• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Torna Safte, la Scuola di formazione per la transizione ecologica

Today by Today
Gennaio 20, 2023
in Today, Vedi tutti i Quotidiani Online
14 0
A A
Home Vedi tutti i Quotidiani Online Today

Rimini, 19 gen. (Adnkronos/Labitalia) – “Quella della transizione ecologica non è più un’opzione, ma una necessità per tutti, a partire da chi ha la responsabilità di aziende, enti e associazioni. E in particolare a questi è rivolta la seconda edizione di Safte, la Scuola di alta formazione per la transizione ecologica, che prende il via domani, venerdì 20 gennaio”. A dirlo è Alessandra Astolfi, global exhibition director green & technology division di Ieg.

Promossa da Italian exhibition group, con la direzione e il coordinamento scientifico di Fabrizio Passarini professore ordinario dell’Università di Bologna, in collaborazione con Ecomondo e Rete Ambiente, Safte coinvolge alcuni tra i nomi più importanti del mondo accademico ed imprenditoriale italiano della circular economy. A partire dai due presidenti dei comitati scientifici di Ecomondo e K.EY. Fabio Fava e Gianni Silvestrini, fino al presidente della Fondazione Sviluppo Sostenibile Edo Ronchi.

Ben 10 settimane di lezioni in video conferenza, in diretta ogni venerdì dalle 9 alle 13; ogni settimana formativa sarà inoltre corredata da lezioni di approfondimento registrate, che affronteranno con un approccio specialistico e innovativo i principi, le regole e le strategie necessarie per favorire l’adozione di un approccio circolare all’interno delle varie realtà industriali e aziendali. Tra i protagonisti del mondo imprenditoriale, associazionistico ed editoriale, anche il presidente del Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione Piero Gattoni, il direttore generale del Consorzio Italiano Compostatori Massimo Centemero, Laura Cutaia di Enea, e la giurista ambientale e direttore della rivista Rifiuti – Bollettino d’informazione Paola Ficco.

Molto nutrito il parterre accademico, con i nomi di spicco, tra gli altri, di: Francesco Basile, Paolo Bellavista, Alberto Bellini, Andrea Bonoli, Francesco Capozzi, Loris Giorgini, Claudio Mazzotti, Carlo Alberto Nucci, Angelo Paletta, Simona Tondelli e Attilio Toscano.

“Mi ha fatto molto piacere – sottolinea Astolfi – raccogliere dai partecipanti feedback molto positivi sulla prima edizione della Scuola e abbiamo rielaborato il nuovo programma tenendo conto anche dei loro preziosi suggerimenti ed oggi siamo orgogliosi di constatare che la nostra Scuola, ad un solo anno di vita ha raggiunto 44 iscritti, + 60% rispetto alla prima edizione”.

Partner: Consorzio Italiano Compostatori, Conai, Gruppo Mauro Saviola. Sostenitori: Acquedotto Pugliese spa, Asvis-Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, Biorepack, Comieco, Consorzio Italiano Biogas, Crea Energia srl, Regenerative Society Foundation, Regione Campania. Media partner: Adnkronos, Economy, Materia Rinnovabile, Ferpi.

Continua la lettura su: https://www.today.it/partner/adnkronos/economia/lavoro/torna-safte-la-scuola-di-formazione-per-la-transizione-ecologica.html Autore del post: Fonte: https://www.today.it

ShareTweetPinSendShareSend
Today

Today

Potrebbero interessarti anche questi post

Sanofi, dal digitale un aiuto alla produzione farmaceutica
ItalPress

Sanofi, dal digitale un aiuto alla produzione farmaceutica

Gennaio 27, 2023
Confini esterni, procedure di frontiera, movimenti secondari e rimpatri. I quattro pilastri di von der Leyen sulla migrazione
EuNews

Confini esterni, procedure di frontiera, movimenti secondari e rimpatri. I quattro pilastri di von der Leyen sulla migrazione

Gennaio 27, 2023
La provocazione di Crepet: “Stipendi insegnanti in base al merito”
La Repubblica

La provocazione di Crepet: “Stipendi insegnanti in base al merito”

Gennaio 27, 2023
Scuola, se il ministro fa il manager
La Stampa

Scuola, se il ministro fa il manager

Gennaio 27, 2023
“Promossa”. La scuola della Costituzione
Il Manifesto

“Promossa”. La scuola della Costituzione

Gennaio 27, 2023
I polveroni di Valditara sulle gabbie salariali e i privati nella scuola
Il Manifesto

I polveroni di Valditara sulle gabbie salariali e i privati nella scuola

Gennaio 26, 2023
Alternanza tra la scuola e il lavoro: ora si potrà morire assicurati
Il Manifesto

Alternanza tra la scuola e il lavoro: ora si potrà morire assicurati

Gennaio 26, 2023
Gli insegnanti bocciano la scuola di Valditara: “Giusto adeguarsi all’Europa, non al costo della vita”
La Repubblica

Gli insegnanti bocciano la scuola di Valditara: “Giusto adeguarsi all’Europa, non al costo della vita”

Gennaio 26, 2023
Next Post
Docenti sacrificati e sacrificabili alla “ragion di Stato”

Ecco l’ora di “Costituzione” a scuola

Articoli suggeriti

E se ChatGPT fosse una risorsa per la Scuola? Ecco i pro e i contro

E se ChatGPT fosse una risorsa per la Scuola? Ecco i pro e i contro

Gennaio 27, 2023
ChatGPT crea dialoghi immaginari tra personaggi storici

ChatGPT crea dialoghi immaginari tra personaggi storici

Gennaio 27, 2023
L’AGENDA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO

L’AGENDA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO

Gennaio 26, 2023
Contro la pedagogia

Contro la pedagogia

Gennaio 26, 2023

Articoli più ricercati della settimana

  • Il Giorno della Memoria per i più piccoli: “LA BAMBINA DELLE ARANCE”, una storia illustrata (gratuita) sulla Shoah

    Il Giorno della Memoria per i più piccoli: “LA BAMBINA DELLE ARANCE”, una storia illustrata (gratuita) sulla Shoah

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Giorno della Memoria (poesia e scheda)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pensioni febbraio 2023: quando arriva il pagamento? Date e importi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I giorni della merla: poesia e disegni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scuole chiuse lunedì 23 gennaio per allerta meteo: elenco regione per regione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Sanofi, dal digitale un aiuto alla produzione farmaceutica

Sanofi, dal digitale un aiuto alla produzione farmaceutica

Gennaio 27, 2023
Confini esterni, procedure di frontiera, movimenti secondari e rimpatri. I quattro pilastri di von der Leyen sulla migrazione

Confini esterni, procedure di frontiera, movimenti secondari e rimpatri. I quattro pilastri di von der Leyen sulla migrazione

Gennaio 27, 2023
La provocazione di Crepet: “Stipendi insegnanti in base al merito”

La provocazione di Crepet: “Stipendi insegnanti in base al merito”

Gennaio 27, 2023
Scuola, se il ministro fa il manager

Scuola, se il ministro fa il manager

Gennaio 27, 2023
“Promossa”. La scuola della Costituzione

“Promossa”. La scuola della Costituzione

Gennaio 27, 2023
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

ChatGPT crea dialoghi immaginari tra personaggi storici

L’AGENDA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO

Contro la pedagogia

Giornata della Memoria: La stella di Andra e Tati

Giorno della Memoria: schede di pregrafismo

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

95200350635

Inserisci
questo codice
nel tuo 730

Rassegna stampa

No Profit

sulla Didattica e sulla Scuola

Sostieni il lavoro dei volontari

gratis e senza pubblicità