Eventi meteo estremi e blackout elettrici. Un binomio sempre più frequente nelle cronache americane. Anche le tempeste di neve delle ultime ore hanno lasciato senza corrente centinaia di migliaia di statunitensi. Prima erano stati gli incendi o gli uragani. Ed è ormai nella storia l’ondata di gelo che proprio un anno fa si abbatté sul Texas provocando la più grande falla nella rete elettrica dello Stato, con più di quattro milioni di abitazioni al buio per molti giorni consecutivi.
Ma perché succede? E potrebbe accadere in Italia e in Europa se il riscaldamento globale dovesse inasprire gli eventi meteorologici anche in questa zona del Pianeta?
Meteo estremo
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2022/01/18/news/perche_negli_stati_uniti_ci_sonop_black-out_elettrici_sempre_piu_frequenti-334289366/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it