La protesta dei Suv, quasi 10mila ruote sgonfiate nel mondo: chi sono i Tyre Extinguishers

In principio le armi per la battaglia del clima erano i megafoni, poi venne il tempo dei cartelli, delle vernici, del letame e ora persino delle lenticchie.  Negli ultimi anni le azioni per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del collasso climatico, dell’eccessivo inquinamento e della perdità di biodiversità si sono sempre più radicalizzate: si è passati dai grandi cortei dei ragazzi di Fridays For Future ai blocchi del traffico di Extinction Rebellion, dagli imbrattamenti di statue, quadri e musei di Ultima Generazione fino alla nuova e per molti automobilisti fastidiosa azione dei Tyre Extinguishers, “sgonfiatori di pneumatici” che prendono di mira i Suv nelle aree urbane.

L’ultimo blitz la scorsa notte a Bruxelles: quasi 200 Suv lasciati con le ruote a terra per richiamare l’attenzione sull’impatto ambientale delle grandi auto che, secondo il collettivo, “uccidono” – in termini di inquinamento – e andrebbero vietate.

Longform I nuovi ambientalisti

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/03/31/news/ruote_sgonfiate_suv_protesta_ambientalisti_tyre_extinguishers-394439985/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.