taglia e incolla: la frutta

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività