• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Generazione zeta ad altissimo volume

Il Sole24Ore Cultura by Il Sole24Ore Cultura
Gennaio 17, 2022
in Il Sole24Ore Cultura, Vedi le Riviste Culturali, Vedi tutti i post sulla Cultura
14 0
A A
Home Vedi le Riviste Culturali Vedi tutti i post sulla Cultura Il Sole24Ore Cultura

Ascolta la versione audio dell’articolo

2′ di lettura

Due anni e mezzo fa la prima stagione di Euphoria aveva raccolto consensi praticamente unanimi, nonostante tutti i rischi che si assumeva: poteva essere tanto sfrontata e sguaiata quanto intimista e ombelicale; si presentava come un teen drama, ma poi precipitava in oscurità profonde.

Tramite la voce narrante della protagonista Rue (una magnifica Zendaya), ci introduceva nel mondo distopico della generazione Z con una partecipazione emotiva e un’inventiva visiva a cui era davvero difficile resistere. Era, inoltre, un ritratto degli adolescenti tanto crudo quanto aspirazionale: i personaggi vivevano momenti terribili, ma vestiario e trucco curatissimi li rendevano anche estremamente carismatici.

Loading…

Dopo una lunga pausa e i …..

Continua la lettura su: https://www.ilsole24ore.com/art/generazione-zeta-ad-altissimo-volume-AEa6Hq7 Autore del post: Il Sole24Ore Cultura Fonte: https://www.ilsole24ore.com/

ShareTweetPinSendShareSend
Il Sole24Ore Cultura

Il Sole24Ore Cultura

Potrebbero interessarti anche questi post

Intel: la crisi dei chip per tecnologia e automobili durerà fino al 2024
ADN Konos Tecnologia

Intel: la crisi dei chip per tecnologia e automobili durerà fino al 2024

Aprile 30, 2022
Con Elon Musk Twitter cambierà? I dubbi della rete
AGI Tecnologia

Con Elon Musk Twitter cambierà? I dubbi della rete

Aprile 30, 2022
Digitale, Italia scala 5 posizioni nell'indice Desi e sale al 20esimo posto in Ue
ADN Konos Tecnologia

Cybersicurezza: Iezzi (Swascan): “Resistenza cyber o attacchi ritorsivi? Definire strategia”

Aprile 30, 2022
Qual è il futuro dei treni ad alta velocità?
Focus Tecnologia

Qual è il futuro dei treni ad alta velocità?

Aprile 30, 2022
La bara bio e altri modi green per salutare il caro estinto
La Repubblica Ambiente

La bara bio e altri modi green per salutare il caro estinto

Aprile 30, 2022
Abrignani: “Subito test salivari per milioni di ragazzi. E il rientro a scuola sarà in sicurezza”
La Repubblica Ambiente

A un secolo dall'ultimo gomitolo, tornano le pecore Foza. Grazie a due pastori

Aprile 30, 2022
Abrignani: “Subito test salivari per milioni di ragazzi. E il rientro a scuola sarà in sicurezza”
La Repubblica Ambiente

A teatro il “Processo” agli adulti. L'accusa: “Avete distrutto il Pianeta”

Aprile 30, 2022
Abrignani: “Subito test salivari per milioni di ragazzi. E il rientro a scuola sarà in sicurezza”
La Repubblica Ambiente

Il cinema ecologista a Verde Giffoni: tutti i film da vedere (e rivedere) per il Pianeta

Aprile 30, 2022
Next Post
La dad non è tutta da buttare

La dad non è tutta da buttare

Articoli suggeriti

Digiplay: tagliare e “purificare” video Youtube

Digiplay: tagliare e “purificare” video Youtube

Aprile 30, 2022
La tombola delle lettere dell'alfabeto

La tombola delle lettere dell'alfabeto

Aprile 30, 2022
FARAONI EGIZI

FARAONI EGIZI

Aprile 29, 2022
DISEGNI, LA TERRA

DISEGNI, LA TERRA

Aprile 29, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sentenza Consiglio di Stato n° 3348/2022

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Generatore automatico di acrostici

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Oroscopo, la classifica dei segni più fortunati dal 2 all’8 maggio 2022: Vergine e Sagittario da evitare

Oroscopo, la classifica dei segni più fortunati dal 2 all’8 maggio 2022: Vergine e Sagittario da evitare

Aprile 30, 2022
Ucraina – Russia, le news dalla guerra oggi. Bombardate 2 scuole nel Lugansk. Lavrov: “L'interferenza della Nato ostacola un accordo”

Ucraina – Russia, le news dalla guerra oggi. Bombardate 2 scuole nel Lugansk. Lavrov: “L'interferenza della Nato ostacola un accordo”

Aprile 30, 2022
Consumi culturali di nuovo in crisi. Due ore in silenzio al cinema non resiste nessuno

Consumi culturali di nuovo in crisi. Due ore in silenzio al cinema non resiste nessuno

Aprile 30, 2022

Torna la vetrina di Ca’ Foscari per le scuole di cinema

Aprile 30, 2022
Ecco come l’Iran insegna alla Russia ad aggirare le sanzioni

Ecco come l’Iran insegna alla Russia ad aggirare le sanzioni

Aprile 30, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Digiplay: tagliare e “purificare” video Youtube

La tombola delle lettere dell'alfabeto

FARAONI EGIZI

DISEGNI, LA TERRA

CUORI PER LA MAMMA

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Servizio di Rassegna Stampa sul mondo della Scuola

Il portale è gestito dai Volontari dell'associazione Koinokalo. Non contiene pubblicità ed è totalmente gratuito.

95200350635

Crediamo in una Scuola Bene Comune

Dona il 5x1000
Scrivi il codice nel tuo 730