• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Rettore Palermo: “Partire dalle scuole per ripensare il sistema salute”

ItalPress Notizie by ItalPress Notizie
Gennaio 13, 2022
in ItalPress, Vedi tutti i Quotidiani Online
13 1
A A
Home Vedi tutti i Quotidiani Online ItalPress

PALERMO (ITALPRESS) – “Tutto il comparto della sanità sta cambiando, anche a causa della pandemia, a ritmi vertiginosi. In questo momento di profondo rinnovamento è necessaria una riforma che preveda l’inserimento di nuovi professionisti che scuola e università insieme dovranno formare, investendo sulle nuove generazioni”. Così il rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, nel corso del suo intervento alla tavola rotonda tenutasi nell’ambito della presentazione del Rapporto 2022 del Bilancio di welfare delle famiglie italiane svoltasi a Roma alla presenza della Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti.
“Esiste una sorta di scollamento tra gli insegnamenti scolastici e quelli universitari – aggiunge -. Proprio dalle scuole deve partire il ripensamento del sistema salute. Il nostro Paese ha dedicato poco, in termini di Pil, per colmare il gap scientifico. E’ necessario ripensare e rifondare un’offerta formativa, con corsi di laurea innovativi e dedicati in maniera specifica a nuove professionalità in ambito sanitario, che devono essere presentati all’interno delle scuole con azioni mirate di orientamento e tutorato”.
“Il nostro Paese – prosegue – deve investire non solo sulla formazione dei medici, ma anche sulle figure delle professioni sanitarie, degli operatori, dei manager sanitari che sappiano fare programmazione e pianificazione, dei tecnici puntando ad una nuova logica per i laboratori”. “Occorre però – sottolinea il rettore Midiri – un uso competente ed opportuno dello strumento digitale, che si è rivelato fondamentale per la didattica, ma che, soprattutto al sud, dove purtroppo ci sono molte più famiglie senza possibilità tecnologiche adeguate, ha accentuato il fortissimo divario sociale e culturale. E’ dalla ricerca che nascono gli innovatori, capaci di elaborare in chiave omogenea in ambito nazionale nuove strategie farmacologiche, nuovi vaccini, nuove terapie, a tutela della salute e di realizzare quelle necessarie soluzioni di sistema necessarie. Bisogna chiedere aiuto alle imprese, con cui il rapporto è fondamentale, che insieme ai grandi fondi statali sovvenzionano attraverso gli atenei il processo di ricerca. L’impresa costituisce il collante in questo filone logico tra scuola, università e lavoro, rendendo i giovani consapevoli di quanto il titolo di laurea sia uno strumento valido per una vita professionale elevata”.
“Pensare ad un welfare – aggiunge il rettore dell’Università di Palermo – significa mettere insieme gli enti, le istituzioni affinchè dialoghino per il conseguimento di obiettivi comuni. Ripartire è un imperativo morale, per il ‘post-crisì, è necessario un netto ‘salto di paradigmà da compiere tutti uniti.
Il bilancio di welfare delle famiglie è quindi in quest’ottica uno strumento indispensabile – conclude – una chiave di lettura per comprendere e possibilmente anticipare le esigenze di cambiamento. All’Università di Palermo lo useremo per la realizzazione a breve del bilancio sociale di Ateneo”.
(ITALPRESS).

…..

Continua la lettura su: https://www.italpress.com/rettore-palermo-partire-dalle-scuole-per-ripensare-il-sistema-salute/ Autore del post: ItalPress Notizie Fonte: https://www.italpress.com

ShareTweetPinSendShareSend
ItalPress Notizie

ItalPress Notizie

Potrebbero interessarti anche questi post

Libri da leggere per l’estate 2022: le novità consigliate e i classici da recuperare
Fanpage

Libri da leggere per l’estate 2022: le novità consigliate e i classici da recuperare

Agosto 2, 2022
Perde l’equilibrio in montagna e precipita per oltre 100 metri: muore studente di 25 anni
Fanpage

Perde l’equilibrio in montagna e precipita per oltre 100 metri: muore studente di 25 anni

Agosto 2, 2022
Matteo, lo studente morto precipitando per 100 metri in montagna
Today

Matteo, lo studente morto precipitando per 100 metri in montagna

Agosto 2, 2022
Il Manifesto

Bambini in movimento, riflessioni sull’infanzia ai tempi della pandemia

Agosto 2, 2022
Il Manifesto

Scuola, la grande dimenticata della campagna elettorale

Agosto 1, 2022
Gela: «L’arte di Antonio Sciandrello», venerdì la mostra alla libreria Orlando
Today24

Gela: «L’arte di Antonio Sciandrello», venerdì la mostra alla libreria Orlando

Agosto 1, 2022
Studente-pastore precipita e muore con il suo cane sui monti bergamaschi: Matteo Carminati aveva 25 anni
La Repubblica

Studente-pastore precipita e muore con il suo cane sui monti bergamaschi: Matteo Carminati aveva 25 anni

Agosto 1, 2022
Bambini e natura al Giffoni Film Festival grazie alla Fism, la Federazione italiana delle scuole materne
Famiglia Cristiana

Bambini e natura al Giffoni Film Festival grazie alla Fism, la Federazione italiana delle scuole materne

Agosto 1, 2022
Next Post
Sostituzione supplenti Covid 2021: è possibile? Come avviene?

Proroga contratti organico Covid: chiarimenti Ministero sui casi di rinuncia

Articoli suggeriti

Istruzione tecnica, Asstel: “La riforma ITS sia leva per formare esperti in cybersicurezza”

ITS Academy, la formazione per il lavoro “reale”: le opportunità per tutto il sistema educativo

Agosto 2, 2022
Blooket: 12 diversi modi per usare la gamification in classe

Blooket: 12 diversi modi per usare la gamification in classe

Agosto 2, 2022
Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA

Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA

Agosto 1, 2022
Accoglienza: festoni, regali, attività per bambini, lavoretti, schede, regole, routine, coccarde, bandierine

Le copertine dei quaderni con gli animali del mare

Agosto 1, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pubblicazione degli elenchi e delle graduatorie definitive del Personale docente della Scuola dell’Infanzia, di Scuola Primaria, di Scuola Secondaria di I grado e di II grado e del personale educativo aspirante all’Utilizzazione e all’Assegnazione Provvisoria, provinciale ed interprovinciale presso sedi della provincia di Bari per l’a. s. 2022/23 – RETTIFICA

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Invalidati numerosi titoli e certificazioni rilasciati dall’Accademia di Belle Arti FIDIA. Le conseguenze sulle procedure di reclutamento nella scuola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Assunzione a tempo indeterminato del personale docente da Graduatorie di Merito A.S. 2022/2023. Pubblicazione esito assegnazione di sede

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • PERSONALE A.T.A. – PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE RELATIVE ALLE UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE – A.S. 2022/2023.

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Libri da leggere per l’estate 2022: le novità consigliate e i classici da recuperare

Libri da leggere per l’estate 2022: le novità consigliate e i classici da recuperare

Agosto 2, 2022
Perde l’equilibrio in montagna e precipita per oltre 100 metri: muore studente di 25 anni

Perde l’equilibrio in montagna e precipita per oltre 100 metri: muore studente di 25 anni

Agosto 2, 2022
Matteo, lo studente morto precipitando per 100 metri in montagna

Matteo, lo studente morto precipitando per 100 metri in montagna

Agosto 2, 2022

Bambini in movimento, riflessioni sull’infanzia ai tempi della pandemia

Agosto 2, 2022

Scuola, la grande dimenticata della campagna elettorale

Agosto 1, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

ITS Academy, la formazione per il lavoro “reale”: le opportunità per tutto il sistema educativo

Blooket: 12 diversi modi per usare la gamification in classe

Le copertine dei quaderni con gli animali del mare

Idee per l’accoglienza: il mare

Le copertine per i quaderni dei bambini di 5 anni (attività di pregrafismo e logico-matematiche)

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività