Articoli Correlati

Mancano i fondi necessari per le borse di studio a 29mila studenti campani. La denuncia del presidente De Luca

Di redazione

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha dichiarato che il governo nazionale non ha ancora inviato le risorse necessarie per le borse di studio destinate a 29.000 studenti delle scuole superiori.

La Regione ha già elaborato le graduatorie e le scuole sono pronte a partire, ma il governo non ha ancora inviato le risorse stanziate per la scuola.
Il presidente, nel consueto punto settimanale su Facebook, ha affermato che la motivazione data al loro assessore è che i conti del Ministero dell’Istruzione potrebbero essere pignorati se ricevono risorse dal Ministero del Tesoro. Nonostante ciò, la Regione e i 29.000 studenti attendono ancora l’erogazione delle borse di studio.

Pubblicato in Cronaca

Scopriamo il dì e la notte (poesia animata)

Per introdurre il dì e la notte possiamo proporre questa simpatica poesia animata di Rita Sabatini.

Destinatari:

bambini della scuola dell’infanzia,
bambini della scuola primaria (classe prima),
bambini con bisogni educativi speciali delle classi successive.

Questa attività favorisce:

la conoscenza dell’alternanza del dì e della notte.

Materiale occorrente:
fogli A4, pastelli.

Procediamo come segue:
Dopo aver proposto la poesia animata invitiamo i bambini a completare le schede del sole e della luna.

[embedded content]

Stampate la poesia.

Suggerimenti
Nel post Schede didattiche scuola primaria: storia potete trovare l’indice delle attività e delle schede di storia per tutte le classi della scuola primaria. 

Iscrivetevi al canale YouTube di Fantavolando e cliccate sulla campanella così vi arriverà la notifica di tutte le novità inserite. Seguite Fantavolando anche su Facebook,  Pinterest e Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità!
Si ricorda che il materiale del sito Fantavolando può essere utilizzato per l’attività didattica in classe lasciando tutti i riferimenti agli autori e al copyright, ma per qualsiasi altro utilizzo è necessario chiedere l’autorizzazione scrivendo a info@fantavolando.it e specificando come si intende usare il materiale (vedi le Condizioni d’uso). Il materiale di Fantavolando non può essere modificato, non può essere inserito nel canale YouTube da terzi, non può essere inserito su altri social, siti o blog, né inserito in testi, non può essere utilizzato per partecipare a concorsi o per organizzare spettacoli/laboratori.

4.024