ROMA – L’Italia del 2023 non segue Socrate, che conversando con il fratello maggiore Glaucone sosteneva come la disciplina primaria fosse quella che si occupa del numero e del calcolo: l’Aritmetica. “È necessaria a tutti: al cittadino, al guerriero, al reggitore della città”. Il recente viaggio nella notte, dalla Sicilia a Firenze, del giovane laureato chiamato con affanno a una supplenza all’Istituto tecnico tecnologico Marco Polo dimostra che in Italia mancano gli insegnanti di Matematica (e di Fisica, Chimica, Informatica) e il reclutamento degli insegnanti non funziona: “Ripartiamo dalla motivazione e dall’attitudine di chi vuole fare questo lavoro”, dice il preside Ludovico Arte.
“Io neolaureato in Matematica, subito in cattedra: il mio viaggio da Messina a Firenze” di Marcello Conti 24 Gennaio 2023
È così. L’Italia, nel suo affastellamento di percorsi formativi per costruire un
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/cronaca/2023/01/24/news/matematica_i_conti_non_tornano_le_scuole_a_secco_di_professori-384832639/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it