• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

«Alternanza scuola-lavoro: uccide e non serve»

Il Manifesto Quotidiano by Il Manifesto Quotidiano
Gennaio 22, 2023
in Il Manifesto, Vedi tutti i Quotidiani Online
13 1
A A
Home Vedi tutti i Quotidiani Online Il Manifesto

«Siamo in lutto, ma abbiamo delle richieste». Si sono conclusi ieri i due giorni di protesta indetti dalle associazioni studentesche contro l’alternanza scuola-lavoro (che ora si chiama Ptco, Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) nell’anniversario della morte di Lorenzo Parelli. Studente diciottenne della provincia di Udine, Parelli venne ucciso dalla caduta di una trave d’acciaio di 150 chili durante il suo ultimo giorno di stage nell’azienda Burimec.
DOPO DI LUI, NEL 2022 sono morti mentre svolgevano tirocini altri due ragazzi: Giuseppe Lenoci, 16 anni, e Giuliano De Seta, 18 anni. Tre morti di troppo in un sistema, introdotto nel 2003 dall’allora ministra alla scuola Letizia Moratti e poi divenuto uno dei perni della «Buona Scuola» del governo Renzi, che fin dall’inizio ha mostrato le sue falle e che non è stato rivisto a dovere, nonostante il cambio di nome.

IERI MATTINA RETE degli Studenti e la Fiom hanno manifestato con un flash mob davanti al ministero dell’Istruzione per ricordare Parelli e per denunciare che, a distanza di un anno, «nulla è cambiato». Hanno anche presentato i risultati di un sondaggio del sindacato studentesco che ha coinvolto un campione di 1.500 studenti del Lazio: secondo il 69,5% la scuola non insegna i diritti del lavoro, mentre il 52,2% crede che il Pcto effettuato non sia stato inerente al proprio percorso di studi. Dalla scalinata del Miur, esponenti della Rete e della Fiom hanno sottolineato come «queste morti non sono riuscite a far interessare al tema né l’ex ministro Bianchi né il ministro Valditara». «Da sempre ci opponiamo a questo modello di relazione tra scuola e mondo del lavoro – spiegano – . I Pcto vanno ripensati se non vogliamo piangere altri coetanei. Nel migliore dei casi non funzionano».

ANCHE A NAPOLI ieri mattina protesta degli studenti del Coordinamento Kaos con il lancio di vernice rossa sul portone della sede dell’Unione industriali. Nel pomeriggio invece a Udine si è svolto il presidio dell’Unione degli studenti a cui hanno partecipato anche i genitori di Lorenzo Parelli. «La morte di Lorenzo non è stata un’incidente – ha detto Bianca Chiesa, coordinatrice nazionale del sindacato studentesco – è stata un omicidio dovuto al fatto che gli studenti vengono messi a lavorare nello stesso identico contesto in cui muoiono 4 lavoratori ogni giorno». Le proteste erano partite già venerdì scorso con un partecipato corteo a Livorno dove oltre 400 studenti hanno manifestato con Flc Cgil e Usb, e con mobilitazioni e assemblee nelle scuole superiori di molte città d’Italia organizzate dall’Opposizione studentesca d’alternativa (Osa). Al liceo Augusto di Roma, le studentesse e gli studenti hanno apposto una targa con scritto «A Lorenzo Parelli, studente come noi, ucciso dall’alternanza scuola – lavoro. Non dimentichiamo, non perdoniamo».

«IL LUTTO NON CI BASTA – ribadisce Chiesa – vogliamo sicurezza in ogni luogo di lavoro e l’abolizione delle forme di alternanza scuola-lavoro in funzione dell’istruzione integrata: non accettiamo che la formazione sperimentale sia subordinata alle richieste del mondo dell’impresa, vogliamo invece strumenti innovativi volti alla didattica per costruire dai luoghi della formazione un modello diverso di società». «Pretendiamo – aggiunge – che il ministro Valditara convochi le organizzazioni studentesche e ascolti la nostra proposta di istruzione integrata, così come pretendiamo misure urgenti per la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro. A quante altre morti dovremo assistere prima che la politica ci risponda?».

Ma da Viale Trastevere sembrano non sentire: si terrà il 26 gennaio il primo tavolo tecnico tra governo e parti sociali sul tema alternanza scuola lavoro ma le sigle studentesche non sono state invitate. «È importante la convocazione di questi tavoli tecnici – commenta Alice Beccari, dell’esecutivo nazionale dell’Unione degli studenti – ma è inaccettabile che il ministro dopo aver ripetuto svariate volte la necessità di confronto con la popolazione studentesca non solo non abbia riconvocato il Fast, forum delle associazioni studentesche più rappresentanti, ma non ci stia permettendo di dire la nostra sul tema dei Pcto».

Continua la lettura su: https://ilmanifesto.it/alternanza-scuola-lavoro-uccide-e-non-serve/ Autore del post: Il Manifesto Quotidiano Fonte: https://ilmanifesto.it/

ShareTweetPinSendShareSend
Il Manifesto Quotidiano

Il Manifesto Quotidiano

Potrebbero interessarti anche questi post

La denuncia di una studentessa: “Quattro ragazzi mi hanno violentata”
Today

La denuncia di una studentessa: “Quattro ragazzi mi hanno violentata”

Febbraio 7, 2023
‘Insegnare a sparare nelle scuole’, Fazzolari smentisce: “Ridicolo e infondato”
ADN Kronos

‘Insegnare a sparare nelle scuole’, Fazzolari smentisce: “Ridicolo e infondato”

Febbraio 7, 2023
Insegnare agli studenti a sparare, la proposta del sottosegretario Fazzolari (che smentisce)
Fanpage

Insegnare agli studenti a sparare, la proposta del sottosegretario Fazzolari (che smentisce)

Febbraio 7, 2023
In classe con la pistola, studente 14enne denunciato a Napoli
ItalPress

In classe con la pistola, studente 14enne denunciato a Napoli

Febbraio 7, 2023
Salute: Iss, 15% adolescenti vittime di bullismo e cyberbullismo
Today

Salute: Iss, 15% adolescenti vittime di bullismo e cyberbullismo

Febbraio 7, 2023
Il piano di Fazzolari per i giovani: “Insegniamo a sparare a scuola”
La Stampa

Il piano di Fazzolari per i giovani: “Insegniamo a sparare a scuola”

Febbraio 7, 2023
Contro il bullismo serve ascolto e sviluppo dell’empatia
Famiglia Cristiana

Contro il bullismo serve ascolto e sviluppo dell’empatia

Febbraio 6, 2023
Il 15% dei giovani almeno una volta vittima di bullismo e cyberbullismo
ItalPress

Il 15% dei giovani almeno una volta vittima di bullismo e cyberbullismo

Febbraio 6, 2023
Next Post
Quanto durò il primo Campionato di calcio?

Quanto durò il primo Campionato di calcio?

Articoli suggeriti

Gioco: indovina l’anno della foto

Gioco: indovina l’anno della foto

Febbraio 7, 2023
Non parlate (male) dell’Amore

Non parlate (male) dell’Amore

Febbraio 7, 2023
Fame d’aria recensione

Fame d’aria recensione

Febbraio 7, 2023
I cuori artistici di San Valentino

I cuori artistici di San Valentino

Febbraio 6, 2023

Articoli più ricercati della settimana

  • Calendario dicembre 2021 pagamenti INPS, dalle tredicesime alla NASpI

    Calendario pagamenti INPS febbraio 2023, le date: dalla NASpI all’assegno unico (Aggiornato)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornata dei calzini spaiati: poesia e disegno

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornata dei calzini spaiati: poesia e attività

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CALZINI SPAIATI pixel art

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

La denuncia di una studentessa: “Quattro ragazzi mi hanno violentata”

La denuncia di una studentessa: “Quattro ragazzi mi hanno violentata”

Febbraio 7, 2023
‘Insegnare a sparare nelle scuole’, Fazzolari smentisce: “Ridicolo e infondato”

‘Insegnare a sparare nelle scuole’, Fazzolari smentisce: “Ridicolo e infondato”

Febbraio 7, 2023
Insegnare agli studenti a sparare, la proposta del sottosegretario Fazzolari (che smentisce)

Insegnare agli studenti a sparare, la proposta del sottosegretario Fazzolari (che smentisce)

Febbraio 7, 2023
In classe con la pistola, studente 14enne denunciato a Napoli

In classe con la pistola, studente 14enne denunciato a Napoli

Febbraio 7, 2023
Salute: Iss, 15% adolescenti vittime di bullismo e cyberbullismo

Salute: Iss, 15% adolescenti vittime di bullismo e cyberbullismo

Febbraio 7, 2023
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Gioco: indovina l’anno della foto

Non parlate (male) dell’Amore

Fame d’aria recensione

I cuori artistici di San Valentino

Schede di Carnevale: le figure geometriche

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Cyberbullismo

Come si individua e cosa fare in classe con i ragazzi

Si rilascia attestato - Posti riservati

7 Febbraio 2023
dalle 16:30 alle 18:30