• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Nasce il Virtual Campus dell’EIT, 250 corsi di studio per studenti e professionisti in tutta l’Ue

EuNews by EuNews
Gennaio 10, 2023
in EuNews, Vedi tutti i Quotidiani Online
14 0
A A
Home Vedi tutti i Quotidiani Online EuNews

Bruxelles – Il 2023, l’anno europeo dedicato alle competenze, comincia nel segno dell’innovazione digitale: oggi (10 gennaio) la Commissaria Ue per l’innovazione e la ricerca, Mariya Gabriel, ha presentato la nuova piattaforma online dell’Istituto Europeo per l’Innovazione e la Tecnologia (Eit), un campus virtuale dove i cittadini europei potranno trovare facilmente e combinare i corsi di cui hanno bisogno per migliorare le proprie competenze.

Secondo la commissaria, Virtual Campus rappresenta “una freccia in più all’arco dell’Unione” al servizio della doppia transizione verde e digitale, basata sul learner-centered approach, modello educativo che sposta il focus delle attività dagli insegnanti agli studenti, insistendo sulla capacità di questi ultimi di risolvere autonomamente problemi. È questo il credo di Martin Kern, direttore dell’Eit, convinto che non possa esserci innovazione “solo con la tecnologia, ma anche con l’educazione: è necessario attrezzare gli studenti dall’inizio con competenze imprenditoriali, per trasformare le loro idee in soluzioni per le grandi sfide che affrontiamo in Europa”.

Mariya Gabriel, 10/01/22

Al momento del lancio i corsi presenti sulla piattaforma sono 63, ma con un milione e mezzo di budget dedicato fino al 2025 l’obiettivo è arricchire il campus fino a raggiungere 250 proposte formative e un milione e mezzo di utenti unici. Minicorsi da un ora, seminari estivi, corsi di formazione professionale, a cui nei prossimi mesi si aggiungeranno master e dottorati. I temi, ha raccontato Maria Tsavachidis, Ceo della sezione Urban Mobility dell’Eir, “spaziano da costruire una città ciclabile a coinvolgere la cittadinanza nella prevenzione dei cambiamenti climatici, dalla produzione sostenibile di cibo all’economia circolare”.

Virtual Campus è stato disegnato per integrare tutte le attività educative delle 9 diverse comunità di innovazione dell’Eit, nuclei dinamici composti da aziende leader e laboratori di ricerca, ognuno rivolto a trovare soluzioni a una specifica sfida globale. “Le transizioni verde e digitale richiedono una conversione in tutti i settori -ha ricordato ancora Tsavachidis-, dobbiamo dare alle persone nuove competenze per affrontare con successo questi cambiamenti”. L’Istituto Europeo per l’Innovazione e la Tecnologia, che da 15 anni gioca un ruolo importante nell’integrazione di ricerca, formazione e mondo aziendale, conta oggi più di 3 mila partner tra università, imprenditori e industrie: secondo il suo direttore Martin Kern, l’ecosistema intorno all’Eit è cresciuto a tal punto che “il futuro dell’innovazione europea non può più essere distinto dall’Eit”.

La Commissaria Ue per la ricerca e l’innovazione, Mariya Gabriel, ha presentato la nuova piattaforma online che riunisce le attività educative, con l’obiettivo di migliorare le competenze dei cittadini europei verso la doppia transizione verde e digitale

Continua la lettura su: https://www.eunews.it/2023/01/10/nasce-il-virtual-campus-delleit-250-corsi-di-studio-per-studenti-e-professionisti-in-tutta-lue/ Autore del post: EuNews Fonte: https://www.eunews.it/

ShareTweetPinSendShareSend
EuNews

EuNews

Potrebbero interessarti anche questi post

‘Insegnare a sparare nelle scuole’, Fazzolari smentisce: “Ridicolo e infondato”
ADN Kronos

‘Insegnare a sparare nelle scuole’, Fazzolari smentisce: “Ridicolo e infondato”

Febbraio 7, 2023
Insegnare agli studenti a sparare, la proposta del sottosegretario Fazzolari (che smentisce)
Fanpage

Insegnare agli studenti a sparare, la proposta del sottosegretario Fazzolari (che smentisce)

Febbraio 7, 2023
In classe con la pistola, studente 14enne denunciato a Napoli
ItalPress

In classe con la pistola, studente 14enne denunciato a Napoli

Febbraio 7, 2023
Salute: Iss, 15% adolescenti vittime di bullismo e cyberbullismo
Today

Salute: Iss, 15% adolescenti vittime di bullismo e cyberbullismo

Febbraio 7, 2023
Il piano di Fazzolari per i giovani: “Insegniamo a sparare a scuola”
La Stampa

Il piano di Fazzolari per i giovani: “Insegniamo a sparare a scuola”

Febbraio 7, 2023
Contro il bullismo serve ascolto e sviluppo dell’empatia
Famiglia Cristiana

Contro il bullismo serve ascolto e sviluppo dell’empatia

Febbraio 6, 2023
Il 15% dei giovani almeno una volta vittima di bullismo e cyberbullismo
ItalPress

Il 15% dei giovani almeno una volta vittima di bullismo e cyberbullismo

Febbraio 6, 2023
Riccardo, 14 anni, non va più a scuola. La mamma: «Così è stato escluso»
Il Corriere della Sera

Riccardo, 14 anni, non va più a scuola. La mamma: «Così è stato escluso»

Febbraio 6, 2023
Next Post
Un miliardo di autenticazioni a Spid nel 2022 (con Cie 21 milioni)

Un miliardo di autenticazioni a Spid nel 2022 (con Cie 21 milioni)

Articoli suggeriti

Gioco: indovina l’anno della foto

Gioco: indovina l’anno della foto

Febbraio 7, 2023
Non parlate (male) dell’Amore

Non parlate (male) dell’Amore

Febbraio 7, 2023
Fame d’aria recensione

Fame d’aria recensione

Febbraio 7, 2023
I cuori artistici di San Valentino

I cuori artistici di San Valentino

Febbraio 6, 2023

Articoli più ricercati della settimana

  • Calendario dicembre 2021 pagamenti INPS, dalle tredicesime alla NASpI

    Calendario pagamenti INPS febbraio 2023, le date: dalla NASpI all’assegno unico (Aggiornato)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornata dei calzini spaiati: poesia e disegno

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornata dei calzini spaiati: poesia e attività

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CALZINI SPAIATI pixel art

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

‘Insegnare a sparare nelle scuole’, Fazzolari smentisce: “Ridicolo e infondato”

‘Insegnare a sparare nelle scuole’, Fazzolari smentisce: “Ridicolo e infondato”

Febbraio 7, 2023
Insegnare agli studenti a sparare, la proposta del sottosegretario Fazzolari (che smentisce)

Insegnare agli studenti a sparare, la proposta del sottosegretario Fazzolari (che smentisce)

Febbraio 7, 2023
In classe con la pistola, studente 14enne denunciato a Napoli

In classe con la pistola, studente 14enne denunciato a Napoli

Febbraio 7, 2023
Salute: Iss, 15% adolescenti vittime di bullismo e cyberbullismo

Salute: Iss, 15% adolescenti vittime di bullismo e cyberbullismo

Febbraio 7, 2023
Il piano di Fazzolari per i giovani: “Insegniamo a sparare a scuola”

Il piano di Fazzolari per i giovani: “Insegniamo a sparare a scuola”

Febbraio 7, 2023
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Gioco: indovina l’anno della foto

Non parlate (male) dell’Amore

Fame d’aria recensione

I cuori artistici di San Valentino

Schede di Carnevale: le figure geometriche

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Cyberbullismo

Come si individua e cosa fare in classe con i ragazzi

Si rilascia attestato - Posti riservati

7 Febbraio 2023
dalle 16:30 alle 18:30