Il cedolino NoiPA degli stipendi di gennaio 2023 inizia ad essere visibile e nelle prossime ore lo sarà per tutti. In genere NoiPA lo pubblica entro il 18 del mese. Potranno visualizzarlo docenti e ATA con contratto a tempo indeterminato e determinato al 30 giugno 2022 o annuale. L’accredito avverrà con le date previste dal calendario del mese. Di seguito alcune precisazioni sugli importi di questo mese.
Stipendi e cedolino NoiPA gennaio 2023: cosa ricordare
Per comprendere tutte le voci del cedolino NoiPA degli stipendi è possibile visualizzare la guida ufficiale. Grazie alle FAQ di Mazzotti, è possibile comprendere cosa aspettarsi di trovare negli importi degli stipendi di gennaio 2023, e cosa invece non sarà presente. Chi ha visualizzato l’importo si sarà già fatto un’idea, ma ripetiamo nuovamente tutto quello che troveremo e non troveremo nel cedolino.
- Non saranno applicate le novità contenute nella legge finanziaria, ovvero il nuovo taglio del cuneo fiscale, perché non era tecnicamente possibile farlo in un giorno.
- Non saranno rimborsati i contributi del 2% del mese di dicembre.
- L’indennità vacanza contrattuale 2022/24 non sarà incrementata.
- Ci sarà ancora l’assegno perequativo, per l’ultima volta.
- Gli stipendi della scuola saranno adeguati alle nuove tabelle.
- Non sono stati stanziati soldi in finanziaria per i rinnovi contrattuali.
- Non saranno presenti arretrati 2022, perché già pagati il 29 dicembre (oggi abbiamo spiegato perché gli importi sono stati inferiori alle attese).
Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/01/18/cedolino-noipa-visibile-precisazioni-sugli-importi-degli-stipendi-di-gennaio-2023.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=cedolino-noipa-visibile-precisazioni-sugli-importi-degli-stipendi-di-gennaio-2023 Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/