• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Invalsi: si arrestano gli effetti della pandemia sulla scuola

Ansa by Ansa
Luglio 6, 2022
in Ansa, Vedi tutti i Quotidiani Online
14 0
A A
Home Vedi tutti i Quotidiani Online Ansa

Gli effetti negativi della pandemia sulla scuola si stanno arrestando: è quanto emerge dal Rapporto Invalsi 2022 presentato oggi. Si è fermato infatti il peggioramento delle performance degli studenti della scuola
media e superiore che era stato riscontrato nel 2021 rispetto al 2019. I risultati della scuola elementare sono rimasti invariati rispetto al 2019, anche se con alcune flessioni in determinati territori e  segnali di preoccupazione per la matematica. “Emerge l’importanza della scuola in presenza anche se la dad è stato un ottimo strumento di contenimento dell’emergenza”, osserva il presidente di Invalsi Roberto Ricci.

La scuola elementare ha tenuto quindi durante gli anni della pandemia: il confronto degli esiti della scuola primaria del 2019, del 2021 e del 2022 restituisce un quadro sostanzialmente stabile. I risultati della scuola primaria sono abbastanza simili in tutte le regioni del Paese. Anche i risultati delle scuole medie indicano che si è fermato il calo in italiano e matematica riscontrato tra il 2019 e il 2021 e che gli esiti di inglese (sia listening sia reading) sono invece stabili o in leggero miglioramento.

Grossi divari si evidenziano invece fra le diverse regioni d’Italia nella scuola secondaria, di primo e di  secondo grado. A livello nazionale gli studenti che raggiungono risultati almeno adeguati, ossia in linea con quanto stabilito dalle Indicazioni nazionali, sono in Italiano il 61% (-1 punto percentuale rispetto al 2021), in  matematica il 56% (invariato rispetto al 2021),  Inglese-reading (A2): 78% (+2 punti percentuali rispetto al 2021), Inglese-listening (A2): 62% (+2 punti percentuali rispetto al 2021). In alcune regioni del Mezzogiorno – Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna in particolare – c’è però un maggior numero di allievi con livelli di risultato molto bassi, che si attesta attorno al 50% della popolazione scolastica in Italiano, al 55-60% in Matematica, il 35-40% in Inglese-reading e il 55-60%  in Inglese-listening. Lo studio evidenzia che in tutte le materie le perdite maggiori di apprendimento si registrano tra gli allievi che provengono da contesti socio-economico-culturali più sfavorevoli. Tra questi ultimi diminuisce la quota di studenti con risultati più elevati.

La pandemia inoltre ha reso ancora più attuale il problema della dispersione scolastica e da qualche tempo è divenuto chiaro che l’attenzione non deve essere rivolta solo a coloro che la scuola  l’abbandonano, ma anche a tutti i giovani che la terminano senza avere le competenze di base necessarie. Questa forma di dispersione scolastica è stata definita “implicita o nascosta”. Nel 2019 la dispersione scolastica implicita si attestava al 7,5%1, per salire al 9,8% nel 2021, molto probabilmente – si legge nel Rapporto Invalsi –  a causa di lunghi periodi di sospensione delle lezioni in presenza. Nel 2022 si osserva un’inversione di tendenza sia a livello nazionale, dove si ferma al 9,7% (-0,1 punti percentuali) sia a livello regionale.

Continua la lettura su: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2022/07/06/invalsi-si-arrestano-gli-effetti-della-pandemia-sulla-scuola_f5503ee6-293e-40f9-ae83-904b7193c6f3.html Autore del post: Ansa online Fonte: http://www.ansa.it

ShareTweetPinSendShareSend
Ansa

Ansa

Potrebbero interessarti anche questi post

Civitanova Marche, la scuola del figlio di Alika lancia una raccolta fondi per la famiglia
La Repubblica

Civitanova Marche, la scuola del figlio di Alika lancia una raccolta fondi per la famiglia

Luglio 30, 2022
D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia
Il Foglio

D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia

Luglio 29, 2022
Scuola, calano gli studenti con cittadinanza non italiana: 11mila in meno tra i banchi. Non succedeva dal 1983
La Repubblica

Scuola, calano gli studenti con cittadinanza non italiana: 11mila in meno tra i banchi. Non succedeva dal 1983

Luglio 29, 2022
In vacanza con un libro
Panorama

In vacanza con un libro

Luglio 29, 2022
Adele tra sentimenti e introspezione
Il Sole24Ore

Compiti delle vacanze per amanti dei libri

Luglio 29, 2022
Adele tra sentimenti e introspezione
Il Sole24Ore

Italia digitale scala la classifica Ue ma resta sotto la media

Luglio 29, 2022
Giustizia e scuola, arrivano i provvedimenti attuativi
Ansa

Giustizia e scuola, arrivano i provvedimenti attuativi

Luglio 28, 2022
Il jazz rientra a scuola, ma è solo una materia esterna: “Così perdiamo i futuri musicisti”
La Repubblica

Il jazz rientra a scuola, ma è solo una materia esterna: “Così perdiamo i futuri musicisti”

Luglio 28, 2022
Next Post
2,1 milioni alla lampada anti-Covid testata in Italia. Come funziona Biovitae

2,1 milioni alla lampada anti-Covid testata in Italia. Come funziona Biovitae

Articoli suggeriti

Verso la distruzione dell’istruzione

Il rito di spettegolare sull’esame

Luglio 29, 2022
Estate e letture: piacere e responsabilità

Estate e letture: piacere e responsabilità

Luglio 29, 2022
Basket alternativo

Basket alternativo

Luglio 29, 2022
Biblioteche “svuotate” a causa dei libri digitali? Come trasformarle in hub per la telemedicina

Biblioteche “svuotate” a causa dei libri digitali? Come trasformarle in hub per la telemedicina

Luglio 29, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Invalidati numerosi titoli e certificazioni rilasciati dall’Accademia di Belle Arti FIDIA. Le conseguenze sulle procedure di reclutamento nella scuola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è Maria Luisa Rossi Hawkins, viva per miracolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Generatore automatico di acrostici

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Civitanova Marche, la scuola del figlio di Alika lancia una raccolta fondi per la famiglia

Civitanova Marche, la scuola del figlio di Alika lancia una raccolta fondi per la famiglia

Luglio 30, 2022
D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia

D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia

Luglio 29, 2022
Scuola, calano gli studenti con cittadinanza non italiana: 11mila in meno tra i banchi. Non succedeva dal 1983

Scuola, calano gli studenti con cittadinanza non italiana: 11mila in meno tra i banchi. Non succedeva dal 1983

Luglio 29, 2022
In vacanza con un libro

In vacanza con un libro

Luglio 29, 2022
Adele tra sentimenti e introspezione

Compiti delle vacanze per amanti dei libri

Luglio 29, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Il rito di spettegolare sull’esame

Biblioteche “svuotate” a causa dei libri digitali? Come trasformarle in hub per la telemedicina

Una versione di “Nomi, cose, città” disponibile e personalizzabile online

9 modi per insegnare ai bambini ad odiare la lettura

Come creo i miei video per YouTube

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività