Un enorme iceberg che misura 1.550 mq/kmq si è staccato dalla piattaforma di ghiaccio dell’Antartide, vicino a una stazione di ricerca. I glaciologi del British Antarctic Survey (BAS) spiegano che la formazione del nuovo iceberg, grande quanto l’area metropolitana di Londra, è un fenomeno naturale – noto come “calving” – e non legato direttamente al cambiamento climatico.
L’iceberg si è staccato dalla piattaforma di ghiaccio ”Brunt”, spessa 150 metri, un decennio dopo che gli scienziati hanno individuato per la prima volta enormi crepe nella piattaforma. Una separazione simile, che ha coinvolto un iceberg di 1.270 mq/km, si è verificata circa un anno fa. “L’evento era previsto e fa parte del comportamento naturale della piattaforma Brunt”, afferma Dominic Hodgson, del British Antarctic Survey.
Il distacco dell’enorme blocco di ghiacci è avvenuto domenica scorsa tra le ore 19 e
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/01/24/news/antartide_iceberg_brunt_distacco-384882025/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it