Per la scuola, “che questo governo vuole mettere al centro della sua attività”, come da annuncio di rito di ogni esecutivo da valutare poi a fine mandato, serve “una strategia riformatrice”, che passa attraverso “un cambiamento dell’ordinamento, dell’organizzazione e della didattica”. E per questo, secondo il ministro Giuseppe Valdidara, ascoltato oggi dalle commissioni Cultura riunite di Camera e Senato, serve “ridare dignità alla scuola, restituire autorevolezza a docenti, valorizzare il merito e dunque i talenti degli studenti, rendere la scuola sicura, ridurre la dispersione e sburocratizzare le procedure a carico degli istituti”.
L’organico dei docenti
Per quanto riguarda i docenti, nel dettaglio, Valditara ha spiegato che si impegnerà “perché anche in presenza della crescente denatalità (-1,4 milioni di studenti in 10 anni, ndr), la dotazione organica possa rimanere invariata nei prossimi anni. In questo orizzonte temporale, le risorse che si libereranno dovranno consentire di recuperare spazi di efficienza e flessibilità
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/scuola/2022/11/30/news/valditara_organico_docenti_denatalita_orientamento_its-376911442/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it