Un “eroe” da riscoprire, o meglio conoscere, perchè compì un gesto coraggioso nel nascondimento, degno perciò di essere riscattato dall’oblio: è la storia di Enzo Paroli, l’antifascista che salvò il giornalista Telesio Interlandi, il direttore preferito da Benito Mussolini, prima alla guida del quotidiano oltranzista “Il Tevere” e poi della “Difesa della razza”, la rivista fondata nel 1938 allo scopo di condurre la campagna antisemita e spianare la strada alle leggi razziali del regime fascista. Il giornalista Virman Cusenza, che ha diretto “Il Mattino” e “Il Messaggero”, ora consulente di Fremantle per l’attualità, si è assunto questo compito con il saggio “Giocatori d’azzardo”, pubblicato da Mondadori nella prestigiosa collana ‘Le
Continua la lettura su: https://www.adnkronos.com/libri-virman-cusenza-riscatta-dalloblio-la-storia-del-socialista-enzo-paroli-che-salvo-il-fascista-telesio-interlandi_7AMsHolIX9bBhFb6mCfT5m Autore del post: ADN Kronos Cultura Fonte: https://www.adnkronos.com/