Decreto su potenziamento e riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni: assunzioni GPS sostegno, rinvio vincoli mobilità, accesso con riserva al TFA, elenchi in coda per titoli esteri

Sviluppiamo una prima analisi dei contenuti del Decreto Legge 22 aprile 2023 n. 44 pubblicato in Gazzetta Ufficiale su potenziamento e riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni, nella parte che riguarda il reclutamento dei docenti.
L’articolo 5 interviene su diverse questioni:
assunzioni da GPS sostegno collocazione in un elenco in coda alla GPS prima fascia sostegno degli specializzati esteri per il 2023/2024 valutazione istanze titoli esteri: convenzione con CIMEA accesso al TFA sostegno con quota di riserva vincoli della mobilità agli assunti dal 2023/2024 1) Assunzioni da GPS sostegno
Il Governo ha deciso di promuovere anche per il 2023/2024 le assunzioni da GPS prima fascia sostegno per i posti che residuano dopo le assunzioni effettuate da tutte le altre graduatorie (GAE e GM dei concorsi).
Potranno partecipare i docenti inclusi a pieno titolo in prima fascia GPS sostegno o negli elenchi aggiuntivi (qui la notizia con le
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/precari/decreto-potenziamento-e-riorganizzazione-pubbliche-amministrazioni-assunzioni-gps-sostegno-rinvio-vincoli-mobilita-accesso-con-riserva-al-tfa-elenchi-in-coda-titoli-esteri.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/