• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

In Sicilia la sinistra riparte dalle primarie con Pd e M5s

Today by Today
Giugno 17, 2022
in Today, Vedi tutti i Quotidiani Online
13 1
A A
Home Vedi tutti i Quotidiani Online Today

Dopo la batosta rimediata alle Comunali di Palermo e di Messina, in Sicilia il centrosinistra riparte dalle primarie. C’è la data delle consultazioni – il 23 luglio prossimo (dalle 8 alle 22) – ed anche il regolamento è già pronto: verrà presentato domani all’Assemblea regionale siciliana dai partiti che compongono la coalizione giallorossa. Per la prima volta in assoluto quindi Pd, Movimento 5 Stelle, Centopassi, Articolo 1, Europa Verde, Sinistra Italiana e Psi sceglieranno il candidato unitario alle elezioni per la presidenza della Regione Siciliana, che si terranno in autunno.

Un paio al momento i nomi sul tappeto. A cominciare dal deputato dell’Ars Claudio Fava (Centopassi), che si è dimesso dalla commissione regionale Antimafia proprio per candidarsi alle primarie. Nel M5S, che a livello nazionale vive lo scontro in atto fra Giuseppe Conte e Luigi Di Maio, è pronto a scendere in campo Giancarlo Cancelleri, grillino della prima ora (già candidato alla Regione nel 2012 e nel 2017), attuale sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture, che si è dichiarato disponibile ad affrontare la sfida interna alla coalizione. La resa dei conti fra Conte e Di Maio non dovrebbe condizionare il M5S in Sicilia: su Cancelleri quindi si dovrebbe trovare la quadra, visto che il ribelle Dino Giarrusso è già passato con Cateno De Luca.  

Per quanto riguarda il Pd i nomi più gettonati sono quelli dell’europarlamentare Pietro Bartolo, il medico che per trent’anni ha soccorso i migranti che sbarcavano a Lampedusa, e di un’altra eurpodeputata: Caterina Chinnici, già assessore regionale nel governo di Raffaele Lombardo (quello dell’accordo fra autonomisti e dem) e figlia del giudice istruttore Rocco Chinnici, l’inventore del pool antimafia ucciso nel 1983 da Cosa nostra nella strage di via Pipitone Federico. Nessuno dei due ha sciolto le riserve e toccherà al segretario regionale del Pd Anthony Barbagallo trovare una sintesi.

Non sarà facile, visto che il Pd deve affrontare il “nodo” delle deroghe ai parlamentari regionali che hanno già fatto tre mandati all’Ars e anche le divergenze sui nomi dei possibili candidati. Caterina Chinnici ad esempio è vista con qualche diffidenza da una parte del partito, perché sarebbe troppo schiacciata sulle posizioni di Giuseppe Lupo, uno dei maggiorenti dem, nonché capogruppo all’Ars e consigliere appena eletto al Comune di Palermo. Il rischio, nel gioco delle correnti, è che un “pezzo” del Pd si stacchi e sostenga Caludio Fava. Cosa diversa se della partita fosse Bartolo, che è un indipendente all’interno del Pd ed è schierato più a sinistra.    

Intanto da Palermo plaude alle primarie l’ormai ex sindaco Leoluca Orlando, che le avrebbe volute celebrare anche per scegliere il candidato alle Comunali e che dopo il risultato che ha sancito la vittoria del centrodestra con Roberto Lagalla lo ha pure rimproverato alla coalizione. Secondo Orlando, infatti, tra le cause che avrebbero determinato la sconfitta di Franco Miceli e del centrosinistra a Palermo c’è il mancato svolgimento delle primarie. Le consultazioni interne alla coalizione, è il ragionamento di Orlando, avrebbero risvegliato l’interesse degli elettori e non farle è stato un errore di metodo che ha avuto ripercussioni alle urne. Resta da capire se anche Orlando reciterà un ruolo, magari in prima persona, in queste primarie.

Che hanno un obiettivo: far scegliere il candidato presidente del campo progressista da quanti più siciliani possibile. L’accordo raggiunto dalle forze politiche prevede infatti che le primarie siano celebrate in modalità mista: sulla piattaforma Sky Vote e nei 30 gazebo allestiti nell’Isola. Potranno votare soltanto gli elettori registrati sulla piattaforma, ma il voto in presenza sarà espresso con matita su carta e successivamente digitalizzato. Nessun contributo ai gazebo: il voto sarà gratuito, le primarie saranno finanziate attraverso una campagna di crowdfunding e un contributo dei candidati. I partiti potrenno schierare al massimo un candidato; chi vuole correre da solo, in base al regolamento, dovrà raccogliere le firme alle primarie e poi presentare anche una lista alle Regionali.

Le candidature dovranno essere presentate entro il prossimo 30 giugno, poi scatterà la mini-campagna elettorale. La Sicilia diventerà così laboratorio politico in vista delle Politiche. Il centrosinistra con questa operazione punta a marcare la differenza con le destre. Lo ha detto la scorsa settimana il segretario nazionale del Pd Enrico Letta, proprio a Palermo, sottolineando che i partiti di destra sono proprietà di alcune persone”; mentre “i proprietari dei nostri partiti sono gli elettori”. Motivo per cui bisogna “rendere i cittadini protagonisti”.

Determinante, a tal proposito, sarà la capacità di coinvolgimento delle persone. Risvegliare insomma quell’interesse, come dice un big della politica come Leoluca Orlando, in grado di trascinare prima ai gazebo (fisici e virtuali) e poi alle urne gli elettori. La coalizione giallorossa ci riuscirà? 

Continua la lettura su: https://www.today.it/politica/primarie-centrosinistra-sicilia.html Autore del post: Fonte: https://www.today.it

ShareTweetPinSendShareSend
Today

Today

Potrebbero interessarti anche questi post

D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia
Il Foglio

D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia

Luglio 29, 2022
Scuola, calano gli studenti con cittadinanza non italiana: 11mila in meno tra i banchi. Non succedeva dal 1983
La Repubblica

Scuola, calano gli studenti con cittadinanza non italiana: 11mila in meno tra i banchi. Non succedeva dal 1983

Luglio 29, 2022
In vacanza con un libro
Panorama

In vacanza con un libro

Luglio 29, 2022
Adele tra sentimenti e introspezione
Il Sole24Ore

Compiti delle vacanze per amanti dei libri

Luglio 29, 2022
Adele tra sentimenti e introspezione
Il Sole24Ore

Italia digitale scala la classifica Ue ma resta sotto la media

Luglio 29, 2022
Giustizia e scuola, arrivano i provvedimenti attuativi
Ansa

Giustizia e scuola, arrivano i provvedimenti attuativi

Luglio 28, 2022
Il jazz rientra a scuola, ma è solo una materia esterna: “Così perdiamo i futuri musicisti”
La Repubblica

Il jazz rientra a scuola, ma è solo una materia esterna: “Così perdiamo i futuri musicisti”

Luglio 28, 2022
Associazione aMichi: Educazione stradale attraverso l’arte, il teatro ed i messaggi positivi
Today

Associazione aMichi: Educazione stradale attraverso l’arte, il teatro ed i messaggi positivi

Luglio 28, 2022
Next Post
Queen Elizabeth una sovrana da record, dietro solo al re Sole

Queen Elizabeth una sovrana da record, dietro solo al re Sole

Articoli suggeriti

Verso la distruzione dell’istruzione

Il rito di spettegolare sull’esame

Luglio 29, 2022
Estate e letture: piacere e responsabilità

Estate e letture: piacere e responsabilità

Luglio 29, 2022
Basket alternativo

Basket alternativo

Luglio 29, 2022
Biblioteche “svuotate” a causa dei libri digitali? Come trasformarle in hub per la telemedicina

Biblioteche “svuotate” a causa dei libri digitali? Come trasformarle in hub per la telemedicina

Luglio 29, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Invalidati numerosi titoli e certificazioni rilasciati dall’Accademia di Belle Arti FIDIA. Le conseguenze sulle procedure di reclutamento nella scuola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è Maria Luisa Rossi Hawkins, viva per miracolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Robotica per terapia comportamentale bimbi autistici

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia

D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia

Luglio 29, 2022
Scuola, calano gli studenti con cittadinanza non italiana: 11mila in meno tra i banchi. Non succedeva dal 1983

Scuola, calano gli studenti con cittadinanza non italiana: 11mila in meno tra i banchi. Non succedeva dal 1983

Luglio 29, 2022
In vacanza con un libro

In vacanza con un libro

Luglio 29, 2022
Adele tra sentimenti e introspezione

Compiti delle vacanze per amanti dei libri

Luglio 29, 2022
Adele tra sentimenti e introspezione

Italia digitale scala la classifica Ue ma resta sotto la media

Luglio 29, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Il rito di spettegolare sull’esame

Biblioteche “svuotate” a causa dei libri digitali? Come trasformarle in hub per la telemedicina

Una versione di “Nomi, cose, città” disponibile e personalizzabile online

9 modi per insegnare ai bambini ad odiare la lettura

Come creo i miei video per YouTube

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività