Il “concorso nazionale, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali” sarebbe dovuto servire a rimediare 2.416 presidi in un momento dove gli organici erano carenti. Ma la selezione del 2017 ha prodotto anche una serie di cause civili e penali che hanno riscosso parecchio clamore. L’ultima, in ordine di tempo, è anche la più importante.
La procura di Roma ha infatti terminato le indagini e accusa 13 persone di falso. Al centro dell’inchiesta ci sono i segretari e i presidenti di una serie di commissioni nominate dal Miur. Le commissioni 13,14,15,18, 19 e 20 presentano infatti diverse anomalie. C’è chi ha firmato verbali senza neanche essere presente, chi avrebbe dato “atto di aver proceduto all’accesso collegiale sulla piattaforma Cineca mentre non risulta effettuato alcun accesso” e chi diceva di esse impegnata nelle operazioni di correzione e invece era
Continua la lettura su: https://roma.repubblica.it/cronaca/2022/11/24/news/concorso_pilotato_presidi_indagati_13_funzionari_ministero_istruzione-375964306/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it