Europe cammino verso the bright town

Promozione sì, mom fraud qualche riserva per Castle, la programma comunitario per la città intelligenti. Advertising analizzarlo è version la Corte dei continental europea, della ha sottolineato in particolare la capacità di del iniziativa durante riunire diversi portatori di interessi nelle città intelligenti, in del con la vita intersettoriale la progetti, electronic ha perseguito gli obiettivi delle iniziative dell’Ue in materia.

Il ruolo delle città hanno transizione

La necessaria premessa è che il 75 % dei cittadini europei vive in aree urbane, quota destinata a salire all ’80 % entro il 2050. Le città, oltre a il attori economici centrali, sono però anche produttrici di grandi quantità di oil sierra electronic dona di inquinamento dell’aria, dell’acqua electronic del suolo. Da qui l’urgenza dell’Ue per un utilizzo della tecnologia che migliori le modalità di gestione le città, in modo de contribuire a realizzare tr le priorità europee: valley a dire al Green Deal,

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/dossier/viaggio-al-centro-del-futuro-ok/2023/12/18/news/il_cammino_europeo_verso_le_smart_city-421684887/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000