• Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
SoloScuola.it
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

La lotta tra lupi e lontre in Alaska

Focus Rivista by Focus Rivista
Gennaio 29, 2023
in Focus Ambiente, Vedi le Riviste Culturali, Vedi tutti i post sull'Ambiente
14 0
A A
Home Vedi le Riviste Culturali Vedi tutti i post sull'Ambiente Focus Ambiente

Pleasant Island, “l’isola piacevole”, si trova in Alaska e, a fronte del nome idilliaco, è diventata negli ultimi anni il teatro di una strage a causa dei suoi nuovi abitanti. L’isola sorge in mezzo a Glacier Bay, ha una superficie di circa 50 km2 e fino a 10 anni fa era abitata da una popolazione di cervi; e di recente vi è stato reintrodotto anche un altro animale, la lontra marina. Il problema è che sull’isola abitano anche i lupi, che prima hanno sterminato i cervi, e ora si stanno dedicando proprio alle lontre, come racconta uno studio pubblicato su PNAS: è il primo caso documentato in cui questi mammiferi marini rappresentano la fonte di cibo principale per un predatore terrestre.

Dai cervi alle lontre. L’arrivo dei lupi a Pleasant Island è datato 2013, quando una piccola popolazione nuotò fino all’isola e cominciò a pasteggiare con i cervi che la abitavano. Una volta esauriti i cervi, però, i lupi non se ne sono andati, ma hanno deciso di fermarsi in pianta stabile sull’isola, e un team di ricercatori dell’Alaska Department of Fish and Game ha cominciato a tracciarne movimenti e abitudini, dotandoli di collari GPS che hanno permesso anni di raccolta dati (i tracciamenti sono cominciati nel 2015) e raccogliendo anche numerosi campioni di feci, per scoprire il contenuto della loro dieta. Nel 2015, i cervi rappresentavano il 75% della dieta dei lupi, percentuale che nel 2020 era scesa al 7%; al contrario, le lontre marine sono passate dal 25 al 60%, diventando così il pasto principale dei lupi. I quali non si limitano a nutrirsi di cadaveri di lontre che finiscono sulla spiaggia, ma le cacciano attivamente.

Reintrodotte e poi cacciate. È la prima volta da 200 anni che lupi e lontre marine interagiscono in qualche modo in Alaska: se i primi sono sempre stati presenti, le seconde fino a qualche anno fa erano letteralmente sparite dall’area, come conseguenza della caccia intensiva subita da parte degli esseri umani, interessati alle loro pellicce. Evidentemente questa scarsa familiarità non ha rappresentato un problema per i lupi, che hanno imparato rapidamente ad andare a caccia di lontre vive: è la prima volta che vediamo questi mammiferi marini diventare il pasto principale per un predatore terrestre. Fortunatamente, al momento la popolazione di lontre marine di Pleasant Island è numerosa e non sembra essere minacciata dai lupi, ma visto com’è andata con i cervi potrebbe essere troppo presto per cantare vittoria.

Continua la lettura su: https://www.focus.it/ambiente/animali/lotta-per-sopravvivenza-tra-lupi-e-lontre-mare-alaska Autore del post: Focus Rivista Fonte: http://www.focus.it

ShareTweetPinSendShareSend
Focus Rivista

Focus Rivista

Potrebbero interessarti anche questi post

Chi è Shou Zi Chew, il capo di TikTok costretto a uscire dall’ombra
La Repubblica Tecnologia

Chi è Shou Zi Chew, il capo di TikTok costretto a uscire dall’ombra

Marzo 23, 2023
Omar Hassan porta a Palermo ‘Punctum’, da domani al Palazzo Reale
ADN Kronos Cultura

Omar Hassan porta a Palermo ‘Punctum’, da domani al Palazzo Reale

Marzo 23, 2023
Gli ambientalisti tedeschi rimuovono i cartelli autostradali nei tratti senza limite di velocità
La Repubblica Ambiente

Gli ambientalisti tedeschi rimuovono i cartelli autostradali nei tratti senza limite di velocità

Marzo 23, 2023
Lo scrittore Ian McEwan in visita agli Uffizi
ADN Kronos Cultura

Lo scrittore Ian McEwan in visita agli Uffizi

Marzo 23, 2023
Nuovo studio su Stonehenge: è una sorta di ‘porta’ per l’aldilà
ADN Kronos Cultura

Nuovo studio su Stonehenge: è una sorta di ‘porta’ per l’aldilà

Marzo 23, 2023
Unesco, cucina italiana candidata
ADN Kronos Cultura

Unesco, cucina italiana candidata

Marzo 23, 2023
Perché l’intelligenza artificiale è la nuova elettricità?
La Repubblica Tecnologia

Perché l’intelligenza artificiale è la nuova elettricità?

Marzo 23, 2023
Le previsioni di Bill Gates sul futuro dell’umanità nell’era dell’intelligenza artificiale
La Repubblica Tecnologia

Le previsioni di Bill Gates sul futuro dell’umanità nell’era dell’intelligenza artificiale

Marzo 23, 2023
Next Post
Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: il mese di febbraio, il Carnevale

Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: il mese di febbraio, il Carnevale

Consulta le Categorie

Tag più utilizzati

Albo Pretorio Apertura Attualità Circolari-Comunicazioni-Notizie Comunicati ed Eventi Comunicazioni alle scuole Concorsi concorsi docenti concorso docenti Copertina covid scuola Cronaca Cultura Decreti Didattica Dirigenti scolastici Docenti Evidenza Formazione green-and-blue I lettori ci scrivono In evidenza in primo piano Mobilità News Notizie in evidenza oggiscuola Personale Personale Ata Personale della scuola e reclutamento Personale docente Politica scolastica Precari PRIMO PIANO Scuola Scuole Stampa Studenti supplenze Tecnologia Tutte le notizie Ufficio VII Uffici scolastici regionale ULTIME Uncategorized
Facebook Twitter Instagram

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Aprile 2019
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Dicembre 2001

Categorie

  • ADI Scuola
  • ADN Konos Tecnologia
  • ADN Kronos
  • ADN Kronos Cultura
  • Affaritaliani
  • Affaritaliani Cultura
  • Affaritaliani Tecnologia
  • Agenda Digitale
  • AGI
  • AGI Tecnologia
  • ANIEF
  • Ansa
  • ArteaScuola
  • Baby Flash
  • Bianco sul nero
  • Blog
  • Blog di Matematica e Scienze
  • CISL Scuola
  • Coding Creativo
  • Creare Giocando
  • Didattica a Colori
  • Didattica Persuasiva
  • DidatticArte
  • EdScuola
  • Espresso
  • ETF Puglia
  • ETF Sardegna
  • ETF Sicilia
  • EuNews
  • Famacademy
  • Famiglia Cristiana
  • Fanpage
  • Fantavolando
  • FLC CGIL Scuola
  • Focus Ambiente
  • Focus Comportamenti
  • Focus Cultura
  • Focus Scienza
  • Focus Tecnologia
  • GILDA
  • Giornata della Memoria
  • Guamodi Scuola
  • Home Made Mamma
  • IC Gramsci – Aprilia
  • Il Corriere della Sera
  • Il Fatto Quotidiano
  • Il Foglio
  • Il Foglio Cultura
  • Il Foglio Scienze
  • Il Foglio Tecnologia
  • Il Manifesto
  • Il Sole24Ore
  • Il Sole24Ore Cultura
  • Il Sole24Ore Tecnologia
  • InclusivaMente
  • Indire
  • InformazioneScuola
  • Insegnanti2.0
  • ItalPress
  • Koinokalo Scuola
  • La Repubblica
  • La Repubblica Ambiente
  • La Repubblica Scienze
  • La Repubblica Tecnologia
  • La Stampa
  • Maestra Anita
  • Maestra col naso Rosso
  • Maestra e Amica
  • Maestra Giulia
  • Maestra Ivana
  • Maestra Marta
  • Maestra Mary
  • Maestra Mile
  • Maestra Paola
  • Maestra Selene
  • Maestra Vera
  • Maestro Alberto
  • Maestro Ercole
  • Maestro Roberto
  • Mamma che Scuola
  • Mamma Felice
  • Mastro Gessetto
  • Matematica in gioco
  • Matmedia
  • Metadidattica
  • Missione Insegnante
  • notizie MIUR
  • OggiScuola
  • Orizzonte Scuola
  • Panorama
  • Pedagogia e Didattica
  • Piccole Scuole
  • Portalebambini
  • ProfRossi
  • rivistescuola
  • Salvo Amato
  • Scrittori di Classe
  • Scuola Blog
  • Scuola Informa
  • ScuolaOggi
  • ScuolaOltre
  • Scuole24Ore
  • Seneta
  • SentoChePosso
  • Si fa Scuola
  • SoloscuolaCom
  • Sostegno Bes
  • sostegno-bes
  • Sostegno2.0
  • Tecnica della Scuola
  • Teleskill
  • Today
  • Today24
  • TuttoScuola
  • UIL Scuola
  • USP-Bari
  • USP-Campobasso
  • USP-Foggia
  • USP-Ravenna
  • USP-Treviso
  • USR-Calabria
  • USR-Campania
  • USR-Emilia Romagna
  • USR-Lombardia
  • USR-Molise
  • USR-Piemonte
  • USR-Puglia
  • USR-Sardegna
  • USR-Sicilia
  • USR-Toscana
  • USR-Veneto
  • Vedi gli Eventi per la didattica
  • Vedi le Riviste Culturali
  • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
  • Vedi tutte le notizie del MIUR
  • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
  • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
  • Vedi tutti i blog di Didattica
  • Vedi tutti i Blog Didattici
  • Vedi tutti i post sull'Ambiente
  • Vedi tutti i post sulla Cultura
  • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
  • Vedi tutti i post sulle Scienze
  • Vedi tutti i Quotidiani Online
  • Vedi tutti i siti istituzionali
  • Zaffira

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Vedi tutte le notizie dei Sindacati
    • Vedi tutte le Riviste sulla Scuola
    • Vedi tutti i blog di Didattica
    • Vedi tutti i Quotidiani Online
    • Vedi tutti i Blog Didattici
    • Vedi le Riviste Culturali
      • Vedi tutti i post sulla Cultura
      • Vedi tutti i post sulla Tecnologia
      • Vedi tutti i post sulle Scienze
    • Vedi tutti i siti istituzionali
      • Vedi tutte le notizie del MIUR
      • Vedi tutti gli Uffici Scolastici Regionali
      • Vedi tutte le notizie dagli ETF
  • Eventi
  • 5×1000
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Escape Room e
Storytelling

nella didattica

Si rilascia attestato

Posti riservati

Guarda le date

Corso Gratuito su prenotazione

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856