• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

La covid altera la risposta ad altre infezioni?

Focus Rivista by Focus Rivista
Gennaio 11, 2023
in Focus Scienza, Vedi le Riviste Culturali, Vedi tutti i post sulle Scienze
14 0
A A
Home Vedi le Riviste Culturali Vedi tutti i post sulle Scienze Focus Scienza

Avete avuto l’influenza dopo la covid e vi è sembrata “diversa”? Generalizzando la domanda: quali sono gli effetti a lungo termine di un’infezione da SARS-CoV-2 sul sistema immunitario, e sulla risposta ad altri patogeni? La questione è complessa, ma una parte della risposta potrebbe dipendere dal sesso di appartenenza.

Sugli uomini la covid sembra lasciare un’eredità immunitaria più marcata che influenza la reazione dell’organismo alle infezioni successive. Una scoperta, quella appena pubblicata su Nature, apparentemente controintuitiva, per chi si occupa di immunologia.

Torna tutto come prima? La ricerca è stata condotta da un team di scienziati del Niaid, il National Institute of Allergy and Infectious Diseases statunitense, coordinato da John Tsang, docente di immunobiologia a Yale. Tsang era convinto che dopo le infezioni virali, il sistema immunitario tornasse ai livelli di reattività precedenti.

La pandemia di covid gli ha dato modo di testare questa ipotesi: insieme a Rachel Sparks, prima autrice dello studio, ha analizzato le risposte immunitarie di una settantina di persone al vaccino antinfluenzale, confrontando poi le reazioni di chi in precedenza aveva avuto la covid in forma lieve con quelle di chi non era mai stato infettato dal SARS-CoV-2.

Allerta aumentata. A sorpresa, è emerso che gli uomini guariti dalla covid producevano più anticorpi contro il virus dell’influenza dopo il vaccino antinfluenzale rispetto a tutti gli altri soggetti, uomini e donne, con o senza precedenti infezioni.

In sostanza la risposta di base del loro sistema immunitario ai patogeni risultava essere stata alterata dall’incontro con il SARS-CoV-2: «Una totale sorpresa – commenta Tsang – le donne di solito manifestano risposte immunitarie più forti a patogeni e vaccini, e sono anche più soggette a malattie autoimmuni».

Più soggetti a ricoveri e morte. La scoperta è però in linea con quanto osservato soprattutto nelle prime fasi della pandemia: gli uomini tendono ad ammalarsi più spesso di covid in forma grave e sono più soggetti alle reazioni immunitarie “a cascata” tipiche dell’infezione.

Il nuovo lavoro sembra confermare che anche casi lievi di covid stimolano una più marcata risposta infiammatoria nell’organismo maschile: non a caso, gli uomini vaccinati contro l’influenza mostravano di avere non solo più anticorpi, ma anche livelli più alti di interferoni, le proteine prodotte dalle cellule per difendersi dall’invasione virale. Di solito, le donne sane producono più interferoni rispetto agli uomini se attaccate da un patogeno, ma con la covid sembra andare diversamente.

Anticipo di futuro? Le conclusioni dello studio saranno rilevanti, date le centinaia di milioni di persone nel mondo che sono guarite dalla covid: in che modo la pandemia influenzerà la risposta dei nostri organismi alle infezioni future? La scoperta potrebbe avere implicazioni nella ricerca di cure contro il long covid, o essere sfruttata in positivo, per creare vaccini più efficaci contro altri virus.

Continua la lettura su: https://www.focus.it/scienza/salute/covid-cambia-risposta-organismo-infezioni Autore del post: Focus Rivista Fonte: http://www.focus.it

ShareTweetPinSendShareSend
Focus Rivista

Focus Rivista

Potrebbero interessarti anche questi post

Windtre presenta il decalogo neoconnessi
ADN Konos Tecnologia

Windtre presenta il decalogo neoconnessi

Febbraio 7, 2023
Switch supera PS4 e diventa la terza console più venduta di sempre
ADN Konos Tecnologia

Switch supera PS4 e diventa la terza console più venduta di sempre

Febbraio 7, 2023
Le immagini del blitz degli studenti davanti al Miur
AGI Tecnologia

Sono in diminuzione gli adolescenti italiani sempre connessi a Internet

Febbraio 7, 2023
La stima di quanta plastica mangiano le balene: 10 milioni di pezzi al giorno
La Repubblica Ambiente

La luce del Sole rende “invisibile” la plastica negli oceani

Febbraio 7, 2023
Making Modernism: le donne dell’Espressionismo tedesco
Il Sole24Ore Cultura

Making Modernism: le donne dell’Espressionismo tedesco

Febbraio 7, 2023
In difesa del riduzionismo scientifico e delle definizioni che spiegano la natura
Il Foglio Scienze

In difesa del riduzionismo scientifico e delle definizioni che spiegano la natura

Febbraio 7, 2023
Sam Altman, che sta dietro a ChatGPT, è uno che si prepara per la catastrofe. Come Musk
Il Foglio Tecnologia

Sam Altman, che sta dietro a ChatGPT, è uno che si prepara per la catastrofe. Come Musk

Febbraio 7, 2023
“In Antartide studiamo il clima oltre i record”
La Repubblica Ambiente

“In Antartide studiamo il clima oltre i record”

Febbraio 7, 2023
Next Post
Controcorrente, ospiti stasera: Conte alla sbarra per le vacanze a Cortina

Controcorrente, ospiti stasera: Conte alla sbarra per le vacanze a Cortina

Articoli suggeriti

Gioco: indovina l’anno della foto

Gioco: indovina l’anno della foto

Febbraio 7, 2023
Non parlate (male) dell’Amore

Non parlate (male) dell’Amore

Febbraio 7, 2023
Fame d’aria recensione

Fame d’aria recensione

Febbraio 7, 2023
I cuori artistici di San Valentino

I cuori artistici di San Valentino

Febbraio 6, 2023

Articoli più ricercati della settimana

  • Calendario dicembre 2021 pagamenti INPS, dalle tredicesime alla NASpI

    Calendario pagamenti INPS febbraio 2023, le date: dalla NASpI all’assegno unico (Aggiornato)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornata dei calzini spaiati: poesia e disegno

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornata dei calzini spaiati: poesia e attività

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CALZINI SPAIATI pixel art

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

La denuncia di una studentessa: “Quattro ragazzi mi hanno violentata”

La denuncia di una studentessa: “Quattro ragazzi mi hanno violentata”

Febbraio 7, 2023
‘Insegnare a sparare nelle scuole’, Fazzolari smentisce: “Ridicolo e infondato”

‘Insegnare a sparare nelle scuole’, Fazzolari smentisce: “Ridicolo e infondato”

Febbraio 7, 2023
Insegnare agli studenti a sparare, la proposta del sottosegretario Fazzolari (che smentisce)

Insegnare agli studenti a sparare, la proposta del sottosegretario Fazzolari (che smentisce)

Febbraio 7, 2023
In classe con la pistola, studente 14enne denunciato a Napoli

In classe con la pistola, studente 14enne denunciato a Napoli

Febbraio 7, 2023
Salute: Iss, 15% adolescenti vittime di bullismo e cyberbullismo

Salute: Iss, 15% adolescenti vittime di bullismo e cyberbullismo

Febbraio 7, 2023
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Gioco: indovina l’anno della foto

Non parlate (male) dell’Amore

Fame d’aria recensione

I cuori artistici di San Valentino

Schede di Carnevale: le figure geometriche

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Cyberbullismo

Come si individua e cosa fare in classe con i ragazzi

Si rilascia attestato - Posti riservati

7 Febbraio 2023
dalle 16:30 alle 18:30