Permesso per diritto allo studio. Criteri utilizzo
Il 15 novembre, di norma, rappresenta la data entro cui il personale della scuola può produrre domanda per usufruire del permesso per il diritto allo studio.
Chi può usufruire delle 150 ore
Possono usufruire delle 150 ore, dietro presentazione di domanda al dirigente scolastico, il personale docente, educativo e ATA titolare di contratto a tempo indeterminato o determinato purché sia fino al termine dell’anno scolastico o delle attività didattiche.
Durata dei permessi
Al fine di garantire il diritto allo studio, la norma prevede la concessione di permessi straordinari retribuiti, nella misura massima di centocinquanta ore per anno solare. Nel caso in cui il contratto sia par-time, le ore di permesso, saranno calcolati in rapporto alle ore di servizio.
Corsi di studio previsti per usufruire delle 150 ore
La possibilità di usufruire del diritto allo studio è legata alla frequenza per il conseguimento di titoli di studio in …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/permesso-per-diritto-allo-studio-criteri-utilizzo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: