• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Niscemi, bullismo e altre insidie del web. Carabinieri incontrano i ragazzi dell’istituto «Da Vinci»

Today24 Notizie by Today24 Notizie
Maggio 4, 2022
in Today24, Vedi tutti i Quotidiani Online
13 1
A A
Home Vedi tutti i Quotidiani Online Today24

Niscemi, bullismo e altre insidie del web. Carabinieri incontrano i ragazzi dell’istituto «Da Vinci»

logo TODAY 24 Gela

logo TODAY 24 Gela

CONFERENZA | Scuole

Niscemi, bullismo e altre insidie del web. Carabinieri incontrano i ragazzi dell’istituto «Da Vinci»


di Alberto Drago


Niscemi, bullismo e altre insidie del web. Carabinieri incontrano i ragazzi dell’istituto «Da Vinci»

4 Mag 2022

Ha suscitato vivo interesse negli studenti dell’Istituto d’istruzione superiore “L. Da Vinci” di Niscemi diretto dal professor Franco Ferrara, la conferenza sul tema “Le insidie del web – come prevenirle e difendersi”. L’incontro si è svolto nell’Aula magna dell’Istituto, organizzato dal dirigente scolastico e dai docenti Emanuela Innorta (Referente educazione salute) e Giuseppe Toscano (referente alla legalità). Ha introdotto e moderato i lavori la professoressa Rossella Messina.

Sono intervenuti dopo i saluti istituzionali del dirigente come relatori il sottotenente dei carabinieri Alfonso De Pascale, che ha parlato dei pericoli e dei reati connessi alla rete e di quanto sia importante imparare a riconoscere i comportamenti predatori e gli strumenti per difendersi, nonché l’avvocato e docente di diritto Concetta Di Pietro, la quale ha esaminato le conseguenze legali a cui si va incontro quando si usa il web in modo irresponsabile.

Il tema della conferenza è stato affrontato anche sotto l’aspetto psicologico, dal dottore Franco Lauria, psichiatra, il quale si è soffermato sulle conseguenze ed i risvolti, spesso drammatici che si ripercuotono nella vita delle vittime che hanno subito abusi tramite il web, realtà fittizia che non può assolutamente sostituire la vita reale.

Ad avere puntualizzato gli aspetti tecnici della tematica, con suggerimenti e consigli utili per stare in rete e senza cadere nella rete,  è stato il prof. Giusepp Consentino (animatore digitale).

Una rappresentanza di studenti della scuola ha poi formulato riflessioni e posto varie domande ai relatori e con gli interventi che sono stati curati dai docenti collaboratori Daniela Cutrona, Maria Teresa Piazza, Monica Maggiorino, Antonia Corrado, Salvatore Biondo, Adelina Giallongo, Giuseppa Reale, Marisa Mulè, Cinzia Nazzareno e Francesco Salerno, curatore quest’ultimo  della parte grafica dell’evento.

È emersa durante la conferenza in maniera chiara ed inequivocabile, l’ importanza dell’educazione digitale che tutela i giovani dalle insidie delle nuove tecnologie e con la finalità di sviluppare in loro un atteggiamento consapevole e responsabile nell’uso della rete e dei social network.


Alberto Drago

Giornalista pubblicista, niscemese doc, ha lavorato in varie redazioni locali e regionali, contribuendo negli anni Novanta alla nascita di Antenna Sud. Impegnato nel volontariato con l’associazione nazionale Carabinieri. Collabora con il quotidiano La Sicilia. Ha fondato e diretto il periodico “L’Appunto”.

Continua la lettura su: https://www.today24.info/niscemi-bullismo-e-altre-insidie-del-web-carabinieri-incontrano-i-ragazzi-del-da-vinci/ Autore del post: Today24 Notizie Fonte: https://www.today24.info

ShareTweetPinSendShareSend
Today24 Notizie

Today24 Notizie

Potrebbero interessarti anche questi post

Università Palermo, interventi sul benessere degli studenti e 17 mln per l’edilizia
ItalPress

Università Palermo, interventi sul benessere degli studenti e 17 mln per l’edilizia

Maggio 4, 2022
Università Palermo, interventi sul benessere degli studenti e 17 mln per l’edilizia
ItalPress

Università Palermo, interventi sul benessere degli studenti e 17 mln per l’edilizia

Maggio 4, 2022
Crociere, Zanetti “A Palermo nuovo terminal di prima classe”
ItalPress

Crociere, Zanetti “A Palermo nuovo terminal di prima classe”

Maggio 4, 2022
Sanità, Scaccabarozzi “Accelerare la transizione digitale”
ItalPress

Sanità, Scaccabarozzi “Accelerare la transizione digitale”

Maggio 4, 2022
Modena, uomo trovato morto davanti a scuola
Affaritaliani

Modena, uomo trovato morto davanti a scuola

Maggio 4, 2022
Scuola: Bianchi, da qui al 2032 1.400.000 studenti in meno
Ansa

Scuola: Bianchi, da qui al 2032 1.400.000 studenti in meno

Maggio 3, 2022
Nel decreto aiuti bonus per gli abbonamenti a bus e metro per studenti e lavoratori
Fanpage

Nel decreto aiuti bonus per gli abbonamenti a bus e metro per studenti e lavoratori

Maggio 3, 2022
Gela, progetto esecutivo per la scuola di via Albinoni. «Sfruttiamo i fondi del Pnrr»
Today24

Gela, progetto esecutivo per la scuola di via Albinoni. «Sfruttiamo i fondi del Pnrr»

Maggio 3, 2022
Next Post
Modena, uomo trovato morto davanti a scuola

Modena, uomo trovato morto davanti a scuola

Articoli suggeriti

“Non ce la fa nemmeno se l'aiuta San Gennaro”. Sport, disabilità e inclusione in un film gratuito per la scuola: Sarahsarà. Lo trovi qui

“Non ce la fa nemmeno se l'aiuta San Gennaro”. Sport, disabilità e inclusione in un film gratuito per la scuola: Sarahsarà. Lo trovi qui

Maggio 4, 2022
MasterPub X3, strumento per creare e-book a scuola, disponibile online!

MasterPub X3, strumento per creare e-book a scuola, disponibile online!

Maggio 4, 2022
L’arminuta recensione

L’arminuta recensione

Maggio 4, 2022
IL VASO CON LE ROSE

IL VASO CON LE ROSE

Maggio 4, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sentenza Consiglio di Stato n° 3348/2022

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Festa della mamma: schede di coding

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Università Palermo, interventi sul benessere degli studenti e 17 mln per l’edilizia

Università Palermo, interventi sul benessere degli studenti e 17 mln per l’edilizia

Maggio 4, 2022
Università Palermo, interventi sul benessere degli studenti e 17 mln per l’edilizia

Università Palermo, interventi sul benessere degli studenti e 17 mln per l’edilizia

Maggio 4, 2022
Crociere, Zanetti “A Palermo nuovo terminal di prima classe”

Crociere, Zanetti “A Palermo nuovo terminal di prima classe”

Maggio 4, 2022
Sanità, Scaccabarozzi “Accelerare la transizione digitale”

Sanità, Scaccabarozzi “Accelerare la transizione digitale”

Maggio 4, 2022
Modena, uomo trovato morto davanti a scuola

Modena, uomo trovato morto davanti a scuola

Maggio 4, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

MasterPub X3, strumento per creare e-book a scuola, disponibile online!

L’arminuta recensione

IL VASO CON LE ROSE

Divisioni e gioco interattivo

GHIRLANDE CON LE PIGNE

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività