Metodologia didattica del corso serale: in allegato modello di orario scolastico
Sede del coordinamento didattico dei corsi serali è il Consiglio di classe che, tenendo conto delle linee strategiche espresse dall’Istituto presso cui il corso è attivo, attraverso il Progetto di Istituto, ha, fra le altre poliedriche competenze, anche il compito di definire: gli obiettivi trasversali, le strategie per realizzarli e le modalità per la loro verifica; le metodologie didattiche più idonee rispetto alle caratteristiche dell’utenza; l’organizzazione delle attività; le forme di autovalutazione.
Il coordinatore di classe
Figura specifica di riferimento è il coordinatore di classe cui, in particolare, sono affidati i seguenti compiti:
curare il coordinamento del Consiglio di classe (odg., organizzazione e predisposizione di materiali ecc.); raccogliere sistematicamente informazioni (andamento scolastico e disciplinare, problemi di relazione e/o socializzazione, assenze e ritardi) e curarne la diffusione.
Gli interventi didattici
Gli
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/metodologia-didattica-del-corso-serale-in-allegato-modello-di-orario-scolastico/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it