• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Il Picnic dei fratelli Strugackij, quando gli alieni hanno visitato la terra

Il Foglio by Il Foglio
Novembre 22, 2022
in Il Foglio Cultura, Vedi le Riviste Culturali, Vedi tutti i post sulla Cultura
13 1
A A
Home Vedi le Riviste Culturali Vedi tutti i post sulla Cultura Il Foglio Cultura

Torna un classico della fantascienza russa, per la prima volta tradotto dall’originale non deturpato dalla censura sovietica, a cura di Diletta Bacci e Paolo Nori. Un testo che fonde riflessioni esistenziali e azione, all’origine del mito della Zona contaminata

Sullo stesso argomento:

In un episodio della serie tv Mad Men (“Il violino d’oro”, seconda stagione) Don Draper e famiglia fanno un picnic nel parco. Poi si alzano, Don getta la lattina di birra vuota nel bosco e Betty sgrulla la tovaglia. L’inquadratura si chiude sul prato coperto di cartacce e avanzi abbandonati. Anni 60, altri tempi. Una pennellata in più nell’affresco storico che pure è Mad Men, ma c’è dell’altro: il disastro personale dei Draper, Don che non vuole la sua macchina nuova riempita di briciole, ma alla fine dell’episodio Betty vomita a bordo, disgustata dalle rivelazioni sul tradimento del marito. Gli avanzi dei picnic simbolo di un’esistenza che sporca e corrompe per natura.

Come gli alieni in Picnic sul ciglio della strada: dopo essere passati per la terra, in un disastro ricordato come la Visita, hanno lasciato sei Zone contaminate, ma ricche di tracce, artefatti, tecnologia avanzata. Nella cittadina di Harmont, a ridosso della Zona in un Canada fittizio, Redrich Schuhart è uno stalker, un avventuriero che va a caccia di preziosa mercanzia da rivendere  sul mercato nero, in mezzo a trappole mortali. Un’esistenza piegata, ma non spezzata: Schuhart, il Rosso, è animato da un insaziabile desiderio. Non tutti gli stalker sono come lui, determinato e all’occorrenza feroce ma capace di pietà e cura per i suoi amici. C’è per esempio Avvoltoio Burbridge, un altro organizzatore di picnic: sul limitare della Zona, per turisti, una copertura per il traffico di artefatti alieni che gli portano giovani e ingenui stalker dopo che lui, Burbridge, ha perso le gambe.

Rosso non è uno di questi sprovveduti, eppure si fa convincere da Avvoltoio – nonostante il retropensiero “chi lo segue ingoia sempre merda” – a cercare l’oggetto supremo, la sfera d’oro, capace di esaudire ogni desiderio. “E’ così in tutto il mondo”, pensa Rosso, “ce ne sono troppi, di Avvoltoi, e non è rimasto nemmeno un posto pulito, è tutto sporco… Noonan è uno stupido: tu, dice, Rosso, rompi l’equilibrio, distruggi l’ordine, tu, dice, Rosso, stai male in qualunque sistema, stai male in quello cattivo e stai male in quello buono, è a causa di persone come te che non ci sarà mai il regno dei cieli sulla terra… Ma cosa ci capisci tu, ciccione? Quando mai ho visto un buon sistema? (…) E’ tutta la vita che vedo morire i Kirill e i Quattrocchi, e gli avvoltoi strisciano sui loro cadaveri come vermi, e sporcano, e sporcano, e sporcano…”.

Picnic sul ciglio della strada è fantascienza filosofica ed esistenzialista ma è anche brividi e azione, cosa che si può ben apprezzare oggi nella bella traduzione di Diletta Bacci e Paolo Nori, la prima dal testo integrale russo (le precedenti erano dalla traduzione inglese). Pagine ricondotte alla loro versione autoriale, dopo che la censura sovietica per le edizioni dell’80 e del ’90 aveva costretto i fratelli Strugackij (Arkadij, 1925-1991, e Boris, 1933-2012), maestri della fantascienza russa,  a “duecento umilianti correzioni”.

Continua la lettura su: https://www.ilfoglio.it/cultura/2022/11/22/news/il-picnic-dei-fratelli-strugackij-quando-gli-alieni-hanno-visitato-la-terra-4684798/ Autore del post: Il Foglio Quotidiano Fonte: https://www.ilfoglio.it/

ShareTweetPinSendShareSend
Il Foglio

Il Foglio

Potrebbero interessarti anche questi post

Non scomodate Marx: sono le destre che vincono a dover cambiare
Il Foglio Cultura

Non scomodate Marx: sono le destre che vincono a dover cambiare

Gennaio 28, 2023
Perché non è vero che scienza e democrazia sono in contrasto
Il Foglio Scienze

Perché non è vero che scienza e democrazia sono in contrasto

Gennaio 28, 2023
Innovazione e ottimismo per non temere il futuro. Dialogo con Calcagno (Fastweb)
Il Foglio Tecnologia

Innovazione e ottimismo per non temere il futuro. Dialogo con Calcagno (Fastweb)

Gennaio 28, 2023
Direttiva Agcom: tornano i numeri sul telecomando. Ora cipria, calamaio e mutandoni
Il Foglio Tecnologia

Direttiva Agcom: tornano i numeri sul telecomando. Ora cipria, calamaio e mutandoni

Gennaio 28, 2023
Si può volare nell’occhio del ciclone?
Focus Scienza

Si può volare nell’occhio del ciclone?

Gennaio 28, 2023
FIFA 23, Haaland è il dodicesimo uomo della Squadra dell’anno
ADN Konos Tecnologia

FIFA 23, Haaland è il dodicesimo uomo della Squadra dell’anno

Gennaio 27, 2023
Il film con troppe parolacce dimostra come l’IA può correggere i dialoghi
La Repubblica Tecnologia

Il film con troppe parolacce dimostra come l’IA può correggere i dialoghi

Gennaio 27, 2023
Licenziamenti delle bigtech, quanta inefficienza
La Repubblica Tecnologia

Licenziamenti delle bigtech, quanta inefficienza

Gennaio 27, 2023
Next Post
25 Novembre: materiali didattici sulla “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

25 Novembre: materiali didattici sulla "Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne"

Articoli suggeriti

Creare esercizi con ChatGPT

Creare esercizi con ChatGPT

Gennaio 28, 2023
Il Giorno della Memoria: come parlarne ai bambini

Il Giorno della Memoria: come parlarne ai bambini

Gennaio 27, 2023
La valigia di Anne Frank

La valigia di Anne Frank

Gennaio 27, 2023
Addizioni e sottrazioni in colonna con e senza cambio

Addizioni e sottrazioni in colonna con e senza cambio

Gennaio 27, 2023

Articoli più ricercati della settimana

  • Il Giorno della Memoria per i più piccoli: “LA BAMBINA DELLE ARANCE”, una storia illustrata (gratuita) sulla Shoah

    Il Giorno della Memoria per i più piccoli: “LA BAMBINA DELLE ARANCE”, una storia illustrata (gratuita) sulla Shoah

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Giorno della Memoria (poesia e scheda)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pensioni febbraio 2023: quando arriva il pagamento? Date e importi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I giorni della merla: poesia e disegni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Posta di Libero e Virgilio down, ecco quando ripartirà e che cos’è successo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Oroscopo, la classifica dei segni più fortunati dal 30 gennaio al 5 febbraio 2023: Cancro e Scorpione si riscaldano

Oroscopo, la classifica dei segni più fortunati dal 30 gennaio al 5 febbraio 2023: Cancro e Scorpione si riscaldano

Gennaio 28, 2023
Il Bologna scala ancora la classifica, Posch e Orsolini mettono al tappeto lo Spezia

Il Bologna scala ancora la classifica, Posch e Orsolini mettono al tappeto lo Spezia

Gennaio 28, 2023
La Salernitana mette la freccia: vince sul Lecce e lo supera in classifica coi gol di Dia e Vilhena

La Salernitana mette la freccia: vince sul Lecce e lo supera in classifica coi gol di Dia e Vilhena

Gennaio 28, 2023
L’Atletico Madrid scaglia macigni sul Real, comunicato pesantissimo: “Ci siamo abituati al sistema”

L’Atletico Madrid scaglia macigni sul Real, comunicato pesantissimo: “Ci siamo abituati al sistema”

Gennaio 28, 2023
Terremoto, scossa sul litorale romagnolo: magnitudo 4.1. “Per ora nessun danno, scuole aperte”

Terremoto, scossa sul litorale romagnolo: magnitudo 4.1. “Per ora nessun danno, scuole aperte”

Gennaio 28, 2023
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Creare esercizi con ChatGPT

Il Giorno della Memoria: come parlarne ai bambini

La valigia di Anne Frank

Addizioni e sottrazioni in colonna con e senza cambio

Attività per l’inverno: quadretto in rilievo con la tazza di tè

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

95200350635

Inserisci
questo codice
nel tuo 730

Rassegna stampa

No Profit

sulla Didattica e sulla Scuola

Sostieni il lavoro dei volontari

gratis e senza pubblicità