• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Anni di riforme scolastiche ci hanno reso più ignoranti

Il Foglio by Il Foglio
Maggio 7, 2022
in Il Foglio, Vedi tutti i Quotidiani Online
14 0
A A
Home Vedi tutti i Quotidiani Online Il Foglio

Il governo spagnolo ha approvato di recente nuove direttive sull’educazione, secondo le quali la storia non dovrà più essere insegnata cronologicamente. “Momenti come la conquista dell’America o la Rivoluzione francese – ha riferito il Mundo – non vengono menzionati e i contenuti sono raggruppati per blocchi tematici. Ad esempio, ‘diseguaglianza sociale e lotta per il potere’, ‘emarginazione, segregazione, controllo e sottomissione nella storia dell’umanità’, ‘famiglia, lignaggio e casta’, ‘il ruolo della religione nell’organizzazione sociale’”. Questi blocchi tematici sembrano pensati a misura di una torsione in chiave etica della storia che, dopo averla separata dai fatti disposti secondo una sequenza temporale, rischia di renderla un’altra cosa: una materia edificante, uno spazio deputato alle perorazioni e sollecitazioni contro le diseguaglianze, l’emarginazione, il patriarcato e così via. Ma in realtà, magari senza la radicalità delle misure spagnole, l’emarginazione dell’insegnamento della storia è in atto da tempo in vari paesi europei. In Italia le …..

Continua la lettura su: https://www.ilfoglio.it/scuola/2022/05/07/news/anni-di-riforme-scolastiche-ci-hanno-reso-piu-ignoranti-3963251/ Autore del post: Il Foglio Quotidiano Fonte: https://www.ilfoglio.it/

ShareTweetPinSendShareSend
Il Foglio

Il Foglio

Potrebbero interessarti anche questi post

Il Manifesto

Patrimonio «dinamico», cosa accade se l’effimero viene elevato a sistema

Giugno 16, 2022
Se la sostenibilità del sistema sanitario è uno slogan vuoto
Il Manifesto

Se la sostenibilità del sistema sanitario è uno slogan vuoto

Giugno 15, 2022
Il Manifesto

«I rischi maggiori sono per i bambini a scuola»

Giugno 15, 2022
La maturità dopo il Covid: che esame sarà (e il futuro della scuola).  Videoforum con il ministro Bianchi
La Repubblica

La maturità dopo il Covid: che esame sarà (e il futuro della scuola). Videoforum con il ministro Bianchi

Giugno 15, 2022
Scuola, effetto dad: alle superiori per la prima volta i bocciati del secondo anno superano quelli del primo
La Repubblica

Scuola, effetto dad: alle superiori per la prima volta i bocciati del secondo anno superano quelli del primo

Giugno 15, 2022
Scuola, effetto dad: alle superiori per la prima volta i bocciati del secondo anno superano quelli del primo
La Repubblica

Scuola, effetto dad: alle superiori per la prima volta i bocciati del secondo anno superano quelli del primo

Giugno 15, 2022
La politica lontana per i ragazzi, che hanno altre priorità. E ora è la volta degli scrutini
Il Foglio

La politica lontana per i ragazzi, che hanno altre priorità. E ora è la volta degli scrutini

Giugno 15, 2022
Il Manifesto

Il ministero sbaglia domanda al concorso per insegnanti

Giugno 14, 2022
Next Post
Concorso DS 2017, pochi posti autorizzati ma aumentano le reggenze: la rabbia dei vincitori

Invalsi e poesia: riflessioni (LETTERA)

Articoli suggeriti

Perché scegliere Huawei Matebook 16s come prossimo laptop?

Perché scegliere Huawei Matebook 16s come prossimo laptop?

Giugno 16, 2022
Disegnare in maniera collaborativa: Aggie

Disegnare in maniera collaborativa: Aggie

Giugno 16, 2022
@RISORSE DI DIDATTICA FACILE

DIDATTICA FACILE

Giugno 15, 2022
VERIFICHE PERSONALIZZATE

VERIFICHE PERSONALIZZATE

Giugno 15, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Generatore automatico di acrostici

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La ricetta di Beppe Grillo: “Usiamo gli insetti nei menù delle mense scolastiche”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Patrimonio «dinamico», cosa accade se l’effimero viene elevato a sistema

Giugno 16, 2022
Se la sostenibilità del sistema sanitario è uno slogan vuoto

Se la sostenibilità del sistema sanitario è uno slogan vuoto

Giugno 15, 2022

«I rischi maggiori sono per i bambini a scuola»

Giugno 15, 2022
La maturità dopo il Covid: che esame sarà (e il futuro della scuola).  Videoforum con il ministro Bianchi

La maturità dopo il Covid: che esame sarà (e il futuro della scuola). Videoforum con il ministro Bianchi

Giugno 15, 2022
Scuola, effetto dad: alle superiori per la prima volta i bocciati del secondo anno superano quelli del primo

Scuola, effetto dad: alle superiori per la prima volta i bocciati del secondo anno superano quelli del primo

Giugno 15, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Perché scegliere Huawei Matebook 16s come prossimo laptop?

Disegnare in maniera collaborativa: Aggie

DIDATTICA FACILE

VERIFICHE PERSONALIZZATE

Il memory marino delle ombre

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività