70 milioni di euro investiti a febbraio. Le notizie principali dal mondo delle startup

A febbraio 2023 risultano investiti 70 milioni di euro in startup, in 23 aumenti di capitale (a febbraio 2022 i deal erano stati 22, per complessivi 514 milioni). Il totale raccolto nei primi due mesi dell’anno è di 91,3 milioni. Tra le operazioni di questo mese spiccano i 10 milioni raccolti da Bedimensional, i 9 milioni di Tau, gli 8 milioni di Codemotion. A queste vanno aggiunte le campagne di equity crowdfunding, 12 in tutto, che hanno raccolto un totale di 5,2 milioni.  

Le notizie più importanti dal mondo delle startup

È stato lanciato a metà febbraio il nuovo fondo dei fondi europeo, a sostegno dei campioni della tecnologia nell’ambito di Etci – European Tech Champions Initiative. L’iniziativa è stata promossa dal Gruppo Bei (Bei – Banca europea per gli investimenti e Fei – Fondo europeo per gli investimenti) in collaborazione con Italia, Germania, Francia, Spagna e Belgio. Con una

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2023/02/28/news/startup_febbraio-389990384/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.