• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

In Lombardia “Sport e Legalità-La scuola sale in cattedra 2022”

ItalPress Notizie by ItalPress Notizie
Giugno 1, 2022
in ItalPress, Vedi tutti i Quotidiani Online
13 1
A A
Home Vedi tutti i Quotidiani Online ItalPress

MILANO (ITALPRESS) – Regione Lombardia, Gruppi Sportivi Fiamme Gialle e Ufficio Scolastico Regionale insieme per il progetto ‘Sport e legalità – La scuola in cattedrà. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Lombardia, nel corso di una conferenza stampa a cui ha presenziato il sottosegretario regionale alla Presidenza con delega a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi Antonio Rossi. “I ragazzi di oggi sono preparati e intelligenti – ha sottolineato il sottosegretario – ma la tempesta di informazioni, notizie, stimoli, spesso contrastanti, provenienti ogni giorno dal Web e dai social rischia di disorientarli. Progetti come questo in cui lo sport è al centro di un percorso di crescita personale sono, quindi, particolarmente importanti per aiutarli a formarsi e a trovare l’autostima necessaria per affrontare il mondo di oggi”.
“Il progetto, interamente sostenuto da un finanziamento regionale di 25.000 euro – ha chiarito il sottosegretario – punta, inoltre, a diffondere la pratica sportiva e motoria anche come strumento contro la dispersione e l’abbandono scolastico e universitario. Sono particolarmente orgoglioso della ripresa di questo progetto avviato già nel 2019 che vedrà il via dei campus il prossimo settembre e che permetterà a tanti nostri ragazzi di cimentarsi, talvolta per la prima volta, divertirsi e mettersi alla prova in tante discipline differenti. Anticipo che proporrò al sottosegratario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Valentina Vezzali, l’allargamento su scala nazionale di questo progetto, con il coinvolgimento di tutti i Gruppi Sportivi Militari e di Stato”. Il progetto, della durata di una settimana, verrà realizzato presso uno dei Nuclei Atleti del Centro Sportivo della Guardia di Finanza di Predazzo (TN), di Castelporziano (RM) e di Sabaudia (LT). In questi centri gli studenti saranno chiamati a svolgere diverse attività sportive fra cui lo sci, atletica, judo, nuoto, karate, canoa e canottaggio. Oltre all’attività pratica, sono previsti seminari sulla legalità e sui corretti stili di vita, lezioni sulla preparazione atletica, workshop sul rispetto dell’ambiente, laboratori di teatro, nonchè visite guidate nei luoghi di interesse artistico e culturale limitrofi alla sede del campus.
“Lo sport sa essere maestro di vita – ha ricordato Rossi – e può aiutare ragazze e ragazzi a vincere paure e timori, accompagnandoli lungo il loro percorso di crescita e aiutandoli a promuovere la loro autostima. Proprio in quest’ottica si inserisce lo spirito del progetto che punta a esaltare la funzione socioeducativa legata alla pratica sportiva, per contrastare ogni forma di discriminazione e promuovere le pari opportunità”.
“I nostri giovani – ha concluso il sottosegretario – avranno la possibilità di svolgere numerose attività in un contesto di vita comune, al di fuori dell’ambito familiare e scolastico. Inoltre, parteciperanno a seminari sulla legalità, a workshop sull’ambiente, a lezioni sulla preparazione atletica e sui corretti stili di vita. Eppoi, tanto sport: dall’atletica leggera al nuoto, dalla scherma, al tiro, dal judo-karatè alla mia amata canoa e al canottaggio e l’incontro con tanti campioni di ieri e di oggi”.
Alla presentazione del progetto, avvenuta nella sala stampa di Palazzo Lombardia, hanno partecipato anche il generale Vincenzo Parrinello della Guardia di Finanza, Giuliana Cassani Coordinatore Educazione Fisica USR Lombardia e Claudia Giordani, vicepresidente Coni. Sono intervenuti, inoltre, i rappresentanti degli istituti coinvolti nell’iniziativa. Quelli dell’IIS Schiaparelli Gramsci di Milano, presenti in sala, i cui ragazzi effettueranno il campus a Predazzo da Palazzo Lombardia, quelli dell’IIS Sraffa di Crema (campus a Castelporziano) e dell’IIS Crotto di Chiavenna (campus a Sabaudia), collegati da remoto.
In sala, presenti come testimonial dell’iniziativa, anche tre atleti delle Fiamme Gialle di calibro mondiale.
Andrea Cassinelli, medaglia d’argento nella staffetta mista e medaglia bronzo nella staffetta 5000 m specialità short track ai Giochi Olimpici invernali di Pechino 2022, Ivano Brugnetti, olimpionico della marcia (medaglia d’oro nella 20 km ai Giochi olimpici di Atene 2004) e Laura Milani, campionessa mondiale di canottaggio. Nel corso dell’evento è stato anche ricordata la recente presentazione del “Bilancio Sociale 2021” delle Fiamme Gialle, autentica novità anche nel panorama di organizzazioni similari, all’interno del quale trovano ampio spazio report di iniziative rivolte ai giovani, al territorio e, più in generale, a chi è meno fortunato, organizzate dalle Fiamme Gialle attraverso l’utilizzo di un mezzo come lo sport, che è tra i più potenti collettori di sinergie, amicizia ed inclusione.

– foto: ufficio stampa Regione Lombardia

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com

Continua la lettura su: https://www.italpress.com/in-lombardia-sport-e-legalita-la-scuola-sale-in-cattedra-2022/ Autore del post: ItalPress Notizie Fonte: https://www.italpress.com

ShareTweetPinSendShareSend
ItalPress Notizie

ItalPress Notizie

Potrebbero interessarti anche questi post

Il fumettista Dado al Jova Beach Party: “Parliamo dell’ambiente per salvarlo”
La Repubblica

Il fumettista Dado al Jova Beach Party: “Parliamo dell’ambiente per salvarlo”

Agosto 8, 2022
Le immagini del blitz degli studenti davanti al Miur
AGI

Con il “Piano Scuola 4.0” 2,1 miliardi per 100.000 classi innovative

Agosto 8, 2022
Mascherine a scuola: chi le indosserà ancora da settembre
Today

Mascherine a scuola: chi le indosserà ancora da settembre

Agosto 8, 2022
Ucraina,  Mosca annuncia la distruzione di 45mila munizioni della Nato. Nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia
Ansa

Ucraina, Mosca annuncia la distruzione di 45mila munizioni della Nato. Nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia

Agosto 7, 2022
Docente esperto, lanciata una petizione online per abolirlo: in poche ore raccolte  7mila firme
La Repubblica

Docente esperto, lanciata una petizione online per abolirlo: in poche ore raccolte 7mila firme

Agosto 7, 2022
Donald Trump: il Dipartimento dell’Istruzione  va abolito
La Repubblica

Donald Trump: il Dipartimento dell’Istruzione va abolito

Agosto 7, 2022
Oroscopo, la classifica dei segni più fortunati dall’8 al 14 agosto 2022: Vergine e Capricorno saranno guide perfette
Fanpage

Oroscopo, la classifica dei segni più fortunati dall’8 al 14 agosto 2022: Vergine e Capricorno saranno guide perfette

Agosto 6, 2022
S’io fossi ministro dell’Istruzione. Decalogo per una riforma della scuola
Il Foglio

S’io fossi ministro dell’Istruzione. Decalogo per una riforma della scuola

Agosto 6, 2022
Next Post
Piano per la formazione dei docenti in periodo di formazione e prova, a.s. 2020/21. A. Rilevazione finalizzata all’individuazione dei docenti/educatori mancanti della quota oraria necessaria alla validazione del previsto pacchetto formativo e destinatari delle attività di recupero a distanza organizzate dall’U.S.R.V. B. Attestazione del pacchetto formativo obbligatorio da parte delle Scuole Polo di Ambito per la formazione

Piano per la formazione dei docenti ed educatori in periodo di formazione e prova, a.s. 2021/2022. PUBBLICAZIONE MATERIALI dei LABORATORI DI RECUPERO

Articoli suggeriti

Come programmare riunioni ed eventi con più partecipanti: Xoyondo

Come programmare riunioni ed eventi con più partecipanti: Xoyondo

Agosto 9, 2022
Quel maledetto Vronskij recensione

Quel maledetto Vronskij recensione

Agosto 9, 2022
Giochiamo con le api

Giochiamo con le api

Agosto 8, 2022
Segnaposto per l’accoglienza con gli uccellini

Segnaposto per l’accoglienza con gli uccellini

Agosto 8, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pubblicazione degli elenchi e delle graduatorie definitive del Personale docente della Scuola dell’Infanzia, di Scuola Primaria, di Scuola Secondaria di I grado e di II grado e del personale educativo aspirante all’Utilizzazione e all’Assegnazione Provvisoria, provinciale ed interprovinciale presso sedi della provincia di Bari per l’a. s. 2022/23 – RETTIFICA

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Invalidati numerosi titoli e certificazioni rilasciati dall’Accademia di Belle Arti FIDIA. Le conseguenze sulle procedure di reclutamento nella scuola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Il fumettista Dado al Jova Beach Party: “Parliamo dell’ambiente per salvarlo”

Il fumettista Dado al Jova Beach Party: “Parliamo dell’ambiente per salvarlo”

Agosto 8, 2022
Le immagini del blitz degli studenti davanti al Miur

Con il “Piano Scuola 4.0” 2,1 miliardi per 100.000 classi innovative

Agosto 8, 2022
Mascherine a scuola: chi le indosserà ancora da settembre

Mascherine a scuola: chi le indosserà ancora da settembre

Agosto 8, 2022
Ucraina,  Mosca annuncia la distruzione di 45mila munizioni della Nato. Nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia

Ucraina, Mosca annuncia la distruzione di 45mila munizioni della Nato. Nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia

Agosto 7, 2022
Docente esperto, lanciata una petizione online per abolirlo: in poche ore raccolte  7mila firme

Docente esperto, lanciata una petizione online per abolirlo: in poche ore raccolte 7mila firme

Agosto 7, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Come programmare riunioni ed eventi con più partecipanti: Xoyondo

Quel maledetto Vronskij recensione

Giochiamo con le api

Segnaposto per l’accoglienza con gli uccellini

Idee per l’accoglienza: simpatici uccellini

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività