• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Addio a Jean-Louis Trintignant, indimenticato protagonista de “Il Sorpasso”

Il Sole24Ore Cultura by Il Sole24Ore Cultura
Giugno 17, 2022
in Il Sole24Ore Cultura, Vedi le Riviste Culturali, Vedi tutti i post sulla Cultura
14 0
A A
Home Vedi le Riviste Culturali Vedi tutti i post sulla Cultura Il Sole24Ore Cultura

4′ di lettura

Con lui scompare un pezzo di storia del grande cinema francese ma anche nostrano. Jean-Louis Trintignant è morto all’età di 91 anni. L’indimenticato protagonista de “Il sorpasso” di Dino Risi al fianco di Vittorio Gassman arrivò alla ribalta nel 1956 al fianco di Brigitte Bardot, con la quale ebbe anche una breve relazione, in “E Dio creò la donna” di Roger Vadim. Tra gli altri suoi film italiani “Il conformista” di Bernardo Bertolucci del 1970, “La donna della domenica” di Luigi Comencini del ’75, e “Il deserto dei tartari” di Valerio Zurlini del ’76. Al successo internazionale giunse con “Un uomo , una donna” di Claude Lelouch del ’66 accanto ad Ainouk Aimée.

La notizia della morte di Trintignant è stata data alla stampa francese dalla moglie, Mariane Hoepfner Trintignant, con un comunicato stampa in cui si dice che l’attore è morto “serenamente, di vecchiaia, questa mattina, nella sua casa, nel Gard, circondato dai suoi cari”

Loading…

La carriera e la filmografia

A metà degli anni Cinquanta le sue prime apparizioni: tra queste la più significativa è indubbiamente in “E Dio creò la donna” (in Italia tradotto in “Piace a troppi» 1956) di Roger Vadim, dove recita accanto a Brigitte Bardot.La sua carriera si interrompe presto a causa del servizio militare obbligatorio, ma in conclusione del decennio torna a essere chiamato da Vadim per “Relazioni pericolose” del 1959 e, nello stesso anno, da Valerio Zurlini per “Estate violenta”.Dopo essere stato scelto da diversi altri importanti autori transalpini – da Abel Gance per “La battaglia di Austerlitz” (1960) a Georges Franju per “Piena luce sull’assassino” (1961) – sarà ancora un regista italiano a dargli grande fama: nel 1962 Dino Risi firma il suo capolavoro, “Il sorpasso”, con Vittorio Gassman nei panni dell’arrogante Bruno Cortona e Trintignant in quelli del timido studente Roberto. Il loro duetto darà vita a uno dei più significativi film sul boom economico e a una delle vette assolute della “commedia all’italiana”.

In patria partecipa sia a produzioni molto commerciali (la saga di «Angelica»), sia a film più sperimentali (“Trans-Europ-Express” di Alain Robbe-Grillet, che lo dirigerà anche ne “L’uomo che mente”, lungometraggio per cui vinse l’Orso d’argento al Festival di Berlino), sia a titoli di grandi autori come Claude Lelouch per “Un uomo, una donna” (1966), Claude Chabrol per “Le cerbiatte” (1967) o Eric Rohmer per “La mia notte con Maud” (1969), dove offre una delle sue performance più intense in carriera. Una menzione a parte merita “Z – L’orgia del potere” (1969), cult di Costa-Gavras coprodotto tra Francia e Algeria: per la sua memorabile prova in questa pellicola Trintignant è stato meritatamente premiato con la Palma come miglior attore al Festival di Cannes.

Scopri di più

Sempre grande protagonista anche del cinema italiano, sul finire degli anni Sessanta lavora per Tinto Brass (“Col cuore in gola”), Giulio Questi (“La morte ha fatto l’uovo”), Sergio Corbucci (“Il grande silenzio”) e Giuseppe Patroni Grifi (“Metti, una sera a cena”).

Continua la lettura su: https://www.ilsole24ore.com/art/addio-jean-louis-trintignant-indimenticato-protagonista-de-il-sorpasso-AE94ThgB Autore del post: Il Sole24Ore Cultura Fonte: https://www.ilsole24ore.com/

ShareTweetPinSendShareSend
Il Sole24Ore Cultura

Il Sole24Ore Cultura

Potrebbero interessarti anche questi post

Gli utili PlayStation scendono del 37 per cento, il prezzo di PS5 potrebbe aumentare
ADN Konos Tecnologia

Gli utili PlayStation scendono del 37 per cento, il prezzo di PS5 potrebbe aumentare

Luglio 30, 2022
Occasione mancata per il nuovo libro di Helen Macdonald
Il Foglio Cultura

Occasione mancata per il nuovo libro di Helen Macdonald

Luglio 30, 2022
De Maistre e il reportage più innovativo della storia. Il viaggio in una stanza
Il Foglio Cultura

De Maistre e il reportage più innovativo della storia. Il viaggio in una stanza

Luglio 30, 2022
Che fine ha fatto la mostarda di Digione?
Focus Ambiente

Che fine ha fatto la mostarda di Digione?

Luglio 30, 2022
A Parigi, con Marangoni e Perec
Il Foglio Cultura

A Parigi, con Marangoni e Perec

Luglio 29, 2022
Il Barbarossa, un architetto d’Iseo ed il palazzo pubblico di Anagni
Il Sole24Ore Cultura

Il Barbarossa, un architetto d’Iseo ed il palazzo pubblico di Anagni

Luglio 29, 2022
Blackpink, nuovo video musicale nel mondo di PUBG Mobile
ADN Konos Tecnologia

Blackpink, nuovo video musicale nel mondo di PUBG Mobile

Luglio 29, 2022
La risorsa delle acque reflue che Prato ha imparato a sfruttare
La Repubblica Ambiente

L’acqua è il petrolio dell’Italia, ma non sfruttiamo le falde sotterranee

Luglio 29, 2022
Next Post
Maestra ai domiciliari per condotta lesiva della dignità dei bambini

Bando Centri estivi diurni, domande all’INPS entro il 20 giugno

Articoli suggeriti

Verso la distruzione dell’istruzione

Il rito di spettegolare sull’esame

Luglio 29, 2022
Estate e letture: piacere e responsabilità

Estate e letture: piacere e responsabilità

Luglio 29, 2022
Basket alternativo

Basket alternativo

Luglio 29, 2022
Biblioteche “svuotate” a causa dei libri digitali? Come trasformarle in hub per la telemedicina

Biblioteche “svuotate” a causa dei libri digitali? Come trasformarle in hub per la telemedicina

Luglio 29, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Invalidati numerosi titoli e certificazioni rilasciati dall’Accademia di Belle Arti FIDIA. Le conseguenze sulle procedure di reclutamento nella scuola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è Maria Luisa Rossi Hawkins, viva per miracolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Robotica per terapia comportamentale bimbi autistici

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia

D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia

Luglio 29, 2022
Scuola, calano gli studenti con cittadinanza non italiana: 11mila in meno tra i banchi. Non succedeva dal 1983

Scuola, calano gli studenti con cittadinanza non italiana: 11mila in meno tra i banchi. Non succedeva dal 1983

Luglio 29, 2022
In vacanza con un libro

In vacanza con un libro

Luglio 29, 2022
Adele tra sentimenti e introspezione

Compiti delle vacanze per amanti dei libri

Luglio 29, 2022
Adele tra sentimenti e introspezione

Italia digitale scala la classifica Ue ma resta sotto la media

Luglio 29, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Il rito di spettegolare sull’esame

Biblioteche “svuotate” a causa dei libri digitali? Come trasformarle in hub per la telemedicina

Una versione di “Nomi, cose, città” disponibile e personalizzabile online

9 modi per insegnare ai bambini ad odiare la lettura

Come creo i miei video per YouTube

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività