• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Cibi ultraprocessati e influenza stagionale

Focus Rivista by Focus Rivista
Novembre 27, 2022
in Focus Scienza, Vedi le Riviste Culturali, Vedi tutti i post sulle Scienze
13 1
A A
Home Vedi le Riviste Culturali Vedi tutti i post sulle Scienze Focus Scienza

Uno studio pubblicato su Cell Reports condotto sui topi ha rilevato un’associazione inaspettata tra dieta e capacità di risposta del sistema immunitario all’influenza stagionale: mentre i roditori che avevano assunto mangime a base di cereali si erano ripresi abbastanza in fretta dalla malattia, quelli che si erano nutriti di cibi ultraprocessati (ovvero elaborati industrialmente) e poveri di alcuni micronutrienti, erano morti nel giro di due settimane. Se confermati, i risultati di questo studio avrebbero importanti implicazioni nell’ambito della ricerca sugli animali da laboratorio, che normalmente vengono nutriti indifferentemente con mangimi ultraprocessati o a base di cereali.

Lo studio ha coinvolto due gruppi di topi, uno alimentato con mangimi ultraprocessati e l’altro con mangimi “semplici” a base di cereali: in condizioni normali, non vi erano differenze nella risposta metabolica dei due gruppi. Ma quando sono stati contagiati dal virus dell’influenza A, qualcosa è cambiato.

Schema topi dieta e influenza

L’immagine illustra il processo che ha portato alla morte i roditori che si sono nutriti del mangime ultraprocessato: dopo aver contratto il virus dell’influenza, questi (a destra) hanno perso appetito e sono morti, al contrario dei loro simili che erano stati alimentati con mangime a base di cereali, che hanno ricominciato a mangiare e alla fine sono guariti.
© Cootes et al. | Cell Reports

Tutti morti. Dopo dieci giorni tutti i roditori alimentati con la dieta semplice hanno iniziato a guarire prendendo peso; al contrario, dopo quattordici giorni tutti i topi alimentati con mangimi ultraprocessati sono morti a causa dell’infezione. Dalle analisi è emerso che questa incredibile differenza nelle reazioni dei due gruppi non era dovuta a una mancata risposta immunitaria dell’organismo al virus, ma piuttosto al fatto che i topi sottoposti a dieta ultraprocessata manifestavano uno scarso appetito e questo, a sua volta, ha impedito loro di tornare a una situazione di “equilibrio autoregolato”. Rispetto a quelli che consumavano una dieta semplice, infatti, i roditori che assumevano cibi elaborati mangiavano meno durante i primi nove giorni di infezione, avevano una temperatura interna molto più bassa dopo una settimana e mostravano un ridotto assorbimento del glucosio al nono giorno.

Il ruolo dell’interferone gamma. Per capirne di più, gli studiosi hanno guardato al ruolo dell’interferone gamma (IFN-γ), una proteina rilasciata dalle cellule infette e già associata all’ipotermia nei topi: analizzando un gruppo di roditori modificati − privi di questa proteina − è emerso che questi riguadagnavano peso e temperatura in modo simile a quelli che mangiavano cibo non elaborato, pur nutrendosi di mangimi ultraprocessati. Questo significa che l’IFN-γ influisce nel risultato scatenato dalla dieta ultraprocessata, ma i dettagli di questa mediazione sono ancora sconosciuti.

Alcuni dubbi. Non tutti gli esperti sono però convinti che la dieta ultraprocessata sia la vera colpevole della morte dei topi: «Questi risultati non dimostrano che i mangimi ultraprocessati siano i responsabili degli effetti avversi riscontrati nei topi», sottolinea Philip Calder, immunologo nutrizionista che non ha partecipato alla ricerca. Molti dei micronutrienti presenti in minori quantità in questo tipo di mangimi, spiega, sono vitali per il sistema immunitario, e dunque la loro assenza potrebbe essere una spiegazione alternativa alla mancata risposta dell’organismo dei topi.

Lo stesso Carl Feng, uno degli autori della ricerca, riconosce che al momento le differenze tra i due gruppi di roditori non possono essere ricondotte con certezza al tipo di dieta. L’esperto sottolinea inoltre che questi risultati non sono automaticamente validi anche per gli umani ma, come ricorda l’immunologo di Yale Ruslan Medzhitov, «questo studio conferma che la dieta ha un importante impatto sul sistema immunitario».

Continua la lettura su: https://www.focus.it/scienza/salute/cibi-ultraprocessati-e-influenza-stagionale-che-legame-c-e Autore del post: Focus Rivista Fonte: http://www.focus.it

ShareTweetPinSendShareSend
Focus Rivista

Focus Rivista

Potrebbero interessarti anche questi post

Non scomodate Marx: sono le destre che vincono a dover cambiare
Il Foglio Cultura

Non scomodate Marx: sono le destre che vincono a dover cambiare

Gennaio 28, 2023
Perché non è vero che scienza e democrazia sono in contrasto
Il Foglio Scienze

Perché non è vero che scienza e democrazia sono in contrasto

Gennaio 28, 2023
Innovazione e ottimismo per non temere il futuro. Dialogo con Calcagno (Fastweb)
Il Foglio Tecnologia

Innovazione e ottimismo per non temere il futuro. Dialogo con Calcagno (Fastweb)

Gennaio 28, 2023
Direttiva Agcom: tornano i numeri sul telecomando. Ora cipria, calamaio e mutandoni
Il Foglio Tecnologia

Direttiva Agcom: tornano i numeri sul telecomando. Ora cipria, calamaio e mutandoni

Gennaio 28, 2023
Si può volare nell’occhio del ciclone?
Focus Scienza

Si può volare nell’occhio del ciclone?

Gennaio 28, 2023
FIFA 23, Haaland è il dodicesimo uomo della Squadra dell’anno
ADN Konos Tecnologia

FIFA 23, Haaland è il dodicesimo uomo della Squadra dell’anno

Gennaio 27, 2023
Il film con troppe parolacce dimostra come l’IA può correggere i dialoghi
La Repubblica Tecnologia

Il film con troppe parolacce dimostra come l’IA può correggere i dialoghi

Gennaio 27, 2023
Licenziamenti delle bigtech, quanta inefficienza
La Repubblica Tecnologia

Licenziamenti delle bigtech, quanta inefficienza

Gennaio 27, 2023
Next Post
Che tempo che fa su Rai Tre: Bono, Metsola, Mancini e… Gli ospiti di Fazio

Che tempo che fa su Rai Tre: Bono, Metsola, Mancini e... Gli ospiti di Fazio

Articoli suggeriti

Creare esercizi con ChatGPT

Creare esercizi con ChatGPT

Gennaio 28, 2023
Il Giorno della Memoria: come parlarne ai bambini

Il Giorno della Memoria: come parlarne ai bambini

Gennaio 27, 2023
La valigia di Anne Frank

La valigia di Anne Frank

Gennaio 27, 2023
Addizioni e sottrazioni in colonna con e senza cambio

Addizioni e sottrazioni in colonna con e senza cambio

Gennaio 27, 2023

Articoli più ricercati della settimana

  • Il Giorno della Memoria per i più piccoli: “LA BAMBINA DELLE ARANCE”, una storia illustrata (gratuita) sulla Shoah

    Il Giorno della Memoria per i più piccoli: “LA BAMBINA DELLE ARANCE”, una storia illustrata (gratuita) sulla Shoah

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Giorno della Memoria (poesia e scheda)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pensioni febbraio 2023: quando arriva il pagamento? Date e importi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I giorni della merla: poesia e disegni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Posta di Libero e Virgilio down, ecco quando ripartirà e che cos’è successo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Oroscopo, la classifica dei segni più fortunati dal 30 gennaio al 5 febbraio 2023: Cancro e Scorpione si riscaldano

Oroscopo, la classifica dei segni più fortunati dal 30 gennaio al 5 febbraio 2023: Cancro e Scorpione si riscaldano

Gennaio 28, 2023
Il Bologna scala ancora la classifica, Posch e Orsolini mettono al tappeto lo Spezia

Il Bologna scala ancora la classifica, Posch e Orsolini mettono al tappeto lo Spezia

Gennaio 28, 2023
La Salernitana mette la freccia: vince sul Lecce e lo supera in classifica coi gol di Dia e Vilhena

La Salernitana mette la freccia: vince sul Lecce e lo supera in classifica coi gol di Dia e Vilhena

Gennaio 28, 2023
L’Atletico Madrid scaglia macigni sul Real, comunicato pesantissimo: “Ci siamo abituati al sistema”

L’Atletico Madrid scaglia macigni sul Real, comunicato pesantissimo: “Ci siamo abituati al sistema”

Gennaio 28, 2023
Terremoto, scossa sul litorale romagnolo: magnitudo 4.1. “Per ora nessun danno, scuole aperte”

Terremoto, scossa sul litorale romagnolo: magnitudo 4.1. “Per ora nessun danno, scuole aperte”

Gennaio 28, 2023
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Creare esercizi con ChatGPT

Il Giorno della Memoria: come parlarne ai bambini

La valigia di Anne Frank

Addizioni e sottrazioni in colonna con e senza cambio

Attività per l’inverno: quadretto in rilievo con la tazza di tè

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

95200350635

Inserisci
questo codice
nel tuo 730

Rassegna stampa

No Profit

sulla Didattica e sulla Scuola

Sostieni il lavoro dei volontari

gratis e senza pubblicità