• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Allieva Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa alla Clinton Foundation

ItalPress Notizie by ItalPress Notizie
Maggio 25, 2022
in ItalPress, Vedi tutti i Quotidiani Online
13 1
A A
Home Vedi tutti i Quotidiani Online ItalPress

PISA (ITALPRESS) – Dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa alla Clinton Foundation, dove è stata selezionata (unica ragazza italiana) per la classe 2022 della Clinton Global Initiative University. E’ il percorso di Elena Del Pup, ex allieva di Scienze Agrarie e Biotecnologie Vegetali, che è stata appena selezionata dalla fondazione promossa dall’ex presidente degli Stati Uniti d’America Bill Clinton, per fare opera di sensibilizzazione contro il cambiamento climatico e per contribuire alla costruzione di una società più equa e inclusiva.
L’ex allieva della Scuola Superiore Sant’Anna è stata scelta per compiere un percorso della durata di 12 mesi, riservato a giovani leader in grado di sviluppare e accelerare l’attuazione di idee e strategie dal forte impatto sociale. La selezione, che ha visto la partecipazione di migliaia di candidate e di candidati da tutto il mondo, è avvenuta attraverso la presentazione di un progetto. Quello di Elena Del Pup, che ha impressionato Bill Clinton per la sua semplicità e, al tempo stesso, per la sua portata innovativa, è intitolato “The Good Scientists”, per sottolineare la sua idea di connettere le discipline scientifiche riunite sotto l’acronimo Stem (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per metterle in contatto con il Terzo Settore.
Grazie a questo progetto Elena Del Pup avrà accesso a un programma di sviluppo delle sue capacità, attraverso un mentoring personalizzato tramite la rete globale di ex allieve ed ex allievi della Clinton Global Initiative University, che le permetterà anche di accedere alle opportunità di finanziamento attraverso le associazioni partner. Inoltre, l’ex allieva della Scuola Superiore Sant’Anna parteciperà a summit presenziato da Bill Clinton e da Chelsea Clinton, per ascoltare, leader innovatrici e innovatori su come trasformare le proprie idee in azioni. Tra le ospiti degli anni scorsi, per citare un nome, compariva anche l’attuale vice presidente degli Usa, Kamala Harris.
“Manca un dialogo tra scienza e società che risulti efficace. Questo significa che ci sono conoscenze scientifiche, attinenti alle discipline Stem, che non riescono ad essere ‘trasferitè alla società civile per perseguire obiettivi di interesse pubblico e per essere all’altezza delle sfide ambientali, climatiche e sociali. Grazie al mio ‘Commitment To Action’ selezionato adesso potrò lavorare alla creazione di un canale di comunicazione trasparente e affidabile tra scienza ed enti del ‘terzo settorè, per rendere equo l’accesso alle conoscenze scientifiche in tutti i campi”.
Prossimo appuntamento per l’ex allieva Elena Del Pup con la sua testimonianza ai corsi di orientamento sulle discipline Stem, promossi per l’estate 2022 dalla Scuola Superiore Sant’Anna e riservati a 50 studentesse di alto merito provenienti da famiglie con genitori non laureati, favorendo così un’operazione di mobilità sociale. Un’occasione per raccontare a chi intende avvicinarsi alla formazione universitaria nelle discipline scientifiche delle possibilità offerte dalla Scuola Superiore Sant’Anna.
“Complimenti a Elena Del Pup – sottolinea la rettrice Sabina Nuti – per questo successo che conferma come le discipline Stem abbiano bisogno dell’entusiasmo e dell’energia delle ragazze per continuare a progredire e per dare un contributo che, insieme a quello delle Scienze Sociali, possa migliorare la nostra società. L’interdisciplinarietà, tratto che caratterizza le attività di formazione della Scuola Superiore Sant’Anna, è stata uno degli elementi che hanno permesso a Elena di superare la selezione della Clinton Foundation. Sarò dunque lieta di ascoltare la sua testimonianza ai prossimi corsi di orientamento sulle discipline Stem, rivolti a studentesse di alto merito e provenienti da famiglie con genitori non laureati. Il talento e il merito della nostra ex allieva potranno infatti ispirare tante altre ragazze – conclude Sabina Nuti – ad avvicinarsi al mondo universitario e, in questo loro percorso, a scegliere discipline scientifiche”.
-foto ufficio stampa Scuola Superiore Sant’Anna –
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com

Continua la lettura su: https://www.italpress.com/allieva-scuola-superiore-santanna-di-pisa-alla-clinton-foundation/ Autore del post: ItalPress Notizie Fonte: https://www.italpress.com

ShareTweetPinSendShareSend
ItalPress Notizie

ItalPress Notizie

Potrebbero interessarti anche questi post

Sinopoli (Flc-Cgil): «Il “docente esperto” è una provocazione contro la categoria»
Il Manifesto

Sinopoli (Flc-Cgil): «Il “docente esperto” è una provocazione contro la categoria»

Agosto 5, 2022
Adele tra sentimenti e introspezione
Il Sole24Ore

Covid: addio alla mascherina, Ffp2 solo ai fragili e cambio d’aria in aula. Ecco il rientro a scuola

Agosto 5, 2022
Scuola, mascherine solo per i fragili (e per chi ha il raffreddore): le nuove linee guida per settembre
Il Corriere della Sera

Scuola, mascherine solo per i fragili (e per chi ha il raffreddore): le nuove linee guida per settembre

Agosto 5, 2022
La Russia sotto il tallone di Putin: il libro in edicola con il «Corriere»
Il Corriere della Sera

La Russia sotto il tallone di Putin: il libro in edicola con il «Corriere»

Agosto 5, 2022
Covid, le regole per la scuola: mascherine in classe solo in caso di nuova ondata
La Repubblica

Covid, le regole per la scuola: mascherine in classe solo in caso di nuova ondata

Agosto 5, 2022
Alimentari, nuovi rincari in vista: in un anno +15%. Cosa aumenta? La classifica
Il Corriere della Sera

Alimentari, nuovi rincari in vista: in un anno +15%. Cosa aumenta? La classifica

Agosto 5, 2022
Certificato verde digitale, Garante Ue privacy: “Base giuridica ad hoc per renderlo proporzionato”
EuNews

La strada verso il decennio digitale: l’Italia bene per uso di cloud computing, ma arranca su IA e competenze di base

Agosto 5, 2022
La narrativa di oggi e i lati oscuri dei social e del mondo digitale
Ansa

La narrativa di oggi e i lati oscuri dei social e del mondo digitale

Agosto 5, 2022
Next Post
Primo anno come dirigente scolastico? CISL Scuola al tuo fianco. Un progetto per i DS iscritti alla CISL

Primo anno come dirigente scolastico? CISL Scuola al tuo fianco. Un progetto per i DS iscritti alla CISL

Articoli suggeriti

BricksLab: piattaforma per trovare, scegliere e aggregare contenuti didattici di alta qualità

BricksLab: piattaforma per trovare, scegliere e aggregare contenuti didattici di alta qualità

Agosto 6, 2022
Accoglienza: festoni, regali, attività per bambini, lavoretti, schede, regole, routine, coccarde, bandierine

Idee per l’accoglienza: le fate

Agosto 5, 2022
Accoglienza: festoni, regali, attività per bambini, lavoretti, schede, regole, routine, coccarde, bandierine

Le bandierine per l’accoglienza con le fate delle stagioni

Agosto 5, 2022
Accoglienza: festoni, regali, attività per bambini, lavoretti, schede, regole, routine, coccarde, bandierine

I cartelli di benvenuto con le fate

Agosto 5, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pubblicazione degli elenchi e delle graduatorie definitive del Personale docente della Scuola dell’Infanzia, di Scuola Primaria, di Scuola Secondaria di I grado e di II grado e del personale educativo aspirante all’Utilizzazione e all’Assegnazione Provvisoria, provinciale ed interprovinciale presso sedi della provincia di Bari per l’a. s. 2022/23 – RETTIFICA

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Invalidati numerosi titoli e certificazioni rilasciati dall’Accademia di Belle Arti FIDIA. Le conseguenze sulle procedure di reclutamento nella scuola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • PERSONALE A.T.A. – PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE RELATIVE ALLE UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE – A.S. 2022/2023.

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Assunzione a tempo indeterminato del personale docente da Graduatorie di Merito A.S. 2022/2023. Pubblicazione esito assegnazione di sede

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Sinopoli (Flc-Cgil): «Il “docente esperto” è una provocazione contro la categoria»

Sinopoli (Flc-Cgil): «Il “docente esperto” è una provocazione contro la categoria»

Agosto 5, 2022
Adele tra sentimenti e introspezione

Covid: addio alla mascherina, Ffp2 solo ai fragili e cambio d’aria in aula. Ecco il rientro a scuola

Agosto 5, 2022
Scuola, mascherine solo per i fragili (e per chi ha il raffreddore): le nuove linee guida per settembre

Scuola, mascherine solo per i fragili (e per chi ha il raffreddore): le nuove linee guida per settembre

Agosto 5, 2022
La Russia sotto il tallone di Putin: il libro in edicola con il «Corriere»

La Russia sotto il tallone di Putin: il libro in edicola con il «Corriere»

Agosto 5, 2022
Covid, le regole per la scuola: mascherine in classe solo in caso di nuova ondata

Covid, le regole per la scuola: mascherine in classe solo in caso di nuova ondata

Agosto 5, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

BricksLab: piattaforma per trovare, scegliere e aggregare contenuti didattici di alta qualità

Idee per l’accoglienza: le fate

Le bandierine per l’accoglienza con le fate delle stagioni

I cartelli di benvenuto con le fate

Il memory del piccolo principe

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività