Scuola, in Francia è già caos. Giovedì insegnanti in sciopero

Le scuole, dagli asili ai licei, hanno riaperto in Francia per 12.257.000 allievi il 3 gennaio, dopo le due settimane di vacanze di Natale. L’obiettivo del governo è stato, fin dall’inizio della pandemia, di tenere il più possibile le scuole aperte. Il ministro dell’Educazione nazionale, Jean-Michel Blanquer, ha persino scritto un libro, Scuola aperta (Gallimard) e si vanta di aver permesso, più che altrove (più che negli altri stati europei, più degli Usa), la «continuità pedagogica». Ma la variante Omicron sta creando il caos e la continuità pedagogica sta diventando sempre più a geometria variabile. Al punto che i principali sindacati della scuola – Fsu, Unsa, Cgt, Fo, Sud – …..

Continua la lettura su: https://ilmanifesto.it/scuola-in-francia-e-gia-caos-giovedi-insegnanti-in-sciopero/ Autore del post: Il Manifesto Quotidiano Fonte: https://ilmanifesto.it/

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.