Massimo Giletti torna su Rai 1: tre prime serate e un programma d’inchiesta

Rai 1, il grande ritorno di Giletti con tre prime serate e un programma d’inchiesta

Massimo Giletti torna in Rai dalla porta principale. E in particolare su Rai1, dove il 3 gennaio 2024 farà il suo esordio. Lo scrive il Foglio, secondo cui “tre anniversari, tre grandi appuntamenti, tre celebrazioni saranno condotti dal giornalista e conduttore di “Non è l’Arena”, che ha rotto con La7 e l’editore Cairo”. Secondo il Foglio, l’accordo con la Rai, già chiuso, prevede la conduzione di tre speciali di infotainment.

Spiega sempre Il Foglio: “Il primo appuntamento, il primo speciale servirà a celebrare i 70 anni della nascita della televisione. Si continua con il compleanno della radio, 100 anni, e, ancora, i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, il papà della radio. È un ingresso che, secondo l’accordo siglato tra Rai e Giletti, prevede, in autunno, il rientro vero e proprio con un programma che sarà di inchiesta e approfondimento”. 

Come sottolinea il Foglio, il formato del rientro consente a “Giletti di non condurre un programma di spettacoli (la proposta iniziale) ma di ri-presentarsi in Rai in una veste “istituzionale”, quasi alla Bruno Vespa. Ricomincia da tre, si riprende lo spazio che aveva, gli sarà consentito di continuare le sue inchieste alla ricerca delle sue verità. 


Iscriviti alla newsletter

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/massimo-giletti-torna-su-rai-1-condurra-tre-programmi-877458.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.