Studenti, dopo il fango e il dietrofront ora la destra chieda scusa

https://www.lastampastatic.it/cless/lastampa/2019-v1/img/logo_LaStampa120.png

Contrordine, avevano ragione gli studenti. Mentre ancora risuonava l’eco dei volenterosi che sfottevano la protesta degli intendati al grido di «se non avete i soldi per vivere a Milano restate a casa vostra o andate a lavorare», Palazzo Chigi annunciava che saranno sbloccati i 660 milioni previsti per gli alloggi universitari. Una mossa nella direzione giusta, quella di chi vuole esser messo nelle condizioni di studiare nell’Università che preferisce ricevendo un aiuto per affrontare le spese di alloggio. Il governo ammette così l’esistenza di un’emergenza affitti che nello specifico riguarda gli universitari fuori sede, ma che allargando l’orizzonte riguarda la vita in città sempre più care e a misura di ricchi e turisti. Negli ultimi giorni (sorpresa) erano stati criticati non i canoni esorbitanti richiesti da padroni di casa sempre più esosi ma proprio gli studenti, accusati (come ha detto Andrea Ruggieri, nipote di Bruno

Continua la lettura su: https://www.lastampa.it/editoriali/lettere-e-idee/2023/05/12/news/studenti_dopo_il_fango_e_il_dietrofront_ora_la_destra_chieda_scusa-12801549/ Autore del post: La Stampa Fonte: http://www.lastampa.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.