L’impatto della discriminazione sui bambini, il nuovo rapporto Unicef

Un nuovo rapporto Unicef, basato su un’analisi condotta in 22 Paesi su 407mila intervistati, fa il quadro del rapporto tra razzismo, discriminazione e istruzione. L’origine nazionale (20%), l’età (17%) e l’identità di genere (15%) sono i principali motivi di discriminazione, in tutto il mondo.

Il rapporto si chiama “Diritti negati: l’impatto della discriminazione sui bambini” e  sottolinea come, in media, gli studenti tra i 7 e i 14 anni appartenenti al gruppo più avvantaggiato abbiano più del doppio delle probabilità di avere competenze di base nella lettura rispetto a quelli del gruppo meno avvantaggiato. Le aspettative degli insegnanti sono correlate con i risultati degli studenti: più sono alte, più l’apprendimento ed i risultati migliorano e maggiore è la possibilità che completino il ciclo di istruzione. Spesso purtroppo, secondo il rapporto Unicef, le aspettative degli insegnanti differiscono a seconda dell’etnia, della razza, della condizione economica o dell’origine degli studenti. E …..

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/limpatto-della-discriminazione-sui-bambini-il-nuovo-rapporto-unicef/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000