• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Il villaggio sull’educazione ambientale a Roma unisce scuole e parchi

ItalPress Notizie by ItalPress Notizie
Giugno 3, 2022
in ItalPress, Vedi tutti i Quotidiani Online
13 1
A A
Home Vedi tutti i Quotidiani Online ItalPress

Temperature record in città nel primo week end di primavera,i milanesi affollanoi parchi cittadini Biblioteca degli alberi e parco Sempione (Milano – 2022-03-27, Luca Ponti / ipa-agency.net) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

ROMA (ITALPRESS) – Educazione ambientale dedicata alla biodiversità: è il progetto al quale hanno aderito scuole di ogni ordine e grado partecipando all’iniziativa lanciata dal ministero della Transizione ecologica e da quello dell’Istruzione.
Un percorso che trova compimento oggi e domani (3-4 giugno), in occasione dell’inaugurazione del Villaggio diffuso di educazione ambientale, nell’ambito della due giorni organizzata presso la tenuta presidenziale di Castelporziano, per celebrare la giornata mondiale dell’Ambiente del 5 giugno.
Tutto è iniziato il 19 maggio a Palazzo Rospigliosi, nell’ambito dell’evento “Nature in mind” organizzato dai Carabinieri forestali: in quella giornata è stata presentata la Carta per l’educazione alla biodiversità, una carta di impegni poi trasmessa alle scuole italiane e alle aree protette nazionali. E da quel momento è partita l’adesione al progetto.
Tra il 19 maggio e il 3 giugno, gli istituti scolastici del Paese e le aree protette nazionali hanno lavorato per la realizzazione di attività formative sul tema della biodiversità, in modo sinergico tra docenti e operatori di tutela della natura. Contemporaneamente è stata attivata una raccolta di firme per la sottoscrizione degli impegni.
Oggi, presso la Tenuta presidenziale di Castelporziano è inaugurato il Villaggio diffuso di educazione ambientale: gli stand espositivi e i laboratori sono allestiti grazie alla collaborazione con il MiTE, il Ministero dell’Istruzione, i Carabinieri del Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari, i Parchi nazionali, il WWF, Legambiente, Lipu, l’Ispra.
Il villaggio è aperto alle visite di alunni e studenti tra gli 8 e i 14 anni, provenienti da Roma e dalla Regione Lazio; sono previsti anche – in collaborazione con il Servizio per la società civile e la coesione sociale del SGPR – i bambini delle case famiglia del Comune di Roma.
Questa mattina, dalle ore 10 è previsto l’evento istituzionale: alla presenza dei Ministri Cingolani e Bianchi, e del Comandante Arma dei Carabinieri Luzi, una rappresentanza di studenti guidata dal portavoce delle consulte studentesche riconsegnerà la Carta alle Autorità il programma prevede gli interventi dei Ministri, dell’Ispra e poi rappresentanti delle scuole e delle aree protette presenteranno progetti di educazione ambientale realizzati nelle scuole e nei parchi.
Oggi pomeriggio, in collaborazione con l’Accademia nazionale delle Scienze detta dei XL, si prosegue con un evento di divulgazione tecnico scientifica, in occasione anche dei 30 anni dal summit di Rio. In tale sede verranno presentati i Volumi scientifici editi dall’accademia a conclusione dello scorso settennato e la piattaforma “Castelporziano laboratorio aperto”.
-foto agenziafotogramma.it-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com

Continua la lettura su: https://www.italpress.com/il-villaggio-sulleducazione-ambientale-a-roma-unisce-scuole-e-parchi/ Autore del post: ItalPress Notizie Fonte: https://www.italpress.com

ShareTweetPinSendShareSend
ItalPress Notizie

ItalPress Notizie

Potrebbero interessarti anche questi post

Baghdad, i sadristi assaltano di nuovo il parlamento
Il Manifesto

Baghdad, i sadristi assaltano di nuovo il parlamento

Luglio 31, 2022
Civitanova Marche, la scuola del figlio di Alika lancia una raccolta fondi per la famiglia
La Repubblica

Civitanova Marche, la scuola del figlio di Alika lancia una raccolta fondi per la famiglia

Luglio 30, 2022
Il Manifesto

Il sistema Tor torna utilizzabile in Russia (per ora)

Luglio 30, 2022
A scuola si boccia sempre meno. Ma aumentano gli studenti rimandati e costretti a studiare durante l’estate
Il Fatto Quotidiano

A scuola si boccia sempre meno. Ma aumentano gli studenti rimandati e costretti a studiare durante l’estate

Luglio 30, 2022
D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia
Il Foglio

D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia

Luglio 29, 2022
Scuola, calano gli studenti con cittadinanza non italiana: 11mila in meno tra i banchi. Non succedeva dal 1983
La Repubblica

Scuola, calano gli studenti con cittadinanza non italiana: 11mila in meno tra i banchi. Non succedeva dal 1983

Luglio 29, 2022
In vacanza con un libro
Panorama

In vacanza con un libro

Luglio 29, 2022
Adele tra sentimenti e introspezione
Il Sole24Ore

Compiti delle vacanze per amanti dei libri

Luglio 29, 2022
Next Post
In arrivo il decreto del Ministero sul concorso educazione motoria scuola primaria

Il Ministero ha pubblicato i dati del monitoraggio sull’andamento pandemico relativi al periodo 23-28 maggio

Articoli suggeriti

Maestro Roberto

I migliori siti web per scaricare schede didattiche per la lingua inglese

Luglio 31, 2022
Un cuore per ogni libro letto

Un cuore per ogni libro letto

Luglio 31, 2022
L’UVA E LA VENDEMMIA

L’UVA E LA VENDEMMIA

Luglio 30, 2022
Accoglienza: festoni, regali, attività per bambini, lavoretti, schede, regole, routine, coccarde, bandierine

Doni per l’accoglienza: segnalibri con gli animali marini

Luglio 30, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Invalidati numerosi titoli e certificazioni rilasciati dall’Accademia di Belle Arti FIDIA. Le conseguenze sulle procedure di reclutamento nella scuola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è Maria Luisa Rossi Hawkins, viva per miracolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Generatore automatico di acrostici

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Baghdad, i sadristi assaltano di nuovo il parlamento

Baghdad, i sadristi assaltano di nuovo il parlamento

Luglio 31, 2022
Civitanova Marche, la scuola del figlio di Alika lancia una raccolta fondi per la famiglia

Civitanova Marche, la scuola del figlio di Alika lancia una raccolta fondi per la famiglia

Luglio 30, 2022

Il sistema Tor torna utilizzabile in Russia (per ora)

Luglio 30, 2022
A scuola si boccia sempre meno. Ma aumentano gli studenti rimandati e costretti a studiare durante l’estate

A scuola si boccia sempre meno. Ma aumentano gli studenti rimandati e costretti a studiare durante l’estate

Luglio 30, 2022
D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia

D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia

Luglio 29, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

I migliori siti web per scaricare schede didattiche per la lingua inglese

Un cuore per ogni libro letto

L’UVA E LA VENDEMMIA

Doni per l’accoglienza: segnalibri con gli animali marini

Promemoria per organizzare l’accoglienza

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività