• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Lagalla “Lascio un assessorato all’Istruzione in buone condizioni”

ItalPress Notizie by ItalPress Notizie
Marzo 31, 2022
in ItalPress, Vedi tutti i Quotidiani Online
14 0
A A
Home Vedi tutti i Quotidiani Online ItalPress

PALERMO (ITALPRESS) – Un investimento imponente sul mondo dell’Istruzione e della Formazione professionale in Sicilia: dagli oltre 700 milioni di euro per riqualificare l’edilizia scolastica, al Piano per ridurre la povertà educativa, agli oltre 80 milioni per contrastare l’emergenza Covid e garantire la didattica in continuità e in sicurezza.
L’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Roberto Lagalla, ha tracciato questa mattina, a Palazzo Orleans, un bilancio della sua esperienza nel governo regionale, durante una conferenza stampa con il presidente della Regione Nello Musumeci, convocata a seguito delle dimissioni presentate dall’assessore in vista delle prossime elezioni amministrative.
“Ho avuto il piacere e l’onore di avere come componente della giunta, fin dal nostro insediamento, il professore Roberto Lagalla – dichiara il presidente Musumeci – che sarebbe certamente rimasto se non avesse deciso di candidarsi alla guida della città di Palermo, malata di carestia d’amore. La sua è una scelta di coraggio e altruismo e per questo gli rivolgo un sincero in bocca al lupo. La sua attività e il suo impegno hanno consentito in questi anni non solo il rilancio del mondo dell’istruzione – con la competenza che gli deriva dalla sua esperienza di docente universitario prima e di rettore poi – ma anche un impulso importante alla formazione professionale. Un settore, quest’ultimo, nel recente passato relegato ad argomento di cronache giudiziarie e che oggi mette finalmente insieme l’offerta formativa con il mercato del lavoro e, dunque, con la domanda delle imprese. Sarò io a reggere l’assessorato per qualche settimana, per poi consegnarlo al nuovo titolare fino alla scadenza del mandato”.
“Lascio un assessorato in buone condizioni, presuntuosamente dico: migliori di quelle ereditate nel 2017 – sottolinea Lagalla – In questi quattro anni ho lavorato strenuamente, in sintonia con gli uffici e con tutto il personale, per recuperare i ritardi amministrativi accumulati negli anni e raggiungere nuovi obiettivi. Il riavvio e la riorganizzazione del sistema della formazione professionale, la riduzione della dispersione scolastica, il piano di riqualificazione dell’edilizia scolastica siciliana e la valorizzazione di percorsi formativi utili ad accrescere competenza e competitività dei giovani sono certamente alcuni degli obietti raggiunti da questo assessorato. In particolare, poi, il rinnovato dialogo con le scuole mi ha permesso di creare un rapporto di reale prossimità tra amministrazione regionale e dirigenti scolastici, docenti e alunni: questa è certamente l’eredità più importante che lascio a chi mi succederà e che spero venga ben custodita e, se possibile, ulteriormente alimentata”.
E aggiunge: “Sono lieto di avere avviato la programmazione del Fondo sociale europeo 2021-2027, finalizzata all’approvazione comunitaria entro l’anno per far partire i bandi. Infine, ritengo di aver simbolicamente concluso il mio mandato erogando un finanziamento di 40 mila euro, per consentire agli studenti dell’Istituto “Dalla Chiesa” di San Giovanni La Punta di rappresentare l’Italia alla finale mondiale di robotica “First Lego League Italia” negli Stati Uniti d’America, perchè il mio compito, come rappresentante di questo governo, è stato sempre quello di sostenere i giovani nella loro crescita formativa e professionale”.
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com

Continua la lettura su: https://www.italpress.com/lagalla-lascio-un-assessorato-allistruzione-in-buone-condizioni/ Autore del post: ItalPress Notizie Fonte: https://www.italpress.com

ShareTweetPinSendShareSend
ItalPress Notizie

ItalPress Notizie

Potrebbero interessarti anche questi post

Libri e pallone, è la Nazionale degli studenti
La Repubblica

Libri e pallone, è la Nazionale degli studenti

Giugno 14, 2022
Scuola e lavoro smart, si ma tra gli alberi
Today

Scuola e lavoro smart, si ma tra gli alberi

Giugno 14, 2022
Pantene, al via “Hair has no gender” Spot all'insegna dell'inclusività LGBTQ+
Affaritaliani

Pantene, al via “Hair has no gender” Spot all'insegna dell'inclusività LGBTQ+

Giugno 14, 2022
Unhcr premia 107 aziende che hanno assunto rifugiati: “Sono medici, insegnanti, operai, chef, atleti. La loro inclusione è un bene per tutti”
La Repubblica

Unhcr premia 107 aziende che hanno assunto rifugiati: “Sono medici, insegnanti, operai, chef, atleti. La loro inclusione è un bene per tutti”

Giugno 13, 2022
Vallelunga: lutto nella scuola, è deceduta l’insegnante Surdi. Aveva 45 anni
Today24

Vallelunga: lutto nella scuola, è deceduta l’insegnante Surdi. Aveva 45 anni

Giugno 13, 2022
Bullismo fenomeno sociale, fondamentale formare gli adulti
ItalPress

Bullismo fenomeno sociale, fondamentale formare gli adulti

Giugno 13, 2022
I docenti universitari “raccontano” il pane
ItalPress

I docenti universitari “raccontano” il pane

Giugno 13, 2022
Le immagini del blitz degli studenti davanti al Miur
AGI

Il post con cui Gallera pubblicizza il suo libro sul Covid è diventato un boomerang

Giugno 13, 2022
Next Post

Dirigenti scolastici – Reggenze temporanee a.s. 2021/22

Articoli suggeriti

Maestro Roberto

StoryPlace: storie animate interattive per l'inglese nella scuola primaria

Giugno 14, 2022
Centrali solari

Canale YouTube dedicato al mondo della meccatronica

Giugno 14, 2022
Count list Python

Count list Python

Giugno 13, 2022
Galilei agli esami di maturità

Matematica, l’orientamento dei docenti

Giugno 13, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • PIXEL ART, IL PESCIOLINO TANTETINTE, IL PESCE ARCOBALENO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Generatore automatico di acrostici

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Libri e pallone, è la Nazionale degli studenti

Libri e pallone, è la Nazionale degli studenti

Giugno 14, 2022
Scuola e lavoro smart, si ma tra gli alberi

Scuola e lavoro smart, si ma tra gli alberi

Giugno 14, 2022
Pantene, al via “Hair has no gender” Spot all'insegna dell'inclusività LGBTQ+

Pantene, al via “Hair has no gender” Spot all'insegna dell'inclusività LGBTQ+

Giugno 14, 2022
Unhcr premia 107 aziende che hanno assunto rifugiati: “Sono medici, insegnanti, operai, chef, atleti. La loro inclusione è un bene per tutti”

Unhcr premia 107 aziende che hanno assunto rifugiati: “Sono medici, insegnanti, operai, chef, atleti. La loro inclusione è un bene per tutti”

Giugno 13, 2022
Vallelunga: lutto nella scuola, è deceduta l’insegnante Surdi. Aveva 45 anni

Vallelunga: lutto nella scuola, è deceduta l’insegnante Surdi. Aveva 45 anni

Giugno 13, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

StoryPlace: storie animate interattive per l'inglese nella scuola primaria

Canale YouTube dedicato al mondo della meccatronica

Matematica, l’orientamento dei docenti

Musicca offre strumenti virtuali per impanare a suonare online

Cosa regalare alle maestre alla fine della quinta elementare?

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività