• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Concorsi scuola, piano del ministero per assumere 70mila docenti. I sindacati spingono perché si recluti anche dalle graduatorie

Il Fatto Quotidiano by Il Fatto Quotidiano
Gennaio 18, 2023
in Il Fatto Quotidiano, Vedi tutti i Quotidiani Online
13 1
A A
Home Vedi tutti i Quotidiani Online Il Fatto Quotidiano

Fumata nera tra il governo e le organizzazioni sindacali sul tema dei concorsi dopo l’incontro con il ministro Giuseppe Valditara. Da una parte il dicastero ha fatto sapere di essere pronto a sbloccare i concorsi nella scuola, inserendo almeno settanta mila “nuovi” docenti e aggiornando anche le regole delle selezione. Dall’altra il sindacato chiede di più: il cosiddetto “doppio canale“, ovvero sì ai concorsi ma reclutamento con assunzioni da Gps (graduatorie provinciali supplenze) di prima e seconda fascia. E non soltanto per le cattedre di sostegno, ma anche per i posti comuni. Una risposta, quella che desiderano le organizzazioni sindacali, a difesa delle migliaia di precari che ogni anno si ritrovano ad essere assunti e poi licenziati. “I supplenti che dal primo settembre garantiscono il funzionamento delle scuole sono circa 250mila sia su posto comune che sul sostegno”, ha ricordato Giuseppe D’Aprile, segretario generale della Uil Scuola.

Un braccio di ferro quello tra Valditara e i rappresentanti dei docenti di cui non si possono ancora definire gli esiti. L’idea del dicastero di Viale Trastevere è procedere con bandi annuali: uno nel 2023 e uno nel 2024 riprendendo in mano i requisiti d’accesso. Un punto quest’ultimo che trova d’accordo tutti o quasi: “Sul fronte dei concorsi – spiega Rino Di Meglio, segretario della Gilda Scuola – bisogna fare in modo che le sessioni si svolgano con cadenza regolare e si concludano in tempi congrui. Condizione imprescindibile per rendere più fluide le procedure concorsuali è esonerare dall’insegnamento i docenti che fanno parte delle commissioni e retribuirli in maniera adeguata”. Pragmatico Francesco Sinopoli, numero uno della Flc Cgil: “Il Pnrr prevede di realizzare settanta mila assunzioni entro il 31 dicembre 2024, per raggiungere l’obiettivo servono però provvedimenti tempestivi e un lavoro immediato su queste proposte concrete”.

Decisamente critico, invece D’Aprile che a ilfattoquotidiano.it dice: “Il costo per la stabilizzazione dei 250 mila precari – secondo una nostra recente indagine – ammonterebbe a poco più di 180.000.000 di euro all’anno; 715,20 euro per ogni precario. Per realizzare tutto ciò c’è bisogno di forte volontà politica e di risorse. È un sistema, quello dei concorsi, farraginoso, lungo e foriero di contenziosi, che va assolutamente ripensato insieme a tutte le altre procedure. In questa prospettiva crediamo che vada pensata una strategia in grado di dare risposte serie e le più immediate possibili alla “piaga” del precariato”. Più ottimista Marcello Pacifico, presidente dell’Anief che spera nell’accoglimento della proposta del doppio canale: “E’ necessaria per tutti i precari già inseriti nelle prima e seconda fascia Gps; dobbiamo integrare le graduatorie del concorso straordinario, intervenire su quelle del concorso ordinario, semplificare la procedura di reclutamento”. D’altro canto anche Sinopoli in una lettera a Valditara, inviata nei giorni scorsi, proponeva di avviare subito i percorsi abilitanti, prorogare le assunzioni da Gps sostegno e assumere gli idonei delle graduatorie dei concorsi svolti, queste le priorità indicate nella lettera”. Ora la palla è di nuovo nelle mani di Valditara.

Articolo Precedente

Studente suicida a Roma, a processo un professore con l’accusa di “abuso dei mezzi di correzione”

next


Articolo Successivo

Roma, danni durante l’occupazione del liceo Mamiani. Pagheranno i genitori degli studenti

next


Continua la lettura su: https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/01/18/concorsi-scuola-piano-del-ministero-per-assumere-70mila-docenti/6940849/ Autore del post: Fonte:

ShareTweetPinSendShareSend
Il Fatto Quotidiano

Il Fatto Quotidiano

Potrebbero interessarti anche questi post

‘Insegnare a sparare nelle scuole’, Fazzolari smentisce: “Ridicolo e infondato”
ADN Kronos

‘Insegnare a sparare nelle scuole’, Fazzolari smentisce: “Ridicolo e infondato”

Febbraio 7, 2023
Insegnare agli studenti a sparare, la proposta del sottosegretario Fazzolari (che smentisce)
Fanpage

Insegnare agli studenti a sparare, la proposta del sottosegretario Fazzolari (che smentisce)

Febbraio 7, 2023
In classe con la pistola, studente 14enne denunciato a Napoli
ItalPress

In classe con la pistola, studente 14enne denunciato a Napoli

Febbraio 7, 2023
Salute: Iss, 15% adolescenti vittime di bullismo e cyberbullismo
Today

Salute: Iss, 15% adolescenti vittime di bullismo e cyberbullismo

Febbraio 7, 2023
Il piano di Fazzolari per i giovani: “Insegniamo a sparare a scuola”
La Stampa

Il piano di Fazzolari per i giovani: “Insegniamo a sparare a scuola”

Febbraio 7, 2023
Contro il bullismo serve ascolto e sviluppo dell’empatia
Famiglia Cristiana

Contro il bullismo serve ascolto e sviluppo dell’empatia

Febbraio 6, 2023
Il 15% dei giovani almeno una volta vittima di bullismo e cyberbullismo
ItalPress

Il 15% dei giovani almeno una volta vittima di bullismo e cyberbullismo

Febbraio 6, 2023
Riccardo, 14 anni, non va più a scuola. La mamma: «Così è stato escluso»
Il Corriere della Sera

Riccardo, 14 anni, non va più a scuola. La mamma: «Così è stato escluso»

Febbraio 6, 2023
Next Post
Contratto scuola, Pacifico (Anief): “La firma non può arrivare ad agosto, meglio in autunno con 3mila euro di arretrati e 100 euro di aumento mensile”

Assunzioni docenti, novità in arrivo. Pacifico (Anief): “Decreto scuola forse ad aprile, immissioni da GPS possibili”

Articoli suggeriti

Gioco: indovina l’anno della foto

Gioco: indovina l’anno della foto

Febbraio 7, 2023
Non parlate (male) dell’Amore

Non parlate (male) dell’Amore

Febbraio 7, 2023
Fame d’aria recensione

Fame d’aria recensione

Febbraio 7, 2023
I cuori artistici di San Valentino

I cuori artistici di San Valentino

Febbraio 6, 2023

Articoli più ricercati della settimana

  • Calendario dicembre 2021 pagamenti INPS, dalle tredicesime alla NASpI

    Calendario pagamenti INPS febbraio 2023, le date: dalla NASpI all’assegno unico (Aggiornato)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornata dei calzini spaiati: poesia e disegno

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornata dei calzini spaiati: poesia e attività

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CALZINI SPAIATI pixel art

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

‘Insegnare a sparare nelle scuole’, Fazzolari smentisce: “Ridicolo e infondato”

‘Insegnare a sparare nelle scuole’, Fazzolari smentisce: “Ridicolo e infondato”

Febbraio 7, 2023
Insegnare agli studenti a sparare, la proposta del sottosegretario Fazzolari (che smentisce)

Insegnare agli studenti a sparare, la proposta del sottosegretario Fazzolari (che smentisce)

Febbraio 7, 2023
In classe con la pistola, studente 14enne denunciato a Napoli

In classe con la pistola, studente 14enne denunciato a Napoli

Febbraio 7, 2023
Salute: Iss, 15% adolescenti vittime di bullismo e cyberbullismo

Salute: Iss, 15% adolescenti vittime di bullismo e cyberbullismo

Febbraio 7, 2023
Il piano di Fazzolari per i giovani: “Insegniamo a sparare a scuola”

Il piano di Fazzolari per i giovani: “Insegniamo a sparare a scuola”

Febbraio 7, 2023
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Gioco: indovina l’anno della foto

Non parlate (male) dell’Amore

Fame d’aria recensione

I cuori artistici di San Valentino

Schede di Carnevale: le figure geometriche

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Cyberbullismo

Come si individua e cosa fare in classe con i ragazzi

Si rilascia attestato - Posti riservati

7 Febbraio 2023
dalle 16:30 alle 18:30