La “resistenza” delle farine integrali in un mulino delle Langhe

Un mulino antico profuma ancora di ‘900: c’è un gran rumore, legno a perdita d’occhio ed è tutto uno sbuffo di farina. Il Mulino Sobrino di La Morra nelle Langhe non fa eccezione, anzi è l’eccezione resistente a un’industria che non fa prigionieri. Mentre Renzo ci fa strada fra le macine a pietra del nonno, laminatoi anni ’50, condotte sospese, sacchi di juta e un silos in acciaio – “Siamo stati costretti, quello antico in legno non era più a norma”, il racconto diventa quasi epopea di una famiglia di mugnai al lavoro dal 1945. “Quando con la mia famiglia ci trasferimmo qui, nel sottotetto durante la ristrutturazione trovarono ancora bachi da seta. Nell’800 era una filanda e la struttura in legno è ancora la stessa. Le travi sono così resistenti che sarebbe difficile piantarvi un chiodo”, racconta Renzo Sobrino, a 71 anni ancora ciarliero e in salopette.

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/09/23/news/mulino_farina_resistente_langa-415045657/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.